grassetto = Testo principale
                                  grigio = Testo di commento
Tutte le fiabe
   Sezione, Parte
1 cvf, cin| Cingallegra.~ ~ ~ ~C'era una volta un 2 cvf, cin| avevano soprannominata la Cingallegra del ramaio.~ ~Alla superbiosa 3 cvf, cin| qualche tempo in qua, appena Cingallegra - anche il padre e la sorella 4 cvf, cin| tono di sprezzo - appena Cingallegra si metteva a cantare, ecco 5 cvf, cin| faceva intendere: si! si!~ ~E Cingallegra cantava. L'uccellino ascoltava, 6 cvf, cin| e volava via.~ ~Ora che Cingallegra aveva questo svago, a ogni 7 cvf, cin| Quando egli non era , Cingallegra si sentiva sola più dell' 8 cvf, cin| soffrire il canto mattiniero di Cingallegra.~ ~- La vuoi smettere di 9 cvf, cin| occhi per lei, rimproverò Cingallegra.~ ~- Le faccio la serva: 10 cvf, cin| che stesse ad ascoltare. E Cingallegra cantava, cantava cantava, 11 cvf, cin| bassa. Le volte, però, che Cingallegra si rizzava in piedi e alzava 12 cvf, cin| bottega, le dava la voce:~ ~- Cingallegra, con chi parli? Parlo da 13 cvf, cin| figlia maggiore:~ ~- Quando Cingallegra è nell'orto, affacciati 14 cvf, cin| fu stupito di sentire che Cingallegra parlava con un pettirosso.~ ~- 15 cvf, cin| parlava con un pettirosso.~ ~- Cingallegra ha trovato marito! - la 16 cvf, cin| indomani, il sole era alto, e Cingallegra non si era levata dal letto.~ ~- 17 cvf, cin| era levata dal letto.~ ~- Cingallegra, c'è da. fare il bucato.~ ~- 18 cvf, cin| ha le mani come me.~ ~- Cingallegra, e il desinare?~ ~- Reginotta 19 cvf, cin| tratto così impertinente?~ ~- Cingallegra, c'è tuo marito nell'orto. 20 cvf, cin| alla risata della sorella, Cingallegra balzò giù dal letto, dicendo:~ ~- 21 cvf, cin| da un ramo all'altro, e Cingallegra godeva di vederlo stizzito 22 cvf, cin| gran fastidio di Reginotta: Cingallegra, intanto: che spazzava, 23 cvf, cin| dalla via.~ ~- Brava, la Cingallegra del ramaio! Brava! Brava!~ ~ 24 cvf, cin| di sasso. Accorse anche Cingallegra che non sapeva niente di 25 cvf, cin| Voleva ammazzarmi!~ ~Anche Cingallegra fu spaventata sentendo parlare 26 cvf, cin| dunque un uccellino fatato? Cingallegra ne aveva avuto qualche sospetto; 27 cvf, cin| del tentativo feroce; ma Cingallegra pensava che sua sorella 28 cvf, cin| a risonare dei canti di Cingallegra e del pettirosso, e la bottega 29 cvf, cin| maggiore.~ ~Il pettirosso di Cingallegra, dopo quel che aveva visto 30 cvf, cin| nell'orticello soltanto Cingallegra, l'aveva sbagliata, e forse 31 cvf, cin| pettirosso identici a quelli di Cingallegra, li scambieremo, e...~ ~ 32 cvf, cin| figlia che canta meglio d'una cingallegra; se la volete pigliatevela.~ ~- 33 cvf, cin| Ve la faccio vedere. Ohe, Cingallegra!~ ~Invece di Cingallegra, 34 cvf, cin| Cingallegra!~ ~Invece di Cingallegra, si presentò Reginotta.~ ~- 35 cvf, cin| era andato via, accorse Cingallegra.~ ~- Dov'eri? Che cosa facevi?~ ~- 36 cvf, cin| eccola qui. La moglie... Oh! Cingallegra! Se la volete pigliatevela.~ ~ 37 cvf, cin| pigliatevela.~ ~Invece di Cingallegra si presentava Reginotta.~ ~- 38 cvf, cin| casa mia diventerete.~ ~ ~- Cingallegra, mi volete?~ ~- Vi voglio 39 cvf, cin| Questa non fa per me!~ ~Cingallegra intanto era tornata su, 40 cvf, cin| via. E la gente:~ ~- Brava Cingallegra e il suo pettirosso!~ ~Un 41 cvf, cin| Eccola qua! Mi volete, Cingallegra?~ ~- Vi voglio, se vuole 42 cvf, cin| pettirosso!~ ~- E una pentola, Cingallegra!~ ~- Niente, neppure una 43 cvf, cin| queste parole. Ma non appena Cingallegra e il suo sposo erano andati 44 cvf, cin| bottega si screditava.~ ~Di Cingallegra e di suo marito non si sapeva 45 cvf, cin| poi; e allora toccava alla Cingallegra di crepare di invidia e 46 cvf, cin| infamità di mia sorella Cingallegra!~ ~- Non era il Reuccio?~ ~- 47 cvf, cin| castello dov'era sposa felice Cingallegra, e che quel cacciatore fosse 48 cvf, cin| principe Pettirosso?~ ~Ma Cingallegra li accolse con tanta cordialità, 49 cvf, cin| ripetessero:~ ~- Siamo sempre Cingallegra e Pettirosso.~ ~Quel che 50 cvf, pri| buona che bella! Sposerò Cingallegra.~ ~- Ah, figlio, figlio 51 cvf, pri| pianto che mai.~ ~Chi era Cingallegra? Egli dunque s'immaginava 52 cvf, pri| altra disgrazia!~ ~- Chi è Cingallegra? - gli domandò il Principe, 53 cvf, pri| venite, Principino?~ ~- Da Cingallegra, mamma cara.~ ~- Se mi volete 54 cvf, pri| bene, lasciatela andare. Cingallegra non fa per voi.~ ~- Se la 55 cvf, pri| venite, Principino?~ ~- Da Cingallegra, babbo caro.~ ~- E come 56 cvf, pri| babbo caro.~ ~- E come canta Cingallegra?~ ~- Canta così.~ ~Ma non 57 cvf, pri| non avrebbe più parlato di Cingallegra.~ ~Invece ne riparlò subito. 58 cvf, pri| principe Pettirosso sposasse Cingallegra voi lo sapete da un pezzo 59 cvf, pri| Eccola .~ ~E gli mostrò Cingallegra che cantava, sciorinando 60 cvf, pri| fragola sotto l'ascella, e Cingallegra non l'ha. Cingallegra è 61 cvf, pri| e Cingallegra non l'ha. Cingallegra è figlia di Principi. Ti 62 cvf, pri| fragoletta davvero.~ ~- Ma Cingallegra non l'ha.~ ~- Non l'ha?~ ~ 63 cvf, pri| Principessa non importava più che Cingallegra fosse o non fosse figliola
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License