Gli americani di Ràbbato
   Capitolo
1 1 | attorno per le visite ai suoi malati. Il vecchio era seduto , 2 1 | allegro, Dio l'aiuta! I suoi malati devono guarire soltanto 3 8 | nudi e crudi, avviliti, malati, sfiniti dalle fatiche? Il benefattore Parte, Capitolo
4 Ben, 7 | Bisognerebbe portar i malati con la forza. Sarebbe peggio.~ ~- 5 Mag, 3 | i suoi affari; io i miei malati... E poi, da qualche tempo 6 Mag, 6 | sapendo per esperienza che i malati del genere a cui stimavo Cronache letterarie Parte
7 1 | Quel che pareva un sogno di malati comincia a venir giudicato 8 5 | laboriosa. Curava i suoi malati, si divertiva con la caccia 9 9 | sembrano degli agitati, dei malati che non scorgono più la 10 11 | Se vuol trovare dei malati, dei cancrenosi, perchè 11 11 | rispondere il Pica - ma sono malati di contagio, di suggestione 12 17 | che oggi noi siamo tutti malati di nevrosi; gli artisti Il Decameroncino Giornata
13 10 | addosso, ammazzerei tanti malati, che presto non troverei Delitto ideale Parte
14 14 | allucinazioni di sensi malati, credenze di femminucce, Giacinta Parte, Capitolo
15 3, 9 | via; ho fretta pe’ miei malati.~ ~— Non sono un’ammalata Il marchese di Roccaverdina Capitolo
16 14 | sudice catapecchie dove i malati di tifo guarivano per miracolo, Novelle Novella
17 4 | compassione di tali poveri malati.~ ~– Mio padre non è malato!! – 18 8 | erano mai stati gravemente malati; e si sentivano così attaccati 19 11 | a Dio, alla Madonna dei Malati perchè li risanasse sùbito.~ ~ 20 11 | feste della Madonna dei Malati, di Santa Veronica Giuliani 21 12 | caro signore, ho altri malati – egli disse quasi supplichevole...~ ~– 22 12 | che io vada via.... I miei malati...~ ~– Ah! il muletto! esclamò 23 12 | ricordandosi.~ ~– I miei malatiripetè il dottore.~ ~Ma Nostra gente Novella
24 7 | ammazzava parecchi de' suoi malati: lo zi' Decu invece, dove 25 7 | Ma la bella Madre dei malati farà il miracolo!... Se 26 7 | Se la bella Madre dei malati non vuol farle il miracolo, 27 11 | caro signore, ho altri malati – egli disse quasi supplichevole...~ ~– 28 11 | che io vada via... I miei malati...~ ~– Ah! il muletto! – 29 11 | ricordandosi.~ ~– I miei malatiripetè il dottore.~ ~Ma Profumo Parte, Capitolo
30 fam, 6 | adoperasse facilmente coi malati le pietose bugie, pure allo 31 fam, 12 | soggiunse, sorridendo. «Ho due malati che mi aspettano.»~ ~«Non 32 fam, 12 | ora può correre dai suoi malati. Io torno di . Com'è bella 33 fam, 20 | Ho già capito che qui i malati siete due, e che vi è qualcosa 34 fam, 20 | somministriamo a certi fantastici malati. Oggi la scienza non si 35 fam, 20 | Le dirò tutto! Sì, i malati qui siamo due; io, forse, Racconti Tomo, Racconto
36 I, 3 | rientrava dalle visite ai suoi malati.~ ~- Concettina è indisposta - 37 I, 3 | medicine devi serbarle pei tuoi malati. Io non ne prenderò piú! 38 I, 3 | Già odio quei cattivi dei malati che non guariscono mai, 39 I, 3 | cattiva con lui: - Quando si è malati non si ha coscienza di quel 40 II, 1 | ammazzava parecchi de' suoi malati; lo zi' Decu invece, dove 41 II, 1 | Ma la bella Madre dei malati farà il miracolo!... Se 42 II, 1 | Se la bella Madre dei malati non vuol farle il miracolo, 43 II, 1 | caro signore, ho altri malati - egli disse quasi supplichevole...~ ~- 44 II, 1 | a Dio o alla Madonna dei Malati perché li risanasse subito, 45 II, 1 | feste della Madonna dei Malati, di santa Veronica Giuliani 46 II, 1 | miracoloso della Madonna dei Malati dal bel faccione sereno 47 II, 1 | erano mai stati gravemente malati; e si sentivano cosí attaccati 48 II, 2 | addosso, ammazzerei tanti malati, che presto non troverei 49 II, 3 | allucinazioni di sensi malati, credenze di femminucce, 50 III, 1 | anche gli uccelli sembrano malati, perdono la loro vivacità, 51 III, 3 | i suoi affari; io i miei malati... E poi, da qualche tempo 52 III, 3 | sapendo per esperienza che i malati del genere a cui stimavo Rassegnazione Cap.
53 XII | strumenti per l'esame dei malati davano l'apparenza di una 54 XXIV | disponga di me.~ ~- Grazie pei malati. Ne ho parecchi. Cattiva 55 XXIV | pesca con la lenza, quando i malati me lo permettono. Ho un Serena Atto, scena
56 1, 1| su questo punto... i miei malati non la vogliono intendere, 57 1, 1| perché, secondo lei, i suoi malati dovrebbero guarire finendo 58 2, 5| rubare pochi minuti ai suoi malati.~ ~Pantini. Potersi contraddire Tutte le fiabe Sezione, Parte
59 cvf, rad | serratura, e guarivano i bambini malati. Qualche volta però, per 60 ult, luc | ricchissimi ma quasi sempre malati.~ ~La bambina, che non aveva
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License