IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] panchetti 2 panchetto 2 panchina 8 pancia 64 panciaccia 4 pancina 1 panciolle 2 | Frequenza [« »] 64 mento 64 miglior 64 offesa 64 pancia 64 parli 64 presentava 64 resistere | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze pancia |
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 6 | come uno specchio. Ha messo pancia. Ed è andato via di qui Il benefattore Parte, Capitolo
2 Mag, 1 | E il minimo dolorino di pancia, la minima accapacciatura Cardello Capitolo
3 III | grigio e il tamburo su la pancia, - e della moglie di don 4 V | feltro, col tamburo su la pancia, e lui non se l'era presa. C’era una volta… fiabe Parte
5 ara | restiamo a grattarci la pancia.~ ~ ~ ~ 6 cec | vecchia - dovete stendervi a pancia all'aria in mezzo a una 7 cec | pianura, e messo il Re a pancia all'aria, uno degli uccellacci 8 uov | Bisognerebbe spaccar la pancia del Re; ma chi ci si mette?~ ~ Il Decameroncino Giornata
9 3 | incipiente pinguedine. «Un po' di pancia, per ora, non disdice a Delitto ideale Parte
10 8 | roseo di carnagione, con la pancia sporgente su le gambine Il Drago Novella
11 Pad | contorcere anche dai dolori di pancia; pensavano che il pecoraio 12 Pad | male, ma davano dolori di pancia e producevano vomiti.~ ~- Giacinta Parte, Capitolo
13 2, 6 | suonava il tamburo sulla pancia colle dita dell'altra mano.~ ~— Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
14 3, 11| vostri pari riempiscono la pancia degli ingenui!... Vi preme Il marchese di Roccaverdina Capitolo
15 14 | quel momento!...~ ~E la pancia di padre Anastasio sobbalzava 16 15 | suo naso e la sua poderosa pancia che sporgeva stretta dal 17 22 | protendevano, torno torno, la pancia verniciata; le botti, insediate Il mulo di Rosa Parte
18 1 | Oggi ve la riempite bene la pancia! C'è tanto ben di Dio! ( Novelle Novella
19 3 | loro, di ficcarsi sotto la pancia di essi per passare da un 20 3 | sì.~ ~– Ti riempirai la pancia! –~ ~Scimmiotto non rifiutava 21 12 | attorno per palpargli la pancia, per lisciargli il groppone, 22 12 | era; si buscò calci alla pancia, nerbate, strappate di cavezza Nostra gente Novella
23 2 | affondava nella melma fino alla pancia, e bisognava gridare: – 24 7 | pari a lupo coi dolori di pancia, egli si rizzava, indispettito 25 7 | lì. Se don Domenico ha la pancia grossa e piena zeppa di 26 7 | Domenico fidava nella propria pancia, nei propri quattrini e 27 7 | accarezzava la mula, palpandole la pancia, accomodandole il ciuffo 28 11 | attorno per palpargli la pancia, per lisciargli il groppone, 29 11 | era; si buscò calci alla pancia, nerbate, strappate di cavezza 30 13 | ridevano; egli, reggendosi la pancia con le mani; ella accesa Profumo Parte, Capitolo
31 fam, 1 | sottil getto d'acqua dalla pancia vuota d'una statuetta di 32 fam, 7 | di Dio... e della propria pancia. Il suo compenso era pappatorio: Il raccontafiabe Parte
33 asi | dà all'asino pedate alla pancia, chi legnate sul groppone, Racconti Tomo, Racconto
34 II, 1 | a un lupo coi dolori di pancia, egli si rizzava, indispettito, 35 II, 1 | Se don Domenico ha la pancia grossa e piena zeppa di 36 II, 1 | Domenico fidava nella propria pancia, nei propri quattrini e 37 II, 1 | accarezzava la mula, palpandole la pancia, accomodandole il ciuffo 38 II, 1 | faccia gialla di malaria e la pancia grossa quanto una botte 39 II, 1 | attorno per palpargli la pancia, per lisciargli il groppone, 40 II, 1 | era; si buscò calci alla pancia, nerbate, strappate di cavezza 41 II, 1 | affondava nella melma fino alla pancia, e bisognava gridare: - 42 II, 1 | ridevano; egli, reggendosi la pancia con le braccia; ella accesa 43 II, 1 | chi non ne ha si gratta la pancia.~ ~- Bella novità! -~ ~- 44 II, 2 | incipiente pinguedine. «Un po' di pancia, per ora, non disdisce a 45 II, 3 | roseo di carnagione, con la pancia sporgente su le gambine 46 III, 1 | brucare, quasi non avesse la pancia già piena di orzo e di paglia! 47 III, 3 | E il minimo dolorino di pancia, la minima accapacciatura Tutte le fiabe Sezione, Parte
48 c’e, ara | restiamo a grattarci la pancia.~ ~ ~ ~ 49 c’e, cec | vecchia - dovete stendervi a pancia all'aria in mezzo a una 50 c’e, cec | pianura, e messo il Re a pancia all'aria, uno degli uccellacci 51 c’e, uov | Bisognerebbe spaccar la pancia del Re; ma chi ci si mette?~ ~ 52 rac, asi | dà all'asino pedate alla pancia, chi legnate sul groppone, 53 cvf, sal | armi, tenendosi stretta la pancia, rotolandosi per terra...~ ~ 54 cvf, sal | armi, tenendosi stretta la pancia, rotolandosi per terra...~ ~ 55 cvf, pan | composta da lui:~ ~ ~- Sonare a pancia vuota è brutta cosa,~ ~Cantare 56 cvf, pan | brutta cosa,~ ~Cantare a pancia vuota è peggio assai.~ ~ ~ ~ 57 cvf, pan | E Cacio:~ ~ ~- Sonare a pancia piena è bella cosa,~ ~Cantare 58 cvf, pan | bella cosa,~ ~Cantare a pancia piena è meglio assai!~ ~ ~ ~ 59 cvf, pan | non lo vuol provare,~ ~A pancia piena ci faccia cantare.~ ~ ~ ~ 60 con, pap | prima la bocca e poi la pancia. Se sbaglio, pago un soldo; 61 con, pap | prima la bocca e poi la pancia. Se sbaglio, pago un soldo; 62 con, pap | prima la bocca e poi la pancia. Se sbaglio, pago un soldo! - 63 con, pap | prima la bocca e poi la pancia. Se sbaglio, pago un soldo; Verga e D'Annunzio Sezione
64 I | quando non arrivava alla pancia della Bianca, la vecchia