C’era una volta… fiabe
   Parte
1 spe | arricciò il naso:~ ~- Buone pei cani.~ ~E le buttò al suo mastino. 2 spe | arricciò il naso:~ ~- Buone pei cani.~ ~E le buttò al mastino.~ ~ 3 cec | fucile sulla spalla, e coi cani, via pei forteti e pei boschi.~ ~ 4 alb | Se le rosicchiarono i cani.~ ~L'Orco non cessava d' Giacinta Parte, Capitolo
5 2, 19 | Questa volta era troppo! Quei cani arrabbiati che gli pareva Istinti e peccati Novella
6 Lon | saluti di galli, di abbai di cani.~ ~Rimase indifferente davanti Il marchese di Roccaverdina Capitolo
7 3 | con le zampe e coi musi, i cani facevano schizzare parte 8 3 | leccato bene il pavimento, i cani andavano quatti quatti ad 9 7 | vecchio mobile, guardando i cani accovacciati sui cuscini 10 11 | paradiso, l'inferno... I cani, gli uccelli hanno l'anima 11 11 | morte? C'è il paradiso dei cani? C'è l'inferno degli uccelli? 12 25 | bracchi, levrieri, segugi, cani di ogni razza e campai armati Nostra gente Novella
13 3 | CANI, FURETTO E... CHIOCCOLI~ ~ 14 3 | sacrificio di lasciar da banda cani, fucile, furetto, reti, 15 3 | Cardillo?~ ~Trattandosi di cani, il canonico Motta aveva 16 3 | egli abitava. Tutti i suoi cani, sguinzagliati, abbaiavano, 17 3 | compagnia; e carezzava i cani, o li richiamava col fischio 18 3 | schiamazzavano insieme coi cani attorno alla mula, che si 19 3 | rupi.~ ~Nella chiesuola, i cani scodinzolavano e saltavano 20 7 | Mandatela a buttare ai cani dietro il Castello; e fatela 21 7 | guarire, se la mangeranno i cani dietro il Castello! Ah, Per l'arte Atto, scena
22 Sca, X| mazzolino all'occhiello. Cani, gatti, scoiattoli, uccelletti, 23 Sca, XIII| mano tien lungi — i suoi cani fedeli,— che agitano la 24 Tru, II| raddrizzare le gambe ai cani.~ ~— Eppure Molière ha fatto Il raccontafiabe Parte
25 mas | avrebbero voluta neppure i cani; pesce guasto, formaggio Racconti Tomo, Racconto
26 I, 1 | misteriosi, abbaiare di cani, tintinni di campane di 27 I, 2 | l'allegro abbaiare dei cani echeggiavano per la volta 28 II, 1 | sacrificio di lasciar da banda cani, fucile, furetto, reti, 29 II, 1 | Cardillo?~ ~Trattandosi di cani, il canonico Salamanca aveva 30 II, 1 | egli abitava. Tutti i suoi cani, sguinzagliati, abbaiavano, 31 II, 1 | compagnia; e carezzava i cani, o li richiamava col fischio 32 II, 1 | schiamazzavano insieme coi cani attorno alla mula, che si 33 II, 1 | rupi.~ ~Nella chiesuola, i cani scodinzolavano e saltavano 34 II, 1 | Mandatela a buttare ai cani dietro il Castello; e fatela 35 II, 1 | guarire, se la mangeranno i cani dietro il Castello! Ah, 36 II, 1 | aizzargli addosso i due cani incatenati da piè, che sembravano 37 II, 1 | Saverio era convinto che quei cani che gli rodevano le ossa 38 II, 1 | ammattito?~ ~- Cacciatemi questi cani d'addosso! Non lo faccio 39 III, 1 | maledette bestie, come i cani da caccia! - una lettera 40 III, 1 | tira al guadagno? Vita da cani, mi permetta di dirglielo. 41 III, 1 | la muta feroce dei suoi cani...?... Parlate bene, voi 42 III, 3 | diverse razze animali. I cani, i gatti, fin gli asini 43 III, 3 | sappiamo ancora che cosa sia. I cani, per esempio, possiedono Scurpiddu Capitolo
44 1 | beveratoio, e gli abbai dei cani. Il cielo era coperto di 45 1 | alla masseria. Due grossi cani erano mossi loro incontro, 46 3 | fucile, la carniera e i cani dietro, che abbaiavano allegri.~ ~ 47 4 | fuori gli abbai di due-tre cani. Qualcuno degli uomini si 48 4 | quell'ora, e non vedendo cani e nessuno, richiudeva il 49 6 | saltellando o abbaiando: e i cani della masseria gli rispondevano 50 8 | masseria, a cercar le pulci ai cani. Almeno servirà a qualche 51 10 | dell'Arcura, come tanti cani che ricercassero col fiuto. 52 15 | le gambe storte, come i cani, e nessuno può raddrizzargliele.~ ~- Tutte le fiabe Sezione, Parte
53 c’e, spe | arricciò il naso:~ ~- Buone pei cani.~ ~E le buttò al suo mastino. 54 c’e, spe | arricciò il naso:~ ~- Buone pei cani.~ ~E le buttò al mastino.~ ~ 55 c’e, cec | fucile sulla spalla, e coi cani, via pei forteti e pei boschi.~ ~ 56 c’e, alb | Se le rosicchiarono i cani.~ ~L'Orco non cessava d' 57 rac, mas | avrebbero voluta neppure i cani; pesce guasto, formaggio 58 cvf, nid | vengono allevati come i cani e i cavalli?~ ~- Perché 59 cvf, nid | tigri e leoni invece di cani e cavalli!~ ~A vent'anni 60 con, vec | erano accorse le galline, i cani, i gatti, i maiali del vicinato 61 con, mil | contorcendosi):~ ~Ahi! Quai cani arrabbiati~ ~ci divorano 62 ult, ros | Grazie, Reuccio! I miei cani mangiano meglio! Grazie 63 ult, ros | IL REUCCIO RAPA: I miei cani!!!~ ~LA REGINOTTA MELA: Verga e D'Annunzio Sezione
64 I | pane ch'ella buttava ai cani, un pugno di quella crusca
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License