grassetto = Testo principale
                                  grigio = Testo di commento
Cronache letterarie
   Parte
1 19(44) | Ugo Ojetti: Il Vecchio, romanzo - Milano, 2 19 | Giacchè è evidente che l'Ojetti ha composto così il suo 3 19 | Alessandro Zeno. Questo Ugo Ojetti lo sa; ma gli è parso fosse 4 19 | i mezzi.~ ~Quantunque l'Ojetti sia stato poco garbato, Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
5 1, 1| I.~ ~ ~ ~Ugo Ojetti ha predicato, giorni fa, 6 1, 1| ospitalità accordatagli, l'Ojetti abbia voluto comportarsi 7 1, 1| lo confessa lo stesso l'Ojetti, est naturellement sceptique 8 1, 1| produrre il secondo.~ ~L'Ojetti però non è giovane per nulla; 9 1, 1| naturalista o niente, l'Ojetti oggi dice dell'italiana: 10 1, 1| razza?~ ~Non lo dice, ma l'Ojetti sembra voglia mettere in 11 1, 1| più notevole è questa: l'Ojetti non ha trovato un solo letterato 12 1, 1| lingua e dello stile, l'Ojetti, parlando della baraonda 13 1, 1| qualche altro citati all'Ojetti dalla scrittrice napolitana; 14 1, 1| in un problema d'arte, l'Ojetti voglia dare molta importanza 15 1, 1| risoluto il D'Annunzio (e l'Ojetti non ne dubita punto) la 16 1, 1| vuole.~ ~Tutto questo l'Ojetti lo sa meglio di me, ma non 17 1, 2| umano!"~ ~Ben detto, caro Ojetti; se non che è stato sempre 18 1, 2| parolina umano buttata dall'Ojetti, quasi sbadatamente, la 19 1, 2| cosmopolitismo letterario di cui l'Ojetti è uno dei più caldi e dei 20 1, 2| lenocinii dello stile, caro Ojetti, risultano cosa molto secondaria, 21 1, 2| inventato io! - può dirmi l'Ojetti. - È un fatto storico contemporaneo. 22 1, 2| europea."~ ~Ah, egregio Ojetti, io voglio mostrarmi più 23 1, 3| IV.~ ~ ~ ~Ugo Ojetti mi manda ed io pubblico 24 1, 3| naturalista o niente, l'Ojetti oggi dice dell'italiana: 25 1, 3| nella frase: "Tutto questo l'Ojetti, lo sa meglio di me, ma 26 1, 3| 13 maggio 1896.~ ~ ~ ~Ugo Ojetti.~ ~ ~ ~Ah, caro Ojetti! 27 1, 3| Ugo Ojetti.~ ~ ~ ~Ah, caro Ojetti! Dopo la sua risposta, io 28 1, 3| autore.~ ~E questo, caro Ojetti, è individualismo, è idealismo 29 1, 3| Tribuna.~ ~Eh, no, caro Ojetti - e questo non mi sembra 30 1, 3| Ma volentieri, caro Ojetti; se non che oggi, in questa 31 1, 4| degli idealisti; e sa, caro Ojetti, perchè? Perchè l'avvenire 32 1, 4| Terribile cosa, caro Ojetti!~ ~E pensare che Omero e Verga e D'Annunzio Sezione
33 I | COSMOPOLITISMIO8~ ~I.~ ~Ugo Ojetti ha predicato, giorni fa, 34 I | ospitalità accordatagli, l'Ojetti abbia voluto comportarsi 35 I | lo confessa lo stesso l'Ojetti, est naturellement sceptique 36 I | produrre il secondo.~ ~L'Ojetti però non è giovane per nulla; 37 I | naturalista o niente, l'Ojetti oggi dice dell'italiana: 38 I | razza?~ ~Non lo dice, ma l'Ojetti sembra voglia mettere in 39 I | piú notevole è questa: l'Ojetti non ha trovato un solo letterato 40 I | lingua e dello stile, l'Ojetti, parlando della baraonda 41 I | qualche altro citati all'Ojetti dalla scrittrice napolitana; 42 I | in un problema d'arte, l'Ojetti voglia dare molta importanza 43 I | risoluto il D'Annunzio (e 1'Ojetti non ne dubita punto) la 44 I | vuole.~ ~Tutto questo l'Ojetti lo sa meglio di me, ma non 45 I | umano!»~ ~Ben detto, caro Ojetti; se non che è stato sempre 46 I | parolina umano buttata dall'Ojetti, quasi sbadatamente, la 47 I | cosmopolitismo letterario di cui l'Ojetti è uno dei piú caldi e dei 48 I | lenocinii dello stile, caro Ojetti, risultano cosa molto secondaria, 49 I | inventato io! – può dirmi 1'Ojetti. – È un fatto storico contemporaneo. 50 I | europea.»~ ~Ah, egregio Ojetti, io voglio mostrarmi piú 51 I | Abbondio!~ ~Amen.~ ~* ~ ~Ugo Ojetti mi manda ed io pubblico 52 I | naturalista o niente, l'Ojetti oggi dice dell'italiana: 53 I | nella frase: «Tutto questo l'Ojetti, lo sa meglio di me, ma 54 I | affettuosa dal suo~ ~Ugo Ojetti~ ~San Giacomo di Spoleto, 55 I | maggio 1896.~ ~* ~ ~Ah, caro Ojetti! Dopo la sua risposta, io 56 I | autore.~ ~E questo, caro Ojetti, è individualismo, è idealismo 57 I | Tribuna.~ ~Eh, no, caro Ojetti – e questo non mi sembra 58 I | Ma volentieri, caro Ojetti; se non che oggi, in questa 59 I | degli idealisti; e sa, caro Ojetti, perché? Perché l'avvenire 60 I | Terribile cosa, caro Ojetti!~ ~E pensare che Omero e 61 I(10) | una seconda polemica tra l'Ojetti e il Capuana, della quale
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License