Gli americani di Ràbbato
   Capitolo
1 26 | dalle risa i ragazzi, gli operai e le bambinaie dei quali 2 27 | tirati da grossi cavalli, con operai affaccendati a caricare Il benefattore Parte, Capitolo
3 Ben, 3 | otteneva che i contadini e gli operai lavorassero il doppio quasi 4 Ben, 9 | terreno per dove passava. Gli operai lavoravano ancora a sgombrare 5 Ben, 10 | che dapprima scambiò per operai, meravigliandosi di vederli Cardello Capitolo
6 VI | dicevano, pagava bene gli operai. Qualunque mestiere, ma 7 VII | leggere e scrivere? Qui gli operai, i contadini, sono più ignoranti 8 VII | sorvegliante di una squadra di operai, e dopo un mese, era la 9 VII | scavare la conduttura, gli operai incontrassero sotto i picconi 10 VII | sfavillanti di gioia, gridò agli operai che si erano affollati attorno 11 VII | mattino, e teneva lontani gli operai, mentre egli e Cardello 12 VII | badava a sorvegliare due operai che la stritolavano, la 13 VIII | tornar a sorvegliare gli operai. Il Piemontese, a corto 14 VIII | per essi le paghe degli operai. -~ ~- Cardello, stette 15 IX | movimento e parecchie dozzine di operai intenti a foggiare vasi 16 X | mattinata. Due giorni avanti gli operai avevano buttato giù l'estremo 17 X | sarebbero stati d'impaccio agli operai che, dopo colazione, riprendevano 18 X | il Piemontese e parecchi operai che urlavano e piangevano 19 X | arrivavano gemiti e grida. Due operai mezzi sepolti dalla frana 20 X | Cardello e parecchi altri operai che accorrevano a portar 21 X | potuti salvare altri due operai contusi, mezzi asfissiati 22 X | possono attestarlo gli stessi operai.~ ~- Intanto abbiamo qui 23 XI | diventare sin da principio abili operai. -~ ~Il Piemontese avea 24 XI | infermiere, aiutato un po' da due operai incaricati di eseguire i 25 XII | con quelli destinati agli operai che dovevano lavorare a 26 XII | la fabbrica con quattro operai andati a cercare in un paese 27 XII | lustro alla città e pane agli operai.~ ~Cardello, interrogato, 28 XII | il mio ritorno coi nuovi operai.~ ~E così, dopo quattro Il Drago Novella
29 Dra | un crocchio di donne e di operai attorno, che ridevano ma Fanciulli allegri Opera, Parte
30 Fan, I | Tutto; noi saremo gli operai, rizzeremo lo steccato, 31 Fan, II | belli e piantati, e i cinque operai, come si chiamavano da loro 32 Fan, II | trasportarlo non era facile. Gli operai dovettero accettare anche 33 Fan, II | non è questo. Ora siamo operai. Canterete in tal modo quando 34 Fan, II | steccato entrarono soltanto gli operai Leo, Carlo, Giulio, Eugenio 35 Fan, II | vecchi tappeti.~ ~Quando gli operai uscirono fuori, contenti 36 Fan, III | marmo da una ventina di operai. Si fermavano, si riposavano, Giacinta Parte, Capitolo
37 2, 2 | ingombravano il passaggio.~ ~Gli operai si fermavano, tirandosi Istinti e peccati Novella
38 Apo | non ai poveri diavoli di operai e di contadini dei quali 39 Apo | venivano fraintese dagli operai, dai contadini, tratte, 40 Apo | concorrenza.~ ~Quando però gli operai, i contadini raccolti nella 41 Apo | sobillando i contadini, gli operai perchè richiedessero dai 42 Apo | sostanze alla redenzione degli operai e dei contadini del suo Il marchese di Roccaverdina Capitolo
43 2 | piena di contadini e di operai, tutti in piedi attorno 44 13 | dopo, la casa era piena di operai che buttavano giù pareti 45 15 | pittore pei soffitti e gli operai per tappezzarle, il marchese, 46 21 | Gli altri, contadini, operai, qualche galantuomo di quelli 47 22 | arrivate le macchine e gli operai che dovevano montarle e Novelle Novella
48 5 | certe stazioni diecine di operai devono sbarazzare con le Profumo Parte, Capitolo
49 fam, 9 | massai, dei contadini, degli operai di ogni mestiere, tutti Per l'arte Atto, scena
50 Art, I | intorno all'alcoolismo degli operai parigini, e al Verga il 51 Tru, II | esercito di camerieri, di operai, di commessi, di donne facili... Racconti Tomo, Racconto
52 I, 3 | cazzuola e il martello degli operai fosse stato un dispetto 53 III, 1 | sparivano per la calce, per gli operai, pel pittore, per le ramette Rassegnazione Cap.
54 XXIV | quella mattina, contadini, operai che lavoravano alacremente, Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
55 SCH, 0, Schi | da sembrare tanti piccoli operai che dovessero guadagnarsi Tutte le fiabe Sezione, Parte
56 cvf, cin | sciuparsele, nessuno badava; gli operai, perché sapevano che non 57 ult, man | gli avventori, contadini, operai, facchini che arrivavano Verga e D'Annunzio Sezione
58 I | mentre tutti gli altri operai della cava si mangiavano 59 I | intorno all'alcoolismo degli operai parigini, e al Verga il 60 I | galantuomini come diciamo laggiúoperai e contadini, con l'intento
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License