IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dolabelle 4 dolce 229 dolcemente 49 dolcezza 64 dolcezze 11 dolci 116 dolciastro 1 | Frequenza [« »] 64 caldo 64 cani 64 diversamente 64 dolcezza 64 elementi 64 fermava 64 firenze | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze dolcezza |
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 11 | Parlava al pero con grande dolcezza nella voce, quasi esso fosse Il benefattore Parte, Capitolo
2 Ben, 7 | gentilezza delle parole la dolcezza d'uno sguardo che pregava.~ ~- 3 Par | riparleremo... dopo! Con che dolcezza, con che benigna aria di Cronache letterarie Parte
4 20 | pianto di avelli.~ ~Ma se la dolcezza~ ~di grandi occhi feminei,~ ~ Delitto ideale Parte
5 7 | dell'arte! - in infinita dolcezza.~ ~ ~ ~ Giacinta Parte, Capitolo
6 1, 2 | tormentarmi!~ ~A quella dolcezza di voce che contrastava 7 1, 9 | aria benevola, di quella dolcezza di voce, Giacinta si volse 8 2, 11 | nuovo immenso abisso di dolcezza. Il suo stato non la irritava 9 3, 2 | medico — disse Follini con dolcezza.~ ~— Ha ragione. Ma, Dio Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
10 3, 9 | fiore, ignaro della propria dolcezza, egli la porterebbe seco 11 4, 14 | acqua il fonte arcano?~ ~O dolcezza, o pietade!~ ~O in pria 12 4, 20 | preso pel suo verso, con dolcezza e benevolenza; reagisce Istinti e peccati Novella
13 Par | dagli occhi pieni di serena dolcezza, vissuta felice della sua 14 Omb | interrotto di ogni gentile dolcezza.~ ~Ed era davvero un sogno 15 Sug | quasi con la carezzante dolcezza della vostra voce mi arrivassero 16 Sug | signore — mi rispose con umile dolcezza il vecchio prete — i miracoli Il marchese di Roccaverdina Capitolo
17 9 | espressione di sorridente dolcezza e di bontà quasi femminile.~ ~ 18 34 | Marchese!», che lo sgridava con dolcezza quando si ostinava a rifiutare Nostra gente Novella
19 10 | po' insospettito di tanta dolcezza. E mentre, nella anticamera, Profumo Parte, Capitolo
20 fam, 21 | irritato, anzi offeso della dolcezza autunnale che si diffondeva 21 fam, 21 | siepe. Quella voluttuosa dolcezza lo investiva, lo vinceva, Per l'arte Atto, scena
22 Sca, X | sempre rispettato.~ ~Però la dolcezza del carattere, la bontà Racconti Tomo, Racconto
23 I, 1 | qualcosa di meglio; una dolcezza nuova, ineffabile che, se 24 I, 1 | da due labbra stillanti dolcezza.~ ~Consigliati forse da 25 I, 1 | diabolica. Sotto quell'apparente dolcezza, sotto quel lamento rassegnato, 26 I, 1 | che ricercava le fibre con dolcezza squisita. Dopo quelle armonie 27 I, 1 | invadere lo spirito da una dolcezza pensosa. Mi sarebbe bastato 28 I, 1 | esaurire tutt'intera la dolcezza e uno scontento di non riuscire. 29 I, 2 | cinericcio e quella straordinaria dolcezza dello sguardo. Però la sua 30 I, 2 | momento all'altro, dalla dolcezza a un tono brusco.~ ~- Ha 31 I, 2 | Se tu avessi provato la dolcezza del primo! Quella sera...~ ~- 32 I, 3 | Dio.~ ~Una voce piena di dolcezza e di pietà le aveva detto: - 33 I, 3 | fioriva in cuore una nuova dolcezza di maternità, un senso di 34 I, 3 | posto -.~ ~Ella parlava con dolcezza gentile, senz'affettazione, 35 I, 3 | in un mare di ineffabile dolcezza. Lorenzo continuava ad ascoltare, 36 I, 3 | sentivo venir meno dalla dolcezza, secondo le peripezie del 37 I, 3 | un significato nuovo, una dolcezza, una tenerezza, un abbandono 38 I, 3 | tra sonno e veglia, con la dolcezza del sogno e la paurosa coscienza 39 I, 3 | della gentile espressione di dolcezza e di pace che traspariva 40 I, 3 | serenità? Dove la tranquilla dolcezza del vostro sguardo?... Non 41 I, 3 | E la stessa rassegnata dolcezza che pietosamente le sorrideva 42 II, 1 | po' insospettito di tanta dolcezza. E mentre, nella anticamera, 43 II, 3 | dell'arte! - in infinita dolcezza.~ ~ ~ ~ 44 III, 1 | e il cuore penetrato da dolcezza infinita.~ ~Non aveva dubitato 45 III, 1 | pareva sorridere con strana dolcezza, sotto i baci e gli abbracci 46 III, 1 | sorriso di serenità e di dolcezza da imporre ammirazione e 47 III, 1 | conteneva però un'anima tutta dolcezza e bontà. I suoi parenti 48 III, 1 | sentiva invaso e che era dolcezza e tormento nel medesimo 49 III, 2 | verginale che risultava dalla dolcezza dello sguardo dei begli Rassegnazione Cap.
50 V | con tale espressione di dolcezza e di benignità, che io sentii 51 XV | alla voce un accento di dolcezza, di spiegare insomma una 52 XVII | che aveva fin alterato la dolcezza della voce con cui aveva 53 XXIII | bisogna compatirle.~ ~Con che dolcezza mi guardava e mi parlava! Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
54 SCH, 0, Nonna, VII| non sentiva più la piena dolcezza che prima le inondava il 55 SCH, 0, Carat | scombussolati da quell'insolita dolcezza, non si mossero.~ ~— Già, Scurpiddu Capitolo
56 5 | cuore.~ ~Si rammentava con dolcezza dei giorni in cui ella lo Tutte le fiabe Sezione, Parte
57 cvf, com | aspetto e nei modi tanta dolcezza, tanta bontà, tanta modestia, 58 con, pen | occhi azzurri di grande dolcezza, il Reuccio, un giorno, 59 con, mil | immortali.~ ~WOLFF (con dolcezza):~ ~Ma Milda, che tu incontrasti~ ~ 60 ult, spl | che han voluto farti fata Dolcezza, fata Benigna, fata Pietà. 61 ult, ros | persona. Cantano con grande dolcezza, a bassa voce.)~ ~CORO DI Un vampiro Parte
62 vam | verginale che risultava dalla dolcezza dello sguardo dei begli Verga e D'Annunzio Sezione
63 I | di tanti sogni, di tanta dolcezza, che, se non avessi paura, 64 I | beversela con voluttuosa dolcezza, e che colei, a cui essa