Gli americani di Ràbbato
   Capitolo
1 17 | era in questa siepe...»~ ~«Pensi ancora ai merli? » rispose 2 31 | tiene d'occhio. Come non pensi che, da un momento all'altro, Il benefattore Parte, Capitolo
3 Ben, 5 | stanca, non ho sonno... A che pensi, babbo? - domandò, vedendo 4 Ben, 8 | No, Elsa, no!...~ ~- Che pensi?~ ~- Vorrei inseguire, raggiungere 5 Sog | chiudesse in .~ ~- Che pensi?... Parla!... Che temi?~ ~- 6 Mag, 6 | potrà più dubitare. Intanto pensi al rimedio ora che sa di Cronache letterarie Parte
7 2 | odierno, non vuole che si pensi ch'egli abbia, per conto 8 7 | fatta la ragione, checchè ne pensi l'abate Froment così scandalizzato 9 19 | piacciono (che che egli ne pensi) specialmente quando, assieme Delitto ideale Parte
10 2 | bene... Perchè ridi?... Che pensi?~ ~- Rido - rispose Bedini - 11 5 | suo, lasci che al resto pensi la Natura. Dio, il Caso, 12 5 | del palazzo Rivierasco. - Pensi essa ai casi suoi! Non è 13 5 | fa amare a quel modo?... Pensi essa ai casi suoi.~ ~ ~ ~ Giacinta Parte, Capitolo
14 1, 5 | affatto.~ ~— Babbo, a che pensi? — gli domandava Giacinta.~ ~— 15 2, 6 | sussurrato in un orecchio:~ ~— Ci pensi lei!…~ ~Non appena lo vide Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
16 1, 4 | intelligenza che operi e pensi per conto delle plebi umane, Istinti e peccati Novella
17 Omb | fortuna per tutti e due... Lo pensi anche tu, confèssalo!~ ~— 18 Omb | più desidera. Ormai tu non pensi ad altro... Hai ragione. 19 Mor | Oh! Non immaginare che io pensi a l'Elisir di lunga vita 20 Lon | umile casa borghese, quasi pensi che i suoi fiacchi rivelatori, Il marchese di Roccaverdina Capitolo
21 7 | dai Roccaverdina.~ ~«A che pensi, figlio mio?», ella disse 22 13 | È vero! È vero! Ma pensi, voscenza!... Da prima, 23 13 | Avete ragione!...». Pensi, voscenza. Sentirlo parlare 24 13 | poi?»~ ~«E poi... Ma pensi, voscenza!... Un giorno 25 20 | vero che vostra sorella pensi di farsi monaca?...» ~«Non Nostra gente Novella
26 1 | inferno, disgraziato? Non ci pensi all'inferno?~ ~– In certi 27 1 | momenti... credo che non ci pensi neppur lei.... Scusi; mi 28 2 | aver cuore neppur tu, se pensi di abbandonarci dopo che Profumo Parte, Capitolo
29 fam, 7 | Che cosa guardi? Che cosa pensi?»~ ~«Osservavo quelle donne 30 fam, 9 | libero pensatore mio, che non pensi niente, né puoi pensare?»~ ~« Racconti Tomo, Racconto
31 I, 1 | istante di esitazione - pensi di me quel che lei vuole; 32 I, 1 | rossa in viso~ ~- Ed ora che pensi di fare? - chiesi, reso 33 I, 1 | Caro signore» diceva «non pensi male di me! Mi compatisca 34 I, 1 | e poi, a qual pro? Non pensi male di me! Mi dimentichi: 35 I, 3 | gelosa passione:~ ~- A che pensi? Qual fantasma del passato 36 I, 3 | Non mi dai retta... A che pensi? -~ ~Fasma stava per mettersi 37 I, 3 | Che hai dunque? A che pensi?~ ~- Perché mi dite cosí? - 38 II, 1 | aver cuore neppur tu, se pensi di abbandonarci dopo che 39 II, 3 | bene... Perché ridi?... Che pensi?~ ~- Rido - rispose Bedini - 40 II, 3 | suo, lasci che al resto pensi la natura. Dio, il caso, 41 II, 3 | del palazzo Rivierasco. - Pensi essa ai casi suoi! Non è 42 II, 3 | fa amare a quel modo?... Pensi essa ai casi suoi -.~ ~ ~ 43 III, 1 | Signor avvocato, ci pensi lei, combini lei, faccia 44 III, 1 | naturalissimo che nessuno mai pensi a farla. E poi, questo divorzio 45 III, 1 | avrà portato buon frutto, pensi che un onorario sarebbe 46 III, 1 | rispondeva stizzito: - Pensi a morire, che io farò una 47 III, 1 | poi tanti, suppongo. Ci pensi monsignore, in ogni caso! 48 III, 1 | Io zitta. Oppure: «Tu pensi sempre a colui? Eh?...» 49 III, 1 | urli: «Chi era colui?» «Tu pensi sempre a lui, eh?» «Sei 50 III, 2 | quest'istante mentre neghi, pensi: "Oh, Dio, ella indovina! " »~ ~ 51 III, 3 | potrà piú dubitare. Intanto pensi al rimedio ora che sa di Rassegnazione Cap.
52 XV | sur una spalla.~ ~- Ma non pensi, - mi disse, - che Fausta, 53 XXI | dovendo scriverle io, tu pensi.~ ~- Oh, niente affatto!~ ~- 54 XXVII | altro?... È naturale che si pensi: Verrà presto la mia volta!... 55 XXVII | e deluso?~ ~- Ma perchè pensi a questo e non al contrario?~ ~- Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
56 SCH, 0, Nonna, VII| le penso io da me.~ ~— E pensi male, bambina mia.~ ~— Io Serena Atto, scena
57 1, 1 | Non so... Che vuole che ne pensi?~ ~Valli. Brava! Gli organismi 58 2, 1 | Non verrà mai. Già tu non pensi ad altro che alle corbellerie. 59 2, 7 | mia figlia. Che cosa ella pensi di fare non lo capisco. Tutte le fiabe Sezione, Parte
60 ult, fia | Tu smanii per averla; pensi ad essa il giorno; la sogni, Un vampiro Parte
61 inf | quest'istante mentre neghi, pensi: - Oh, Dio, ella indovina!».~ ~ Verga e D'Annunzio Sezione
62 I | intelligenza che operi e pensi per conto delle plebi umane, 63 II | ripetutamente:~ ~« – Che pensi?~ ~« – E bene, te lo dirò.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License