Cardello
   Capitolo
1 1 | arricciavano e arruffavano sul mento.~ ~I ragazzi lo avevano Delitto ideale Parte
2 4 | piano del tavolino e col mento sul dorso delle mani congiunte, 3 6 | mani strette accoste al mento e miss Nelly si asciugava Giacinta Parte, Capitolo
4 1, 2 | altrimenti. Tu sai che io non mento — ella aggiunse; — ti ho 5 1, 3 | solletico sui labbrini e sul mento per vederla ridere; poi 6 1, 12 | la mano per carezzarle il mento, nell'informarsi della salute 7 1, 12 | si lasciò prendere pel mento, si lasciò fare la carezzina.~ ~— 8 1, 12 | amichevolmente le guancie e il mento.~ ~— Sarebbe — s'interruppe — 9 2, 18 | E questa fossettina del mento!~ ~Passava lunghe ore fissa 10 2, 18 | solleticarle i labbrini e il mento con la punta dell'indice:~ ~— 11 3, 8 | labbra quasi sarcastiche, il mento rilevato, che spiccava sul 12 3, 11 | soffro più di te? E che, se mento, è per te, unicamente per 13 3, 12 | quando egli aveva detto: «Se mento, è per te, unicamente per Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
14 1, 4 | descritta: "La carne del mento s'increspava su i monili Istinti e peccati Novella
15 Per | vi scendeva fin sotto il mento, aderentissimo al viso... 16 Mon | grigia si agitava sotto il mento come spinta da una molla.~ ~— Il marchese di Roccaverdina Capitolo
17 1 | e ne faceva sostegno al mento, intanto che con voce cupa 18 2 | davanti agli occhi e il mento chinato sul petto, assorto 19 2 | strette con le due mani sul mento, appena gli occhi il naso 20 2 | abbassò il capo, si prese il mento tra l'indice e il pollice 21 3 | seta nera annodato sotto il mento; vestita di leggera stoffa 22 6 | ascoltarlo a testa bassa, col mento appoggiato al pomo dorato 23 8 | appuntati su le ginocchia e il mento tra le mani, avea ordinato 24 11 | barbetta che gli orlava il mento, il marchese si meravigliava 25 33 | che dalla bocca colava sul mento e sul petto del demente.~ ~« 26 34 | viso!»~ ~Lo sollevava pel mento su cui la barba era già Novelle Novella
27 3 | poco, il Nonno abbassava il mento sul petto e anche cominciava 28 10 | un ciuffetto di peli al mento, alla Lincoln; ma ormai, Nostra gente Novella
29 2 | e folte, conficcando il mento nel bavero del ferraiuolo.~ ~– 30 2 | ridevano, egli conficcava il mento dentro il bavero del ferraiolo, 31 6 | straordinario; e sotto il mento, invece di una, ora gli Profumo Parte, Capitolo
32 fam, 1 | scialle appuntato sotto il mento.~ ~E divagava dietro i ricordi. 33 fam, 8 | Patrizio, prendendola pel mento.~ ~«Fosse vero!» ella rispose, 34 fam, 20 | la barbettina attorno al mento, come soleva fare nei momenti Il raccontafiabe Parte
35 mam | naso ricurvo che toccava il mento e per capelli tanti serpenti Racconti Tomo, Racconto
36 I, 1 | labbra, o una pozzettina del mento; giacché per via dell'umana 37 I, 1 | né quel nasino, né quel mento ma non per questo avrebbe 38 I, 1 | ovale piuttosto piccolo, un mento gentile, una bocchina stretta 39 I, 1 | naturalisti. Dati quel collo, quel mento, quella bocca, quel colorito 40 I, 1 | imaginati dopo visti il mento e la bocca. Erano neri, 41 I, 2 | nell'altra, appoggiate al mento ed alle labbra, e le spalle 42 I, 2 | davanzale della finestra e il mento sui pugni, guardava fisso 43 II, 1 | braccia che gli accarezzava il mento colla manina; e se gli aveva 44 II, 1 | Gesú gli accarezzava il mento con la manina paffuta.~ ~- 45 II, 1 | maiale, e conficcando il mento nel bavero del ferraiuolo.~ ~- 46 II, 1 | ridevano, egli conficcava il mento dentro il bavero del ferraiolo, 47 II, 1 | il faccione quadrato, dal mento prominente e dalle sopracciglia 48 II, 3 | piano del tavolino e col mento sul dorso delle mani congiunte, 49 II, 3 | mani strette accoste al mento e miss Nelly si asciugava 50 III, 1 | labbra tumide e sensuali. Il mento, solido anch'esso, ne indicava 51 III, 1 | viso e gli allungassero il mento, non fece un'impressione 52 III, 1 | duello di cui portava sul mento la traccia visibile, non 53 III, 1 | fronte, delle guancie e del mento! Ma , con l'orribile travestimento!~ ~- 54 III, 1 | taglio delle labbra, col mento e anche col colore dei capelli Rassegnazione Cap.
55 XVI | bambina, solleticandole il mento. Sorrise, guardandomi fisso, Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
56 SCH, 0, ZiaMa | poi, preso il minore pel mento, lo fissò un istante:~ ~— 57 SCH, 0, Carat | era voltato, tenendosi il mento con la mano sinistra, e Serena Atto, scena
58 3, 3 | una lieve scalfittura al mento.~ ~Sig. a Venanzia. Alla 59 3, 4 | striscia di taffettà al mento).~ ~Serena. Babbo!~ ~Loreni. 60 3, 5 | alcune gocce di sangue sul mento del padre): Oh, Dio!... 61 3, 6 | della ferita che egli ha al mento).~ ~Loreni. Un segno che Tutte le fiabe Sezione, Parte
62 rac, mam | naso ricurvo che toccava il mento e per capelli tanti serpenti 63 cvf, car | gomiti sui ginocchi, col mento fra le mani, e guardava Verga e D'Annunzio Sezione
64 I | descritta: «La carne del mento s'increspava su i monili
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License