Cardello
   Capitolo
1 1 | personaggio d'importanza.~ ~Dagli usci, dalle finestre, era un 2 XI | calore dormivano con gli usci spalancati e con le due C’era una volta… fiabe Parte
3 lup | Volentieri.~ ~Ed ecco gli usci si spalancano da loro stessi, 4 lup | cresciuto un pochino: ma gli usci si spalancarono, e le venne 5 lup | Volentieri.~ ~Si spalancarono gli usci, ma, invece di Gomitetto, 6 cec | già allargato tutti gli usci delle stanze, perché il 7 sol | terra cotta scoppiò, e ne usci fuori un bel giovinotto 8 top | ministri. Inoltre, a tutti gli usci venivano appostate guardie Delitto ideale Parte
9 4 | nella volta, dietro gli usci, nelle stanze accanto; un 10 4 | chiamare aiuto; e urta agli usci chiusi a chiave, e picchia Il Drago Novella
11 Com | fermandosi davanti agli altri usci, domandando:~ ~- Da qui 12 Com | smosse, di passi confusi, di usci sbatacchiati, insomma di Giacinta Parte, Capitolo
13 1, 5 | veneziana lustri come specchi, usci riverniciati in bianco, 14 2, 4 | Venivano a sfondar gli usci per sorprenderli insieme? 15 2, 13 | Bellissima la vernice degli usci!~ ~— E quegli uccellini 16 2, 13 | con tanti riscontri di usci e finestre!~ ~— Vi paion 17 2, 13 | antichi, un tempio! dagli usci immensi, dalle finestre 18 2, 13 | agli stanzoni antichi dagli usci immensi, dalle finestre 19 3, 4 | selvaggiaAhimè! Tutti gli usci rimanevano chiusi, e la Il marchese di Roccaverdina Capitolo
20 3 | comparisse da uno dei quattro usci alti fino al cornicione, 21 3 | affacciava la testa da uno degli usci, annunciando che quella 22 4 | attraversando stanze, e spalancando usci, e frugando, si rivedeva 23 4 | vuote, e spalancava altri usci, fino alla cameretta laggiù, 24 8 | spostare seggiole e sbattere usci. Due o tre volte, il marchese 25 9 | sembrava vacillasse. Tutti gli usci delle stanze si agitavano 26 9 | chiudeva dietro a sé gli usci delle altre poche stanze.~ ~ Il mulo di Rosa Parte
27 2 | uscio di entrata. Tra i due usci, consolle con piccoli candelabri Novelle Novella
28 7 | le precauzioni, tappando usci e finestre, chiudendosi Nostra gente Novella
29 3 | Tutte le donnicciuole sugli usci. Bambini scalzi e stracciati 30 5 | le precauzioni, tappando usci e finestre, chiudendosi Profumo Parte, Capitolo
31 fam, 1 | con quella doppia fila di usci sempre chiusi, che prendevano 32 fam, 1 | appiccata alle pareti, agli usci, al pavimento, alle imposte; 33 fam, 4 | arrivavano, a traverso gli usci non ben chiusi, gli scoppi 34 fam, 9 | dall'anticamera: tutti gli usci spalancati. Parecchi altri 35 fam, 18 | incalcolabile lunghezza, con quegli usci in fila, di qua e di , Il raccontafiabe Parte
36 piu | cornici, gli stipiti degli usci e le colonne, di marmo grigiastro. Racconti Tomo, Racconto
37 I, 2 | nascondendosi dietro agli usci, proprio come due ragazzi, 38 I, 2 | di luce rossiccia dagli usci aperti del pianterreno, 39 I, 2 | macchiava la veste.~ ~Gli usci che dal salone introducevano 40 I, 2 | di aspetto sinistro. Sei usci segnati con grossi numeri 41 I, 3 | sprofondavano nell'ombra, dagli usci dipinti a grandi fiorami 42 II, 1 | Tutte le donnicciuole sugli usci. Bambini scalzi e stracciati 43 II, 1 | un chiudere affrettato di usci, un correre, un chiamarsi 44 II, 1 | mattoni; le celle, senza usci e senza imposte, spalancate 45 II, 1 | le precauzioni, tappando usci e finestre, chiudendosi 46 II, 1 | da campanacci per buoi, usci rozzi, madie e tavolini 47 II, 1 | apriva facilmente tutti gli usci e gli permetteva di accostare 48 II, 3 | nella volta, dietro gli usci, nelle stanze accanto; un 49 II, 3 | chiamare aiuto; e urta agli usci chiusi a chiave, e picchia 50 III, 1 | tende scure dei quattro usci che sembrava la segregassero Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
51 SCH, 0, Carat | pianerottolo le placche degli usci. Al terzo piano, già soffiava 52 SCH, 0, Carat | ultimo piano c'erano tre usci e senza placche. Egli suonò Tutte le fiabe Sezione, Parte
53 c’e, lup | Volentieri.~ ~Ed ecco gli usci si spalancano da loro stessi, 54 c’e, lup | cresciuto un pochino: ma gli usci si spalancarono, e le venne 55 c’e, lup | Volentieri.~ ~Si spalancarono gli usci, ma, invece di Gomitetto, 56 c’e, cec | già allargato tutti gli usci delle stanze, perché il 57 c’e, sol | terra cotta scoppiò, e ne usci fuori un bel giovinotto 58 c’e, top | ministri. Inoltre, a tutti gli usci venivano appostate guardie 59 rac, pdo | cornici, gli stipiti degli usci e le colonne, di marmo grigiastro. 60 cvf, nid | draghi!~ ~Era un chiuder di usci e d'imposte; un gridare, 61 cvf, nid | le imposte e dietro gli usci aperti a fessolino per poter 62 cvf, pan | notte lievi picchi agli usci delle loro camere, ma avevano 63 cvf, pan | come. I catenacci degli usci e delle finestre sono
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License