Il benefattore
   Parte, Capitolo
1 Ben, 8 | non le nascondo che sono lieta di esser certa finalmente Cardello Capitolo
2 X | DOLORI.~ ~ ~ ~Era stata una lieta mattinata. Due giorni avanti 3 XI | persone che passavano la lieta notizia. - Stavo per fartene Cronache letterarie Parte
4 9 | nuovo romanzo raggiavano di lieta luce, sorridevano; e i personaggi Delitto ideale Parte
5 15 | ella mi accolse con aria lieta.~ ~- Oh!... E venite qui 6 15 | faceva pensare che l'aria lieta con cui ella mi aveva accolto Giacinta Parte, Capitolo
7 1, 8 | feste di Napoli.~ ~— Son lietarispose — di rammentarle Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
8 3, 7 | libera vegetazione e con lieta fioritura, all'altezza di 9 3, 8 | indifferenza del Gualdo, e la lieta vivacità di Neera non mi 10 3, 10 | trovarsi come in una casa lieta di benessere; viveva come 11 4, 14 | tormentata di passione, ora lieta di bellezza; ora altera Istinti e peccati Novella
12 Vil | appena egli sorrideva alla lieta visione, il caleidoscopio 13 Lon | questa probabilità. Ne sarei lieta per te.... Io, ormai, ho 14 Mog | da continue vibrazioni di lieta giovinezza, poichè Giacomina Il marchese di Roccaverdina Capitolo
15 10 | Era soddisfatto. Con lieta meraviglia, si sentiva tranquillo. 16 22 | veleno tutto il piacere della lieta giornata! E così il marchese 17 23 | montagne che formavano una lieta curva di orizzonte attorno Novelle Novella
18 3 | e portare alla mamma la lieta notizia.~ ~Ma davanti alle 19 6 | Buglio, colui va a portare la lieta novella, e sùbito dopo arriva 20 10 | fantasiosa americanata; e fu lieta di sapere che Alberto conservava Nostra gente Novella
21 7 | Dio; senza una giornata lieta e tranquilla, con quell' Profumo Parte, Capitolo
22 fam, 12 | il dottore che ha sempre lieta cera come me. Mi vuole per 23 fam, 14 | giovane, non c'è che dire. Son lieta che sia mio fratello.»~ ~« 24 fam, 17 | Madonna ti consolerà.»~ ~Era lieta di mettere assieme i loro Per l'arte Atto, scena
25 Sca, IX | signore, come potrei mostrarmi lieta, mentre un pericolo vi sovrasta?~ ~ Racconti Tomo, Racconto
26 I, 1 | costretto a venire?~ ~Ero lieta e trista: non mi diceva 27 I, 1 | i dolci sogni della sua lieta giovinezza, dei veri sogni 28 I, 1 | la donna la piú onesta è lieta di ricevere come un buffo 29 I, 3 | meravigliata di poter passare lieta anche lei, tra la gente 30 I, 3 | anche lei, tra la gente lieta dei marciapiedi! E che fretta 31 I, 3 | gli occhi i ricordi della lieta fanciullezza e della triste 32 I, 3 | qui!~ ~- Dovreste esserne lieta. Una donna che ispira delle 33 I, 3 | di tutto il corpo nella lieta pace domestica, la bella 34 I, 3 | improvviso rifiorire della sua lieta giovinezza; e il doloroso 35 I, 3 | fuor dei muri di cinta con lieta foga primaverile; quel cinguettio 36 I, 3 | col figlio e il marito, lieta della fresca serenità di 37 I, 3 | nuovamente cullata nella lieta pace domestica, per tornare 38 II, 3 | ella mi accolse con aria lieta.~ ~«Oh!... E venite qui 39 II, 3 | faceva pensare che l'aria lieta con cui ella mi aveva accolto 40 III, 1 | dovuto lamentarsi? Ella era lieta di morire. E affrettava 41 III, 1 | su le labbra, quasi fosse lieta di morire cosí, «per lui!»~ ~ 42 III, 1 | ricco, sei colto, con la lieta prospettiva di un bel avvenire...»~ ~« 43 III, 1 | che è felice. Sono assai lieta di accertarmi di esser ormai 44 III, 2 | ogni sforzo per renderle lieta la vita; ma perché temeva Rassegnazione Cap.
45 IX | nella stanza ora un inno di lieta giovinezza, ora una solenne 46 XIII | pensiero?~ ~E mi dava la lieta notizia:~ ~- Lavoro a un 47 XIV | verde e di sole, con la lieta gazzarra degli uccelli nidificanti 48 XIV | ampia strada, riandando con lieta spensieratezza i bei giorni 49 XV | non si accorgeva di nulla, lieta che la lasciassi interamente 50 XVII | ai miei piedi, fidente e lieta di ricoverarsi così tra 51 XXVI | discussioni, - dissi. - Ho una lieta notizia da dare; e tu, mamma, Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
52 SCH, 0, Nonna, II| si sforzava di mostrarsi lieta e di fare il chiasso come 53 SCH, 0, Nonna, VII| freddamente. La nonna intanto era lieta di quelle pace apparente. 54 SCH, 0, Nonna, VIII| per dar lei alla cugina la lieta notizia.~ ~Ma prima che 55 SCH, 0, Istit | sagrifizi per lei.~ ~Non era lieta però: i bambini, contro Serena Atto, scena
56 2, 4 | piacere. Tu però non sei lieta, mi sembra.~ ~Serena. Quella Tutte le fiabe Sezione, Parte
57 cvf, rad | cattive, e tornò a casa con la lieta speranza che Radichetta, 58 ult, m-m | RAGAZZINA (andando via, lieta della grazia ottenuta): Un vampiro Parte
59 vam | ogni sforzo per renderle lieta la vita; ma perché temeva Verga e D'Annunzio Sezione
60 II | libera vegetazione e con lieta fioritura, all'altezza di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License