IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] scoppiettii 1 scoppiettio 1 scoppio 72 scoppiò 62 scoppole 1 scopre 6 scoprendo 5 | Frequenza [« »] 62 ripreso 62 rossa 62 sale 62 scoppiò 62 serviva 62 sognato 62 sparita | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze scoppiò |
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 30 | ho visto nessuno!»~ ~Menu scoppiò a piangere.~ ~«Non aver Il benefattore Parte, Capitolo
2 Sog | rivederci! Ezio improvvisamente scoppiò:~ ~- Così tu ami? Così? Cardello Capitolo
3 III | un fitto coro di fischi scoppiò nella platea.~ ~- Pezzo 4 III | giù dal palcoscenico, e scoppiò in pianto anche lui, con 5 V | quasi nuova.~ ~Cardello scoppiò a ridere vedendosi infagottato 6 IX | mila lire! -~ ~Cardello scoppiò in un gran pianto, quasi C’era una volta… fiabe Parte
7 cec | quel pancione, la Cecina scoppiò in una risata; e mentre 8 sol | il puttino di terra cotta scoppiò, e ne usci fuori un bel Il Decameroncino Giornata
9 Con | ragazza. La povera vecchia scoppiò in pianto dirotto, giurando Il Drago Novella
10 Dra | neppure voi.~ ~Don paolo scoppiò:~ ~- Ah! dunque la legge 11 Com | scapaccionare i monelli, scoppiò in una gran risata esclamando:~ ~- Fanciulli allegri Opera, Parte
12 Fan, IV | proferire parola; poi Pinuccio scoppiò in pianto, quasi la colpa Giacinta Parte, Capitolo
13 1, 12 | per questo?… Per questo?~ ~Scoppiò in un pianto dirotto, col 14 1, 15 | Grippa di San Celso!~ ~E scoppiò in una risata.~ ~Ma Giacinta 15 2, 9 | giorni dopo, quando la crisi scoppiò, egli non era più così sicuro.~ ~ 16 2, 9 | bella poppa!~ ~L'ingegnere scoppiò a ridere: l'idea della poppa Il marchese di Roccaverdina Capitolo
17 11 | Il cavalier Pergola scoppiò a ridere.~ ~«Che? Temete 18 23 | signora e dei bambini, gli scoppiò ora irrefrenabile in faccia 19 30 | sciocchezza.»~ ~Il cavaliere scoppiò in una risata:~ ~«Meno male. 20 31 | procurarmi un rifiuto!»~ ~Scoppiò in pianto dirotto.~ ~«Zòsima!... Novelle Novella
21 2 | non mi hanno voluto – e scoppiò a ridere – perchè non ho 22 10 | malignetta quanto Maria, scoppiò a ridere, e disse:~ ~– Che Nostra gente Novella
23 2 | melata.~ ~Don Peppantonio scoppiò:~ ~– Lo scandalo lo date 24 4 | non potè più frenarsi, scoppiò in pianto.~ ~Finalmente, 25 7 | mantenga!~ ~Don Michele scoppiò in pianto:~ ~– Perchè mi 26 13 | peccatoraccio?~ ~Pietro scoppiò a ridere.~ ~– Sentiamo: Profumo Parte, Capitolo
27 fam, 4 | perdonato! Non vuoi perdonarmi!» scoppiò a dire. «Oh, mamma! E non 28 fam, 15 | il lutto.»~ ~A un tratto, scoppiò dietro il ciglione il suono Il raccontafiabe Parte
29 bam | mangiarono i pesci.~ ~La donna scoppiò in pianto:~ ~- Maestà, non Racconti Tomo, Racconto
30 I, 3 | Sciocca! Lo dico da me!...~ ~E scoppiò a ridere voltando le spalle, 31 I, 3 | piú naturale del mondo. Scoppiò allora la sinfonia con alto 32 I, 3 | Non ho niente -.~ ~Ma scoppiò in pianto tutt'ad un tratto.~ ~- 33 I, 3 | allora! - esclamò Giovanni. E scoppiò in singhiozzi.~ ~ ~ ~Mineo, 34 I, 3 | Ma non poté proseguire; scoppiò in singhiozzi.~ ~ ~ ~Oreste 35 I, 3 | smorfietta di broncio.~ ~E scoppiò a ridere:~ ~- Quando si 36 I, 3 | riluccicanti alle orecchie. Oreste scoppiò a ridere anche lui:~ ~- 37 I, 3 | un gran nodo al cuore e scoppiò in pianto. Si vedeva dinanzi 38 II, 1 | mantenga! -~ ~Don Michele scoppiò in pianto:~ ~- Perché mi 39 II, 1 | non poté piú frenarsi; scoppiò in pianto.~ ~Finalmente, 40 II, 1 | Allora don Peppantonio scoppiò:~ ~- Lo scandalo lo date 41 II, 1 | esistesse lassú! - don Ilario scoppiò in singhiozzi, ginocchioni 42 II, 1 | peccatoraccio? -~ ~Pietro scoppiò a ridere.~ ~- Sentiamo: 43 II, 2 | ragazza. La povera vecchia scoppiò in pianto dirotto, giurando 44 III, 1 | babbo finisse di parlare; scoppiò in una gran risata:~ ~«Ah! 45 III, 1 | aperse bocca. Poi il tenente scoppiò:~ ~- Lei è un imbecille! 46 III, 1 | giorno in cui la gelosia scoppiò tra quelle, perché ognuna Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
47 SCH, 0, Nonna, IV| Ada, davanti alla nonna, scoppiò in un pianto dirotto.~ ~— 48 SCH, 0, Nonna, VI| quando la bambina rinvenne e scoppiò in pianto dirotto, la sollevò 49 SCH, 0, Istit | lei.~ ~La signorina Trotti scoppiò però in un'irrefrenabile 50 SCH, 0, Gugl | Sono stata io! — balbettò e scoppiò in pianto dirotto.~ ~— Ma 51 SCH, 0, Carat | uscita il signore Sbrigli, scoppiò a ridere, a ridere, tanto Scurpiddu Capitolo
52 15 | terrore, che il Soldato scoppiò a ridere.~ ~- Questa sera 53 16 | con le altre tàccole!...E scoppiò in singhiozzi.~ ~La mattina Tutte le fiabe Sezione, Parte
54 c’e, cec | quel pancione, la Cecina scoppiò in una risata; e mentre 55 c’e, sol | il puttino di terra cotta scoppiò, e ne usci fuori un bel 56 rac, bam | mangiarono i pesci.~ ~La donna scoppiò in pianto:~ ~- Maestà, non 57 cvf, gia | dibattendosi.~ ~Allora scoppiò un grand'urlo:~ ~- Ahi! 58 cvf, sal | venivano giù a torrenti. Scoppiò a piangere anche il Re.~ ~ 59 ult, far | a quel modo, la ragazza scoppiò in una matta risata, e Farfallino 60 ult, fia | iridata, che all'aria aperta scoppiò, lasciando cascar giù poche 61 ult, chi | Maestà!~ ~La fanciulla scoppiò in lacrime non riconoscendo 62 ult, cod | Companatico mio!~ ~Il vecchio scoppiò a ridere! Prese il contadino