Il benefattore
   Parte, Capitolo
1 Par | pezzo...~ ~Riprendeva il suo colorito, sorrideva benevolmente, Cronache letterarie Parte
2 3 | in questo. L'eccesso di colorito, la mancanza di proporzioni 3 3 | preoccupazioni stilistiche e di colorito dei secondi, all'epica e 4 9 | eccessi d'immagini, eccessi di colorito inopportuno: ed è qualcosa. 5 11 | vivissimo della musicalità e del colorito della parola; dal bisogno 6 17 | si scambia il colore col colorito, la sovrabbondanza impacciosa 7 19 | descrizioni notevolissime per colorito, non ostante che, con meraviglia, C’era una volta… fiabe Parte
8 cav | più, andava perdendo il colorito.~ ~- Che cosa ti senti, Giacinta Parte, Capitolo
9 1, 7 | Aveva ripreso forze e colorito. Quelle esitazioni, quelle 10 3, 3 | dai lineamenti puri, dal colorito vivace, come se qualcosa Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
11 1, 1 | caso, se mai, di rifare con colorito francese, con forme dialettali 12 3, 7 | trasparenza di forma, per colorito, per evidenza, pagine veramente 13 3, 7 | evidenza, la ricchezza del colorito impediscono di osservare 14 3, 9 | accarezzata con grandi finezze di colorito e di sfumature, risulta 15 3, 9 | contorni, con tale energia di colorito, che non ha più voluto badare 16 3, 10 | pretesto per far sfoggio di colorito locale.~ ~La quale azione Istinti e peccati Novella
17 Sug | incredibilmente più soavi; il colorito della vostra pelle fa sentire, Il marchese di Roccaverdina Capitolo
18 20 | abbassò gli occhi, col volto colorito da una sfumatura di roseo.~ ~ ~ ~ Per l'arte Atto, scena
19 Art, I | movimento, per calore, per colorito? Abbiate la bontà di mostrarcela. 20 Art, I | queste qui per evidenza, per colorito, per giustezza d'intonazione 21 Art, I | mezzi ottiene un effetto di colorito, di rilievo, di movimento, 22 Sca, I | in lui tuttavia. Così il colorito eccessivo, la frase impennacchiata 23 Sca, III | tanta faticosa insistenza il colorito, se il pittore vive con 24 Sca, III | essa alle allucinazioni del colorito, al capogiro delle sinfonie, 25 Sca, III | preziosi tesori del suo colorito di stilista e i più fragranti 26 Sca, III | sue stupende qualità di colorito e di evidenza, e i suoi 27 Sca, VI | pieni di spirito, d'un colorito ben intonato, quantunque 28 Sca, VI | sorprende: il difetto di colorito in un soggetto meridionale.~ ~ 29 Sca, X | lirica o a splendore di colorito.~ ~Talché io mi compiaccio 30 Tru, I | lo stesso splendore di colorito, la stessa profondità di 31 Tru, I | lo stile, il disegno, il colorito si contemperano talmente 32 Tru, II | negli occhi col così detto colorito locale... Io me ne rido Racconti Tomo, Racconto
33 I, 1 | morbida, vellutata, aveva il colorito, dirò, un po' usato, un 34 I, 1 | chiuso che vien dall'età; un colorito spesso spesso preferibile 35 I, 1 | mento, quella bocca, quel colorito della pelle, quella statura, 36 I, 1 | era dappertutto un nuovo colorito vivace, chiassoso che mi 37 I, 1 | gli oggetti in un tono di colorito che faceva schifo. Le rane, 38 I, 3 | giovinezza che le scoppiava dal colorito del viso ridiventato piú 39 III, 1 | donna. Se non che il roseo colorito delle sue guance cominciava 40 III, 1 | e per sempre, il vivace colorito della pelle, per lei, D' Rassegnazione Cap.
41 XII | purissimo; si vede dal bel colorito della carnagione. Costituzione 42 XXIII | brevi rami e rianimare il colorito delle foglie risecchite Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
43 SCH, 0, Nonna, VII| occhiate, riprendeva un po' di colorito nelle guance; la calma interiore Tutte le fiabe Sezione, Parte
44 c’e, cav | più, andava perdendo il colorito.~ ~- Che cosa ti senti, Verga e D'Annunzio Sezione
45 I | rifugge da nessuna crudezza di colorito, e narra con imperterrita 46 I | potenza di disegno e di colorito da lui mostrato in quel 47 I | perfetta intonazione del colorito. Il Verga può dire anche 48 I | intonazione della scena, o al colorito del paesaggio. Ed è cosí 49 I | rendere cosí fedelmente il colorito locale da lottare coll'evidenza 50 I | lo stesso splendore di colorito, la stessa profondità di 51 I | lo stile, il disegno, il colorito si compenetrano talmente 52 I | movimento, per calore, per colorito? Abbiate la bontà di mostrarcela. 53 I | queste qui per evidenza, per colorito, per giustezza d'intonazione 54 I | mezzi ottiene un effetto di colorito, di rilievo, di movimento, 55 I | caso, se mai, di rifare con colorito francese, con forme dialettali 56 II | tanta faticosa insistenza il colorito, se il pittore vive con 57 II | essa alle allucinazioni del colorito, al capogiro delle sinfonie, 58 II | preziosi tesori del suo colorito di stilista e i piú fragranti 59 II | sue stupende qualità di colorito e di evidenza, e i suoi 60 II | sue stupende qualità di colorito e di evidenza e gli eccessi 61 II | le sue sinuosità, col suo colorito sovraccarico, con le sue 62 II | trasparenza di forma, per colorito, per evidenza, pagine veramente 63 II | evidenza, la ricchezza del colorito impediscono di osservare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License