Gli americani di Ràbbato
   Capitolo
1 9 | detto una bugia?»~ ~«E la poveretta di vostra moglie?» fece 2 16 | sia lodato Iddio!»~ ~La poveretta, non sapendo come esprimere 3 20 | moglie dello Scarso».~ ~«Poveretta! Come mai? Perché?»~ ~«Dice 4 21 | vecchiaia. Ha lavorato sempre, poveretta, rompendosi il petto e le Il benefattore Parte, Capitolo
5 Ben, 7 | un ospedale qui? Quella poveretta è malata gravemente; a casa Cardello Capitolo
6 IV | strappava degli ahi! ahi! alla poveretta.~ ~Due notti appresso la 7 VII | sia morta! Mi voleva bene, poveretta! Ora avrei potuto aiutarla, C’era una volta… fiabe Parte
8 top | voglio fare il soldato.~ ~La poveretta che gli voleva bene, piangendo Il marchese di Roccaverdina Capitolo
9 2 | Bisogna compatirla, poveretta», egli disse tornando indietro. 10 3 | carcere, perisce di stenti la poveretta, con quattro figli che non 11 4 | E mia madre piangeva, poveretta: «È la tua disgrazia, figlia 12 7 | scuro, come una vedova, poveretta! E silenziosa, specialmente 13 10 | peccato mortale anche quella poveretta!»~ ~«Perché un prete sudicio 14 18 | Perché dovrei parlarvi di una poveretta venuta l'altro giorno da 15 20 | occhi in casa Roccaverdina, poveretta!»~ ~«Mi diceva anche... 16 21 | fare a casa sua!». Quasi, poveretta, temesse... Insomma, quando 17 25 | tua ribenedizione!».~ ~«Poveretta!», s'interpose la marchesa.~ ~ 18 26 | Grazia, forse...»~ ~«No, poveretta!... Ho il cuore gonfio. 19 28 | che avevo lasciato malata, poveretta. C'era un fil di luna. Il 20 34 | Mastro Vito, pensateci voi... Poveretta!».~ ~Ella gli sfuggì per Il mulo di Rosa Parte
21 2 | che scappa di bocca alla poveretta. L'affezione e il dolore Novelle Novella
22 8 | piena d'ammirazione.~ ~La poveretta lavorava come un facchino Nostra gente Novella
23 7 | State zitto, – gli disse la poveretta. –Questa volta il Signore 24 7 | Scellerato! Sareste capace!~ ~La poveretta lo rimproverava dolcemente, 25 8 | puerpera, erano andate via. La poveretta, appoggiata a una pila di 26 8 | Santa! Santuzza! – quasi la poveretta avesse potuto udirlo e svegliarsi 27 8 | venti giorni da che quella poveretta era spirata su quel letto!~ ~ Per l'arte Atto, scena
28 Art, I| sottovoce fra di loro.~ ~La poveretta, sgomenta da quelle attenzioni 29 Art, I| qualche soldo in tasca.~ ~La poveretta che non sapeva di essere Il raccontafiabe Parte
30 fat | cattiva con la zoppina, che la poveretta piangendo si mise a gridare:~ ~- 31 orc | di rapina?~ ~- È giusto! Poveretta, Orco il padre, Orca lei: Racconti Tomo, Racconto
32 II, 1 | Eran dodici anni che la poveretta faceva, a quel modo, la 33 II, 1 | State zitto - gli disse la poveretta. - Questa volta il Signore 34 II, 1 | Ne sareste capace! -~ ~La poveretta lo rimproverava dolcemente, 35 II, 1 | puerpera, erano andate via. La poveretta, appoggiata a una pila di 36 II, 1 | otto giorni da che quella poveretta era spirata su quel letto, 37 II, 1 | piena d'ammirazione.~ ~La poveretta lavorava come un facchino 38 III, 1 | vuole, voscenza? Io sono poveretta -.~ ~E cosí coi contadini.~ ~- 39 III, 1 | particolarmente delle altre, poveretta! -~ ~Gli sfoghi del sacrestano Rassegnazione Cap.
40 VIII | È per mia madre. La poveretta ha fatto troppi sacrifizi Scurpiddu Capitolo
41 5 | donna. Che dicevano? La poveretta doveva raccontare cose tristi, 42 5 | Mommo!~ ~La voce della poveretta era così arrochita che neppure 43 5 | lungo abbandono; per ciò la poveretta credè opportuno di giustificarsi:~ ~- 44 5 | Girolamo, capito quel che la poveretta voleva dire, la consolò 45 6 | Dove volete andare, poveretta? A Mineo non avete casa. 46 11 | riposa: non disturbarla poveretta.~ ~Il Soldato, quella sera, 47 11 | spalle il cataletto con la poveretta che aveva cessato di penare. 48 17 | si era rammentato della poveretta, che forse il fumo soffocava Tutte le fiabe Sezione, Parte
49 c’e, top | voglio fare il soldato.~ ~La poveretta che gli voleva bene, piangendo 50 rac, fat | cattiva con la zoppina, che la poveretta piangendo si mise a gridare:~ ~- 51 rac, fig | di rapina?~ ~- È giusto! Poveretta, Orco il padre, Orca lei: 52 cvf, tes | alloggio e vitto a quella poveretta col bambino monco di braccia: 53 cvf, tes | grassoccio, un amore.~ ~La poveretta, che ignorava il motivo 54 cvf, com | nascevano; menava vita da poveretta e si faceva fabbricare un 55 cvf, rad | storpiare una manina.~ ~La poveretta, quando era sola in casa, 56 cvf, rad | Ricordati! Ricordati!~ ~E la poveretta intendeva dire: ricordati 57 cvf, bis | quanto un lupino.~ ~- Tenete, poveretta! Tenete!~ ~Le diè altri 58 ult, ris | Il Re e la Regina - che poveretta non aveva commesso nessuna Verga e D'Annunzio Sezione
59 I | sottovoce fra di loro.~ ~La poveretta, sgomenta da quelle attenzioni 60 I | qualche soldo in tasca.~ ~La poveretta che non sapeva di essere 61 I | in cosí malo modo che la poveretta, cascando, avea sbattuto 62 I | fucilata era stato preso, la poveretta s'era sentita liberare da
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License