Il benefattore
   Parte, Capitolo
1 Ben, 9 | Gli alleati, per lo meno, debbono essere prudenti, e non far 2 Ben, 12 | Come? Certe cose non si debbono dire? Ora sono io che eccito Cronache letterarie Parte
3 1 | nuovi ideali di critica che debbono guidare la produzione letteraria 4 1 | hanno gli artisti? Essi debbono fare opera d'immaginazione 5 1 | continuano a produrre quel che debbono produrre.~ ~Non pretendiamo 6 1 | della vita che possono e debbono essere apparse prima di 7 3 | preoccupazioni stilistiche non debbono soverchiare nell'opera d' 8 7 | ordegni e di esplodenti che debbono predicare a modo loro la 9 11 | neppure il caso di parlare) debbono rimanere un po' smarriti 10 11 | rimanere un po' smarriti e debbono sentire una specie di ostilità 11 12 | legge, gli affetti, non debbono impacciarlo e impedirgli 12 13 | sentimenti e di passioni che non debbono poter essere confusi neppure 13 15 | accostarsi al testo gliene debbono essere grati, perchè così 14 16 | straordinaria folla di lettori debbono aver qualità tali da far 15 16 | qualità preziosa che molti debbono invidiargli.~ ~Se egli dunque 16 18 | che le forme artistiche debbono essere talmente connaturate C’era una volta… fiabe Parte
17 r-f | Avea pensato:~ ~- Le Fate debbono vendere anche delle belle Il Decameroncino Giornata
18 2 | aggettivo! Tutti i vostri sforzi debbono essere rivolti all'ostinata 19 3 | felici della terra che non debbono far altro che desiderare Delitto ideale Parte
20 15 | che non ricordo e che pure debbono essere avvenuti?~ ~- Vi Giacinta Parte, Capitolo
21 1, 8 | ballo… Gli azionisti non debbono far altro che montar poche 22 3, 6 | delle carte da giuoco che debbono rimanere attaccate al soffitto Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
23 Pre | in ogni cosa, se pure si debbono chiamare illusioni le aspirazioni 24 1, 2 | ma rarità, eccezioni che debbono fare il miracolo di incarnare 25 1, 3 | quello usato dallo Zola, debbono appartenere allo zolismo 26 1, 4 | azioni dell'anima nostra debbono necessariamente conformarsi, 27 3, 7 | queste cose si possono e si debbono liberamente dire per metterlo 28 3, 7 | medesimo; si possono e si debbono liberamente dire perchè 29 3, 9 | bene o male producendo, debbono occuparsi non solo del concetto 30 3, 9 | figli, Mauro e Annunziata debbono, ognuno per proprio conto, 31 3, 9 | figli Mauro e Annunziata - debbono raccontarci di scorcio, 32 4, 12 | vecchio e un viandante; debbono annunziare che una delle 33 4, 12 | trasportano in una barella. Come debbono dare la notizia a quella Il marchese di Roccaverdina Capitolo
34 16 | poveretti che hanno fame non debbono scontare il mio peccato. 35 17 | marchese?»~ ~«Si trovano, si debbono trovare. Si va a una banca: « 36 18 | Lo bevevono gli altri, e debbono comprarlo per forza.»~ ~« 37 24 | che le cose vadano come debbono andare. E poi, caro cugino, 38 27 | spiegarvi. Marito e moglie debbono fare così, altrimenti le Il mulo di Rosa Parte
39 1 | dito!... Ma neppur quelle debbono lasciarsi sfuggir di bocca. Novelle Novella
40 1 | salute, Inoltre: i bambini~ debbono essere bambini e non è ad Profumo Parte, Capitolo
41 fam, 5 | tornò subito.~ ~«Seggano, debbono adattarsi, siamo così ristretti 42 fam, 6 | soltanto perché i dottori debbono portarla: è di prammatica. Racconti Tomo, Racconto
43 I, 1 | passaggi repentini come debbono farle del male! -~ ~E picchiai, 44 II, 1 | susurrargli in un orecchio:~ ~- Debbono aspettarlo - dice don Peppino - 45 II, 2 | aggettivo! Tutti i vostri sforzi debbono essere rivolti all'ostinata 46 II, 2 | felici della terra che non debbono far altro che desiderare 47 II, 3 | che non ricordo e che pure debbono essere avvenuti?~ ~«Vi ho 48 III, 1 | le «leggi», rifletto che debbono contenere proprio qualche 49 III, 1 | E le orfanelle che cosa debbono pensare?... Se sarò cappellano... Rassegnazione Cap.
50 VII | più che a lui, essi debbono venir attribuiti - lo capisco 51 XI | riprese. - Neppur le mamme debbono essere indiscrete. Fausta!... Serena Atto, scena
52 1, 1| numerosa, di coloro che non debbono far altro che lavorare; 53 1, 2| bambina. I dottori non debbono mai dire: A rivederci!~ ~ 54 2, 8| Venanzia. Niente. Cose che debbono accadere. È naturale. Anche Verga e D'Annunzio Sezione
55 I | ecc., sono creazioni che debbono essere un po' sbalordite 56 I | processo; ma non per questo debbono immaginare una specie di 57 I | ma rarità, eccezioni che debbono fare il miracolo di incarnare 58 I | quello usato dallo Zola, debbono appartenere allo zolismo 59 I | azioni dell'anima nostra debbono necessariamente conformarsi, 60 I | vecchio e un viandante; debbono annunziare che una delle 61 I | trasportano in una barella. Come debbono dare la notizia a quella 62 II | queste cose si possono e si debbono liberamente dire per metterlo 63 II | medesimo; si possono e si debbono liberamente dire perché
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License