IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] esca 4 escandescenze 1 escarbés 1 esce 62 eschilei 2 eschiliana 2 eschilo 8 | Frequenza [« »] 62 diede 62 divina 62 duro 62 esce 62 esperienza 62 fasma 62 gessaio | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze esce |
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 9 | vecchio contadino, «e poi esce dall'altra parte, come se 2 24 | gli "americani"».~ ~«Chi esce riesce, dicevano gli antichi. Il benefattore Parte, Capitolo
3 Mag, 6 | di carta da lettere che esce dalla papeterie, si stende Cronache letterarie Parte
4 1 | Da questo dilemma non si esce.~ ~ ~ ~Quale potrà essere 5 17 | donde la dolce Nausica esce col carro carico di biancheria 6 19 | dell'anima di lei; ma egli esce dalla chiesa più solo che C’era una volta… fiabe Parte
7 tìr | La mattina, il contadino esce fuor del pagliaio, e che 8 tìr | La mattina, il contadino esce fuori dal pagliaio, e che 9 reg | poveri a noi! Di qui non s'esce. Potessimo anche uscirne, Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
10 4, 17 | anni alla Scuola navale, n'esce per buttarsi un po' nel 11 4, 18 | Infatti ecco Belkiss che esce dalle stanze di Salomone, 12 4, 19 | appena ne vede le immagini, esce dai sensi, si solleva da Istinti e peccati Novella
13 Col | questa alternativa non si esce. Io vo studiando di godere, Il marchese di Roccaverdina Capitolo
14 33 | abbandona la casa?».~ ~«N'esce come vi è entrata!», replicò Il mulo di Rosa Parte
15 1 | conducilo qua.~ ~(Cecco esce facendo gesti di dar pugni 16 1 | canna intanto.~ ~Cecco (esce saltando e facendo strani 17 1 | sta tranquilla.~ ~(Rosa esce).~ ~(Poco dopo, entra Mauro, 18 1 | intende; scusate. (Mauro esce). Dunque, padre mio? Se 19 1 | mandatemi a chiamare. (Esce).~ ~(Rosa ritorna, chiude 20 1 | alla rota!~ ~(Zi' Menico esce assieme con Padre Benedetto).~ ~ 21 2 | rabbonisce. Il brigadiere esce).~ ~Don Nele (a Rosa che Per l'arte Atto, scena
22 Art, I| si fa?~ ~Quando il libro esce fuori a cercar la ventura 23 Art, I| profferendo: ahi, mi ammazzaru!~ ~«Esce il marito, e gli amici; Racconti Tomo, Racconto
24 I, 1 | entra qui donna onesta, n'esce tutt'altra. Tienlo a mente».~ ~ 25 III, 1 | Da quattro giorni non esce di camera, col pretesto 26 III, 1 | la nostra volontà, se n'esce allo stesso modo».~ ~«E 27 III, 3 | di carta da lettere che esce dalla papeterie, si stende Serena Atto, scena
28 1, 1| benedetto babbo! Vado a vedere. (esce dall'uscio in fondo).~ ~ 29 1, 2| e il primo giorno che esce di casa senza fasciatura, 30 1, 3| me.~ ~Agnese. Ho inteso. (esce).~ ~ ~ ~ 31 1, 4| qualche bettola. (Agnese esce).~ ~Serena (sorridendo). 32 1, 5| Obbedisci a tua zia. (Serena esce).~ ~ ~ ~ 33 1, 7| Neppure il babbo, per questo! (esce).~ ~Serena (dopo un istante 34 1, 7| di farlo entrare. Agnese esce).~ ~ ~ ~ 35 1, 10| voglio; dormo quando voglio! (Esce con la signora Valli).~ ~ ~ ~ 36 2, 1| dell'atto; è sul passaggio. (Esce)~ ~ ~ ~ 37 2, 2| signora Venanzia saluta ed esce).~ ~ ~ ~ 38 2, 3| svolta della via. (Agnese esce).~ ~Elena. Serena! Mi manca 39 2, 4| Grazie, Agnese. (Agnese esce).~ ~Serena. Credevo dicesse 40 2, 5| Agnese. L'avvocato Dara. (Esce).~ ~Serena. (andandogli 41 2, 6| Gli volta le spalle ed esce dall'uscio a sinistra. In 42 2, 7| silenziosamente la mano, ed esce, scotendo negativamente 43 3, 1| rientra, avvertimi. (Agnese esce). Giacché qui non si sa 44 3, 4| Il padrone è tornato. (Esce).~ ~(Momento di ansiosità)~ ~ 45 3, 6| notti. (Bacia Serena ed esce).~ ~Elena. Dice bene tuo 46 3, 7| più amara del tossico! (Esce, trascinando seco pel braccio 47 3, 7| amica! (Saluta il Valli ed esce).~ ~ ~ ~ Tutte le fiabe Sezione, Parte
48 c’e, tìr | La mattina, il contadino esce fuor del pagliaio, e che 49 c’e, tìr | La mattina, il contadino esce fuori dal pagliaio, e che 50 cvf, gia | cavalli con le sonagliere. Ne esce una vecchia signora riccamente 51 con, vec | chi entra da me non ne esce prima che sian passati un 52 con, mil | oblio, andate via!~ ~(Milda esce insieme con il Coro. Ode 53 con, mil | Attendi un istante.~ ~(Esce precipitosamente.)~ ~MILDA ( 54 ult, cag | attorno per curarla; non esce più dal palazzo reale. Il 55 ult, m-m | fa un gesto di nausea ed esce, seguita dalle Dame.)~ ~( 56 ult, m-m | Domani non canterà più!... (Esce, minacciando con le mani, 57 ult, m-m | come fremo?... (Il Ministro esce di corsa.) Lo fate apposta. 58 ult, m-m | uscio della prigione e ne esce fata Azzurra splendida di Verga e D'Annunzio Sezione
59 I | finalmente in tempesta, esce dal vero quando già il turbine 60 I | Primieramente, l'autore ch'esce quasi all'improvviso dalla 61 I | si fa?~ ~Quando il libro esce fuori a cercar la ventura 62 I | profferendo: ahi, mi ammazzaru!~ ~«Esce il marito, e gli amici;