Il benefattore
   Parte, Capitolo
1 Ben, 8 | Elsa!.. Mi permette di darle del tu?~ ~- Volentieri. 2 Ben, 11 | dico!~ ~Avrebbe voluto darle del tu, e per ciò esitava C’era una volta… fiabe Parte
3 top | cresciuta, egli pensava di darle marito. Parecchi Principi Il Drago Novella
4 Dra | sue figlie? La legge vuol darle alla strega? E glie le dia!~ ~ Giacinta Parte, Capitolo
5 1, 1 | Ranzelli, per ricambio, voleva darle una stretta di mano.~ ~— 6 1, 3 | delle lezioni che veniva a darle a casa una vecchia maestra, 7 2, 1 | è una buona ragione per darle addosso… Io, per esempio, 8 3, 6 | che pare.~ ~— Ma io potrei darle scacco in tre mosse, giocata 9 3, 13 | le stanze d'Andrea. Senza darle il tempo d'annunziarla, Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
10 5, 21 | possa violentare la creta e darle tal forma da simulare e, Istinti e peccati Novella
11 Mor | riflessione, ebbi la forza di darle la lettera, senza rimproverala, 12 Div | della Giustizia. Invece di darle il fastidio di cercarlo 13 Lon | Ma no, no, non doveva darle questa ultima sodisfazione. Il marchese di Roccaverdina Capitolo
14 3 | quattro figli che non possono darle nessun aiuto. Ella giura, 15 3 | per indurre mio nipote a darle marito!... Almeno non c' 16 13 | di torno!...~ ~Non voleva darle neppure la soddisfazione 17 21 | voscenza! E il Signore deve darle, in compenso, cento anni 18 26 | badare a tutto. Io non vorrei darle il dolore di veder in casa Novelle Novella
19 1 | la maestra che veniva a darle lezione in casa l'annoiava 20 4 | del vestito, imbastirle e darle a cucire ai giovani di bottega, 21 8 | dirimpetto, perchè venisse a darle una mano nelle faccende Nostra gente Novella
22 1 | loro, se mai....~ ~– È per darle una prova... che non invento 23 2 | prendere il volo, bisogna darle la dote.~ ~– Tu bada a pestare!~ ~ 24 4 | Il dottore ordinò di darle a bere del latte e andò 25 13 | che il compare veniva a darle un'abbracciatina alla vita, Profumo Parte, Capitolo
26 fam, 4 | sviare il discorso e non darle tempo di scorgere l'imbarazzo 27 fam, 11 | finestra incontro venisse a darle la buona sera; ma non appena 28 fam, 15 | Trinità!»~ ~«No, zia; non darle ascolto» disse Benedetta 29 fam, 20 | capelli, o si chinava a darle un bacio, mormorando qualcosa Per l'arte Atto, scena
30 Sca, IX | Il principe si sforzò di darle coraggio, e quando fu un Racconti Tomo, Racconto
31 I, 1 | un grullo. Ero spinto a darle a capire che avevo già indovinato 32 I, 1 | trionfo e mostrando, col darle del tu, che volevo andare 33 I, 1 | Non ebbi la forza di darle subito una risposta; sicché 34 I, 1 | avevo piú il coraggio di darle del «tu»! Nessuna risposta!~ ~- 35 I, 1 | meschino collegiale. Questo può darle la misura dell'affetto che 36 I, 3 | voleva saltarle al collo per darle il buon giorno. Sbalordita, 37 I, 3 | rosate.~ ~- Se domani, per darle il ben venuto, andassimo 38 II, 1 | Il dottore ordinò di darle a bere del latte e andò 39 II, 1 | prendere il volo, bisogna darle la dote.~ ~- Tu bada a pestare! -~ ~ 40 II, 1 | che il compare veniva a darle un'abbracciatina alla vita, 41 II, 1 | faccia, perché venisse a darle una mano nelle faccende 42 III, 1 | tale rivelazione per lei da darle fremiti, da agitarla e lasciarla 43 III, 1 | signore anche lui; saprà darle tutte le felicità che si 44 III, 1 | di farle la proposta di darle il suo nome da lei tante 45 III, 1 | Gazzetta» in tasca. Se volessi darle a intendere che non ero 46 III, 1 | l'Europa per sempre senza darle una riparazione del dolore Rassegnazione Cap.
47 XI | di energia. Non occorreva darle altre spiegazioni.~ ~Ella 48 XVI | profferito quelle stolte parole, darle una spiegazione qualunque 49 XX | detto che la Natura volesse darle il compenso d'una salute 50 XXII | accomiatai bruscamente, senza darle nessuna spiegazione del 51 XXII | letterine con cui solevo darle mie notizie. Ella non si Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
52 SCH, 0, Nonna, II| terminare un lavoro, che doveva darle da vivere o meglio da sfamarsi; 53 SCH, 0, ZiaMa | gentile e così affettuosa, da darle l'illusione che lei non Tutte le fiabe Sezione, Parte
54 c’e, top | cresciuta, egli pensava di darle marito. Parecchi Principi 55 cvf, sal | alla catasta e i buchi per darle sfogo, e appiccava il foco.~ ~ 56 con, vec | credendo di far meglio, voleva darle un soldo, la vecchina rispondeva:~ ~- 57 con, vec | aveva ordinato al cuoco di darle tutto quel che era avanzato 58 ult, far | più e spinse la mano per darle un gran schiaffo. A mezza 59 ult, cag | per contentarla, dovette darle due soldi.~ ~Portò in camera Verga e D'Annunzio Sezione
60 II | qualcosa d'indipendente, di darle, direi quasi, personalità
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License