IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] férmati 2 fermatina 2 fermatisi 2 fermato 60 fermatosi 8 fermàtosi 2 fermava 64 | Frequenza [« »] 60 convinzione 60 darle 60 farli 60 fermato 60 levava 60 lieta 60 malati | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze fermato |
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 1 | Il dottor Liardo aveva fermato avanti a la porta del Lamanna 2 8 | dell'asina ferrante, si era fermato davanti alla farmacia là 3 30 | scritto del foglio e si era fermato a una cifra.~ ~Poi lesse 4 40 | appena arrivati lassù, si era fermato davanti alla casa rustica Il benefattore Parte, Capitolo
5 Eni | qualche maligno Giosuè avesse fermato il sole. La sera non arrivava! C’era una volta… fiabe Parte
6 reg | saltellare. Il giovinetto si era fermato, stupito.~ ~- Avanti, figliuolo; Il Decameroncino Giornata
7 10 | Due giorni dopo, s'era fermato tutto a un tratto per guardare Delitto ideale Parte
8 15 | parlavano di me, mi ero fermato, indispettito di riuscire, Il Drago Novella
9 Dra | arrivato davanti a loro, si era fermato, trattenendo l’asino con 10 Dra | per burla.~ ~Il vecchio, fermato l’asino, disse alla bambina:~ ~- 11 Dra | paura d’infreddarsi, e s’era fermato in piedi davanti al letto.~ ~ 12 Pad | braccio, il pecoraio si era fermato ad aspettare al varco i Fanciulli allegri Opera, Parte
13 Fan, II | stazione, il carro si era fermato perchè facessero i discorsi, Giacinta Parte, Capitolo
14 2, 1 | altra.~ ~Il conte si era fermato a due passi da Giacinta:~ ~— 15 2, 3 | ramo di fiori d'arancio fermato sulle trecce.~ ~Andrea Gerace, 16 3, 6 | Una mattina, Andrea s’era fermato sull’uscio di quella stanzina Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
17 3, 8 | Butti.~ ~Io non mi sarei fermato un sol momento sur una questione Istinti e peccati Novella
18 Mon | Una mattina si era fermato distrattamente a guardare Il marchese di Roccaverdina Capitolo
19 3 | logoro, don Silvio si era fermato a contemplare il gran quadro 20 8 | cui era turbato.~ ~«Si è fermato presso il ponticello ed 21 8 | vedervi, il marchese si era fermato più volte a fine di raccapezzarsi. 22 16 | stanza accanto, e gli si era fermato davanti, in piedi, con le 23 28 | che il contadino si era fermato per riaccendere la pipa.~ ~« 24 30 | svegliarla o no; si era fermato a guardarla, e la marchesa 25 33 | strada parecchi lo avevano fermato, chiedendo particolari - 26 33 | bottega qui vicino si era fermato su la soglia. «Bravo! Di Novelle Novella
27 2 | servire.~ ~All'ultimo si era fermato davanti le vetrine di un 28 4 | dei soldati.~ ~Nino si era fermato a guardarlo con curiosità.~ ~– 29 5 | trovate! – Il treno si era fermato. L'accampamento dei garibaldini 30 10 | che il convoglio si fosse fermato, chiamò: «Zio! zio!», salutando Nostra gente Novella
31 13 | dalla campagna, e che si era fermato a guardarli con quella faccia, Profumo Parte, Capitolo
32 fam, 2 | di spigo. Patrizio si era fermato a osservare una lucertolina, 33 fam, 13 | da cui il cappellino era fermato su la testa.~ ~«Che volevi 34 fam, 16 | più nulla; forse si era fermato a osservarla. Il cuore le 35 fam, 16 | dottore.~ ~Ruggero si era fermato davanti all'uscio per lasciar 36 fam, 17 | rimanevano ancora chiusi. Si era fermato a discorrere col Padreterno, 37 fam, 18 | Patrizio era stato fermato dal dottore a piè degli 38 fam, 19 | gli avesse improvvisamente fermato il braccio.~ ~In quel momento Per l'arte Atto, scena
39 Sca, II | nociuto allo scrittore: lo ha fermato innanzi all'apparenza. Meno Racconti Tomo, Racconto
40 I, 1 | Meravigliato piú che curioso, fermato a dieci passi di distanza, 41 I, 2 | attorno.~ ~Il Maresque si era fermato piú volte, prima di accostarsi 42 I, 2 | tentato un colpo ardito. S'era fermato davanti un portone e v'era 43 I, 3 | Infatti, vede?, quell'uomo fermato sotto gli alberi sta a guardarci 44 I, 3 | sul volto.~ ~Quell'uomo fermato sotto gli alberi, dopo averli 45 I, 3 | uomo nel salottino, s'era fermato; poi, in punta di piedi, 46 I, 3 | dietro al babbo, l'aveva già fermato, supplicandolo:~ ~- Babbo, 47 II, 1 | dalla campagna e che si era fermato a guardarli con quella faccia 48 II, 2 | Due giorni dopo, s'era fermato tutto a un tratto per guardare 49 II, 3 | parlavano di me, mi ero fermato, indispettito di riuscire, 50 III, 1 | soggiunto che con me si sarebbe fermato e per sempre!...~ ~Io rappresento Rassegnazione Cap.
51 I | e faccio io....~ ~Si era fermato quasi gli fosse sembrato 52 V | una occhiata; poi si era fermato ad osservare i libri che 53 XIX | davanti al cancello mi ero fermato alcuni istanti a guardare. 54 XXIV | pensiero; non mi ero mai fermato a riflettere che tutte quelle Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
55 SCH, 0, Nonna, VI| bambola, Riccardo si era fermato, Gina aveva fatto il gesto 56 SCH, 0, Carat | verde d'un aglio.~ ~Ora, fermato sull'orlo del marciapiede, Scurpiddu Capitolo
57 1 | Massaio Turi gli si era fermato davanti, domandandogli:~ ~- 58 11 | salita il Soldato si era fermato.~ ~- Che guardate?~ ~- Niente, - 59 18 | dell'Immacolata, si era fermato davanti a l'ufficio postale Tutte le fiabe Sezione, Parte
60 ult, cag | Reuccio! Reucciol~ ~Si era fermato per capire da qual punto