IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] durezza 21 durezze 2 duri 13 duro 62 durò 20 duros 1 durs 2 | Frequenza [« »] 62 cogli 62 diede 62 divina 62 duro 62 esce 62 esperienza 62 fasma | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze duro |
Il benefattore Parte, Capitolo
1 Mag, 7 | in dentro qualche cosa di duro che la creta copriva appena.~ ~- C’era una volta… fiabe Parte
2 fon | carità almeno un tozzo di pan duro!~ ~Non accorreva anima viva. Giacinta Parte, Capitolo
3 1, 4 | accaduto le dava un che di duro nella voce e nei modi, come 4 3, 3 | impazzire, pensava che l’uomo è duro di cuore e perciò si crede Istinti e peccati Novella
5 Div | nel volto di lui freddo e duro, e che sembrava attendesse 6 Mon | galla del carattere avido, duro, ingrato, della contadina Il marchese di Roccaverdina Capitolo
7 3 | con aria severa e accento duro, disse:~ ~«Figlia mia, parliamoci 8 4 | Sentì un rumore di oggetto duro buttato sul tavolino; sentì 9 14 | pesta?»~ ~«Scolpito in legno duro e con una croce immensa. 10 24 | Tindaro non vorrà più tener duro con sua figlia.»~ ~«È in Novelle Novella
11 6 | inutilmente; Re Bomba, più duro che mai, all'ultimo ne ordinò 12 8 | giornata, pel tozzo di pane duro e la manciata di fave che 13 8 | Mastro Croce tenne duro.~ ~Due giorni dopo, don 14 8 | povero mastro Croce tenne duro; ma l'altro non si diè per 15 9 | Don Mario invece tenne duro. E per ciò andava attorno Nostra gente Novella
16 3 | pregato, e più diventava duro. Il canonico, quando gli 17 7 | Mi par difficile. È più duro del marmo, – ella rispondeva.~ ~ 18 10 | senza trovare ristoro sul duro strame, in fondo alla botteguccia Profumo Parte, Capitolo
19 fam, 1 | finora) quel che c'era di duro, di avverso, di spietato 20 fam, 2 | cattive persone, dal viso duro e dalle maniere scortesi, 21 fam, 3 | importa! Sento qualcosa di duro, d'impenetrabile, che si Per l'arte Atto, scena
22 Art, I| rubargliela.~ ~Finalmente il più duro o il più compassionevole Il raccontafiabe Parte
23 mas | acconciarsi con un po' di pan duro, bagnato nell'acqua; altrimenti 24 pad | lucchetto della finestra è più duro del paletto.~ ~- Ah, poverini 25 pad | ma il lucchetto era più duro del paletto. Intanto il 26 asi | tutte le parti; ma l'asino, duro; raglia, fa boccacce. E Racconti Tomo, Racconto
27 I, 2 | proposte, ma il barone teneva duro, divagando, rispondendo 28 I, 2 | Licciardo. Il nonno teneva duro per fargli dispetto; aveva 29 I, 2 | voce:~ ~- Hanno il sonno duro -.~ ~Il signor Van-Spengel 30 I, 2 | scriversi né parlarsi? Ecco: io duro fatica a proseguire, ed 31 I, 3 | parlava piú con quell'accento duro e sbalzante, vibrato come 32 II, 1 | pregato, e piú diventava duro. Il canonico, quando gli 33 II, 1 | Mi par difficile. È piú duro del marmo - ella rispondeva.~ ~ 34 II, 1 | ridere.~ ~E il cavaliere, duro, intestato, dignitosamente 35 II, 1 | davvero; ma il pendolo, duro, immobile! Ah! Il maledetto 36 II, 1 | trovar ristoro su lo strame duro, in fondo alla botteguccia 37 II, 1 | giornata, pel tozzo di pane duro e la manciata di fave che 38 II, 1 | Mastro Croce tenne duro. Due giorni dopo, don Stellario 39 II, 1 | povero mastro Croce tenne duro; ma don Stellario non si 40 II, 1 | Don Mario invece tenne duro. E per ciò andava attorno 41 III, 1 | la musica ho l'orecchio duro... Stono terribilmente cantando. 42 III, 1 | dette superstizioni tengono duro piú che tutti i «sistemi» 43 III, 1 | mani e nei piedi, steso sul duro legno della croce; ed io, 44 III, 3 | in dentro qualche cosa di duro che la creta copriva appena.~ ~« Rassegnazione Cap.
45 XXV | Passaggio! Passaggio!... Un po' duro, se vuole.... specialmente Scurpiddu Capitolo
46 18 | bene ai tacchini e sapeva duro il separarsene.~ ~Il massaio Tutte le fiabe Sezione, Parte
47 c’e, fon | carità almeno un tozzo di pan duro!~ ~Non accorreva anima viva. 48 rac, mas | acconciarsi con un po' di pan duro, bagnato nell'acqua; altrimenti 49 rac, pad | lucchetto della finestra è più duro del paletto.~ ~- Ah, poverini 50 rac, pad | ma il lucchetto era più duro del paletto. Intanto il 51 rac, asi | tutte le parti; ma l'asino, duro; raglia, fa boccacce. E 52 cvf, com | accorta di niente. Ho il sonno duro.~ ~- Perché piangete, comare 53 cvf, com | sentito niente; ho il sonno duro.~ ~- Perché piangete, comare 54 cvf, com | sentito niente; ho il sonno duro.~ ~- E il marito, comare 55 cvf, rad | fare; ma Radichetta terme duro.~ ~L'ultima notte che restò 56 cvf, pan | bell'e cotte.~ ~Al Re sapeva duro di dover fare il fornaio; 57 con, vec | steste male!~ ~- Ho l'udito duro, molto duro.~ ~- Ora però 58 con, vec | Ho l'udito duro, molto duro.~ ~- Ora però sentite bene.~ ~ ~- 59 con, mil | pietà~ ~fosse penetrata nel duro~ ~tuo seno di fanciulla,~ ~ 60 ult, far | fili attorno, il guscio duro della crisalide, fu presa 61 ult, spl | tutti avessero l'orecchio duro come lei, gridava più della Verga e D'Annunzio Sezione
62 I | rubargliela.~ ~Finalmente il piú duro o il piú compassionevole