IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] angolosa 1 angoloso 1 angosce 12 angoscia 61 angosciandosi 1 angosciata 1 angosciati 1 | Frequenza [« »] 62 stalla 62 tuba 61 allucinazione 61 angoscia 61 artistico 61 averlo 61 brevi | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze angoscia |
Il benefattore Parte, Capitolo
1 Sog | lo assaliva, una profonda angoscia lo tormentava.~ ~Era stato 2 Mag, 7 | all'artista la mia interna angoscia.~ ~Egli dava gli ultimi Cardello Capitolo
3 IX | parola!~ ~Era proprio un'angoscia per Cardello. Di tanto in 4 XI | dottore.~ ~Quindici giorni di angoscia! Si era sviluppato il tifo; Cronache letterarie Parte
5 6 | le nozze. Edipo passa di angoscia in angoscia, tentando di 6 6 | Edipo passa di angoscia in angoscia, tentando di trovarsi innocente, Delitto ideale Parte
7 7 | espressione di tale disperata angoscia da far proprio male a guardarlo.~ ~ 8 7 | sentiva dentro di sè tutta l'angoscia di quel dolore senza nome, 9 15 | lasciarmi entrare, e con l'angoscia che forse non si sarebbe Giacinta Parte, Capitolo
10 1, 11 | strapparla da quello stato di angoscia che la uccideva a poco a 11 1, 12 | mura piene di vergogna e di angoscia!…~ ~— Ma le pare!… Dia retta!~ ~— 12 1, 13 | morire! Fatemi morire!~ ~Nell'angoscia, appoggiava la fronte alle Istinti e peccati Novella
13 Vog | occhi sbarrati da ineffabile angoscia; e appena scoperse su la 14 Per | in un momento di grande angoscia avrei potuto risolvere; 15 Div | risparmiato quest'ora di angoscia. Morta nel tuo cuore, sarei 16 Div | di passione, delirii di angoscia... Ma egli continuava a Il marchese di Roccaverdina Capitolo
17 7 | prendere da una sottile angoscia di rimpianto che gli increspava 18 25 | bastata a compensarla dell'angoscia prodotta dal perfido pensiero 19 27 | nel cuore un'inesplicabile angoscia, un invincibile presentimento 20 29 | evidenti segni di terrore e di angoscia, che la marchesa poté significargli 21 34 | incrociate, e il petto ansante di angoscia a quel continuo agitare Novelle Novella
22 12 | sconosciuto delirante d'angoscia e che non riusciva a dirgli 23 12 | rifletteva con profonda angoscia il dottore, che non sapeva Nostra gente Novella
24 11 | sconosciuto delirante d'angoscia e che non riusciva a dirgli 25 11 | rifletteva con profonda angoscia il dottore, che non sapeva Profumo Parte, Capitolo
26 fam, 3 | quelle labbra contratte da angoscia ineffabile, quelle mani 27 fam, 10 | il viso istupidito dall'angoscia, e la voce molle dalle lagrime 28 fam, 19 | rimasta sorda al grido d'angoscia scoppiatole dalle labbra Per l'arte Atto, scena
29 Sca, III| cosa: infatti qui abbiamo l'angoscia che lo sugge colle sue mille 30 Sca, III| star in ascolto con feroce angoscia se rechi il vento clamor Racconti Tomo, Racconto
31 I, 3 | sentendo quella voce piena di angoscia e che le rimescolava il 32 I, 3 | gridare, per risparmiargli l'angoscia di vederla soffrire, ora 33 I, 3 | di speranza, piú di ogni angoscia di disperazione in quei 34 I, 3 | E fissava con avida angoscia qualcosa che gli aveva visto 35 II, 1 | sconosciuto delirante d'angoscia e che non riusciva a dirgli 36 II, 1 | rifletteva con profonda angoscia il dottore, che non sapeva 37 II, 3 | espressione di tale disperata angoscia da far proprio male a guardarlo.~ ~ 38 II, 3 | sentiva dentro di sé tutta l'angoscia di quel dolore senza nome, 39 II, 3 | lasciarmi entrare, e con l'angoscia che forse non si sarebbe 40 III, 1 | incitato dall'espressione di angoscia e di orrore che mi leggeva 41 III, 1 | Cinque giorni di mortale angoscia, di sconvolgimento dell' 42 III, 3 | all'artista la mia interna angoscia.~ ~Egli dava gli ultimi Rassegnazione Cap.
43 V | cercai di dissimulare la mia angoscia e corsi ad aprire l'uscio,~ ~- 44 IX | sentiva nelle vene il gelo e l'angoscia della morte.~ ~E, tutt'a 45 XIII | perdermi; e ogni visita era una angoscia nuova pel suo cuore di padre, 46 XVII | mi credeva desolato dall'angoscia di poter perdere la bambina, 47 XX | tenevano attanagliato da un'angoscia senza nome, perchè dovevo 48 XX | allegria quasi più penosa dell'angoscia che voleva celare.~ ~Ancora 49 XXIII | sacrifizio; e avevo tremato dall'angoscia di perderla, dal rimorso 50 XXVI | oppressione al cuore, con una angoscia sorda sorda che mi spingeva 51 XXVI | e c'era nella voce tanta angoscia, tale accento di rimprovero 52 XXVII | sue labbra contratte dall'angoscia dovranno uscire parole di Serena Atto, scena
53 3, 5| felice, risparmiami però l'angoscia di sospettare che io t'impedisca Tutte le fiabe Sezione, Parte
54 cvf, pri | Principessa era in grande angoscia, pensando che suo figlio 55 cvf, pri | Principessa passavano ore di angoscia mortale.~ ~- Che gli sia 56 cvf, nid | esponeva.~ ~Il Re viveva in angoscia finché non lo vedeva ritornare 57 ult, cag | Regina, intanto, erano in angoscia per la sorte toccata al Verga e D'Annunzio Sezione
58 II | cosa: infatti qui abbiamo l'angoscia che lo sugge colle sue mille 59 II | star in ascolto con feroce angoscia se rechi il vento clamor 60 II | le nozze. Edipo passa di angoscia in angoscia, tentando di 61 II | Edipo passa di angoscia in angoscia, tentando di trovarsi innocente,