IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] lietissima 8 lietissimi 7 lietissimo 21 lieto 64 lieu 1 lieve 182 lievemente 32 | Frequenza [« »] 64 fermava 64 firenze 64 grossi 64 lieto 64 maggioli 64 maricchia 64 mento | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze lieto |
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 2 | buona stagione; ed era parso lieto augurio agli sposi novelli. 2 8 | ammoniva con tenerezza, lieto di vederlo crescere buono, Il benefattore Parte, Capitolo
3 Sog | nei primi momenti; e n'era lieto, specialmente ora che cominciava 4 Mag, 5 | dottor Maggioli? Qualcosa di lieto certamente, perchè in quella Cronache letterarie Parte
5 7 | Ed ecco perchè io sono lieto che l'illustre autore dei 6 22 | letteratura.~ ~Oh, nessuno è più lieto di me che sia, finalmente, 7 22 | scrittori italiani; ma ne sono lieto più pei francesi che per C’era una volta… fiabe Parte
8 ara | per moglie. Il padre ne fu lieto oltremodo, e rispose subito Delitto ideale Parte
9 2 | presentava alla signora Nerucci lieto e sorridente, sicuro di Giacinta Parte, Capitolo
10 3, 1 | arrivo dalla stazione.~ ~E, lieto d'aver trovato finalmente Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
11 3, 10 | produzioni intermedie - son lieto di osservare quanto il suo 12 5, 21 | facile prognostico - un lieto avvenire.~ ~L'uno è all' 13 5, 21 | ora la sua carriera. Sono lieto di farmi guida dei lettori Istinti e peccati Novella
14 Vog | capelli, come una bambina: lieto di sentirsi riportato ai Il marchese di Roccaverdina Capitolo
15 6 | i circostanti ridevano, lieto dell'effetto prodotto su 16 12 | allo stesso modo, egli fu lieto di scorgere una notevole 17 20 | se fatto seriamente.»~ ~Lieto della risposta, egli tacque Novelle Novella
18 3 | a farli sorridere, n'era lieto e orgoglioso come di una Nostra gente Novella
19 2 | che spunta tra le nuvole, lieto e luminoso, quasi intendesse Profumo Parte, Capitolo
20 fam, 1 | dalla parte destra, diede il lieto annunzio:~ ~«Ecco Marzallo!»~ ~ 21 fam, 7 | ingannato.~ ~«Come ne sarebbe lieto Patrizio!»~ ~E un sentimento 22 fam, 17 | provarsi di scioglierla, lieto di veder Eugenia impaurita Racconti Tomo, Racconto
23 I, 1 | quando il passeggio era piú lieto e piú svariato, mentre la 24 I, 1 | persona ha operato. Ero lieto, tranquillo, spensieratissimo. 25 I, 1 | sempre cosí; quando son lieto divoro. E in quel momento 26 I, 1 | quel momento ero piú che lieto, felice. Di che? Di nulla; 27 I, 1 | dominando le mie impressioni, lieto di vedere che potevo opporre 28 I, 1 | gioconda realtà della vita. Son lieto di sapere che c'è ancora 29 I, 1 | soddisfarlo.~ ~- Come son lieto - le dissi - di sentirla 30 I, 2 | di farle piacere! Com'era lieto di scoprire che si era ingannato!~ ~ ~ ~ 31 I, 2 | Ah, dottore, come son lieto di non aver ascoltato i 32 I, 3 | il marito la confortava, lieto del male passeggero, pregandola 33 II, 1 | crocchi, a proclamare il lieto avvenimento gesticolando 34 II, 1 | di Dio; senza un giorno lieto e tranquillo, con quell' 35 II, 1 | che spunta tra le nuvole, lieto e luminoso, quasi intendesse 36 II, 1 | gocciolava dalla fronte, ma lieto e contento, per gloria del 37 II, 3 | presentava alla signora Nerucci lieto e sorridente, sicuro di 38 III, 1 | segni di stanchezza, dopo un lieto periodo di geniale produzione. 39 III, 1 | caffè, il tenente faceva lieto onore al calabro bianco 40 III, 1 | anni di vana attesa che il lieto avvenimento si compisse, 41 III, 1 | mai? - domandò D'Ortes, lieto che ella avesse rotto l' 42 III, 2 | cosí!» le dissi vivamente, lieto dell'atteggiamento da lei 43 III, 3 | lui, da mattina a sera, lieto che il rammollimento della 44 III, 3 | dottor Maggioli? Qualcosa di lieto certamente, perché in quella Rassegnazione Cap.
45 IV | pensarlo.~ ~E tutto quel lieto sorriso di sole che inondava 46 VII | Parlava con mia madre, lieto che un suo affare già si 47 X | Infatti!...~ ~- Ah!... Sono lieto di coglierti in fallo - 48 XI | indissolubilmente legato.~ ~Fui lieto di trovare nel salotto di 49 XIII | sorridere, di mostrarmi lieto.~ ~Una sera, non ricordo 50 XV | minuscoli ditini.~ ~E fui lieto che mia madre la riponesse 51 XV | insperata fortuna, egli era lieto dell'anticipazione concessagli, 52 XVII | mia madre.~ ~Assistevo, lieto, a queste operazioni di Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
53 SCH, 0, Schi | in fretta, e sorridente e lieto di divertirsi coi suoi cari Scurpiddu Capitolo
54 4 | Scurpiddu compariva poco dopo, lieto della burla fatta.~ ~Un 55 4 | chiamare: - Paola! Paola! - lieto che Paola gli rispondesse 56 15 | Scurpiddu riprendeva a lèggere, lieto dell'approvazione del prete.~ ~- Serena Atto, scena
57 1, 1 | Ma lavoro anch'io, e sono lieto di lavorare quanto e più 58 1, 11 | loro gastigo. Come sono lieto di sentirla parlare così!~ ~ 59 3, 7 | ricordo bene.~ ~Pantini. Sono lieto di scorgere che mi sono Tutte le fiabe Sezione, Parte
60 c’e, ara | per moglie. Il padre ne fu lieto oltremodo, e rispose subito 61 con, mil | selvosa~ ~mi rispondeva il lieto suono del suo corno!~ ~Era 62 ult, nev | apparenza, s'inoltrò con animo lieto fino al vasto salone.~ ~ Un vampiro Parte
63 inf | così!», le dissi vivamente, lieto dell'atteggiamento da lei Verga e D'Annunzio Sezione
64 I | sostanziale e non potevo esserne lieto. Ho accennato, e serva di