IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] pulce 15 pulcettino 3 pulci 11 pulcinella 60 pulcinellata 1 pulcinellesco 1 pulcini 29 | Frequenza [« »] 60 pezzi 60 piatti 60 piccino 60 pulcinella 60 riccardo 60 scalini 60 sciocca | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze pulcinella |
Cardello Capitolo
1 1 | vivi; fanno paura.~ ~- C'è, Pulcinella?~ ~- E Colombina, e Tartaglia, 2 1 | preferito.~ ~- Farai tu da Pulcinella?~ ~- Diventerai burattinaio 3 1 | cartellone coi pupazzetti: Pulcinella da un lato, col randello 4 1 | punto aveva per le mani Pulcinella, cavato di tasca il fischio 5 1 | fece muovere la mano di Pulcinella in atto di chiamare, Cardello 6 1 | che sei sordo? - riprese Pulcinella.~ ~- Mi vuole davvero? -~ ~ 7 1 | Carmelo aveva già appeso anche Pulcinella che, ciondolato un po', 8 1 | sembravano persone vive. Pulcinella, Tartaglia, Peppe-Nappa 9 1 | riconoscevano più l'una l'altra, e Pulcinella abbracciava Tartaglia credendo 10 1 | fare le sue confidenze a Pulcinella; e poi, quando venne fuori 11 1 | occhi.~ ~Fortunatamente Pulcinella trovava per terra l'anello 12 II | personaggio. Sta' attento! Ecco, Pulcinella passeggia.... - Buon giorno! - 13 II | per salutare.... Ecco: Pulcinella deve dare un calcio nel 14 II | commedie e le farse dove Pulcinella, Tartaglia e Peppe-Nappa 15 II | servono per la voce nasale di Pulcinella - due pezzetti di canna, 16 II | Soprattutti, poi, egli rifaceva Pulcinella con le sue poltronerie, 17 III | ornati dei pupazzetti di Pulcinella e di Tartaglia, l'andata 18 III | mise in bocca il fischio da Pulcinella e fece sentire uno strillo, 19 III | dietro il fondo, reggeva Pulcinella. Lo scenario rappresentava 20 III | curiosi di sapere come mai Pulcinella e Tartaglia si trovassero 21 III | parlando col fischio da Pulcinella, ora ingrossando la voce 22 III | non co-conosco nessuno.~ ~PULCINELLA. Città? Dite porcile! Io 23 III | TARTAGLIA. Pe-perchè?~ ~PULCINELLA. Perchè gli abitanti sono 24 III | baroni, pri-principi!...~ ~PULCINELLA. Ve lo dico in un orecchio 25 III | Ah! Ah!... Mi scappa!~ ~PULCINELLA, Zitto, vecchio imbecille! 26 III | Ah!... Mi scappa!...~ ~PULCINELLA (dandogli un calcio) E lasciatevelo 27 III | ripetè la parolaccia che Pulcinella gli avea detto all'orecchio, 28 VI | Peppe-Nappa, di Tartaglia, di Pulcinella, di Colombina, facendo da 29 VI | spirito. Egli era Tartaglia, Pulcinella, Colombina, Peppe-Nappa, 30 VI | lietamente anche lui quando Pulcinella fingeva di prendere a calci 31 VI | che poi scappava, appena Pulcinella, rimessosi dal primo sbalordimento, 32 VI | sponsali di Colombina con Pulcinella, tartagliando peggio di Fanciulli allegri Opera, Parte
33 Fan, VI | ubbidì.~ ~ ~ ~Alla vista del Pulcinella di stucco, che col braccio 34 Fan, VI | creduto, lì per lì, quel Pulcinella una spiritosa trovata di 35 Fan, VI | si affollavano attorno al Pulcinella che si calava in gola i 36 Fan, VI | trovato, come qui, un bel Pulcinella!~ ~ ~ ~ Giacinta Parte, Capitolo
37 2, 12 | Maiocchi. — Bada un po’ a quel pulcinella!~ ~— Sai che mi stupisce? Istinti e peccati Novella
38 Pul | UN SEGRETO DI PULCINELLA~ ~— Sì — disse la contessa 39 Pul | Salzani, è il segreto di Pulcinella.~ ~— Racconterò, ma senza 40 Pul | ha chiamato il Segreto di Pulcinella faceva la sua strada, si 41 Pul | intenzioni, perchè nel segreto di Pulcinella il meno che ci entri è lui, 42 Pul | che ci entri è lui, povero Pulcinella! —~ ~A poco a poco si era 43 Pul | variante del segreto di Pulcinella; che ormai, lo sapete tutti, 44 Pul | contessa! Il segreto di Pulcinella non deve più essere un segreto. 45 Pul | lasciamo che il segreto di Pulcinella svaghi gli ozii della buona 46 Pul | a poco, certi segreti di Pulcinella che arrivano fin a farsi 47 Pul | lui che quel segreto di Pulcinella fosse cessato di esser tale.~ ~— 48 Pul | per un altro... segreto di Pulcinella, nel quale, se mai, vorrei Il marchese di Roccaverdina Capitolo
49 31 | chiamato: «Fantoccio di cencio! Pulcinella!». Che me n'importa? Ma Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
50 SCH, 0, Schi | per indicare le busse che Pulcinella suonava ad Arlecchino, dimenava 51 SCH, 0, Schi | prestato dei quattrini a Pulcinella, non potendo più cavarglieli 52 SCH, 0, Schi | manoscritto delle Nozze di Pulcinella, e cominciò a leggere ad 53 SCH, 0, Schi | alta voce:~ ~— Scena prima. Pulcinella solo. Come diamine farò! 54 SCH, 0, Schi | Ebbene, e se invece di Pulcinella solo fosse qui scritto per 55 SCH, 0, Schi | cioè delle legnate che Pulcinella dava ad Arlecchino e che 56 SCH, 0, Schi | lo stesso strattagemma, a Pulcinella.~ ~II povero Schiaccianoci 57 SCH, 0, Schi | tiritac! tiritoc! tiritac! di Pulcinella e di Arlecchino, rimasero 58 SCH, 0, Spaur | giacchè le bambole e i pulcinella e gli arlecchini sentivano 59 SCH, 0, Spaur | occupati con le bambole coi pulcinella e gli arlecchini propri 60 SCH, 0, Gatt | Lina, un bacetto a Pulcinella. —~ ~E Lina, obbediente,