IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] presento 2 presentò 78 presentô 1 presenza 107 presepe 3 presero 39 preserva 1 | Frequenza [« »] 107 giulio 107 incanto 107 parlando 107 presenza 107 stupito 107 v' 107 vederla | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze presenza |
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 6 | diffidente, mezza impaurita della presenza di Coda-pelata in casa sua.~ ~ 2 30 | atterrito di trovarsi in presenza di quei due che lo squadravano 3 39 | disparte, intimidita dalla presenza del nuovo arrivato.~ ~Il Cardello Capitolo
4 IV | neppure accorto della sua presenza.~ ~Cardello, balzato in 5 IX | venissero alle mani, alla presenza del Sindaco e degli Assessori C’era una volta… fiabe Parte
6 pre | rifiatare avvertendo la presenza delle Dee; ben mi stia, 7 fig | giovanotto si abbracciarono alla presenza di tutti, e pochi giorni 8 tìr | E appena l'ebbe alla sua presenza:~ ~- C'è qualcuno che ti Delitto ideale Parte
9 8 | dolci invece di uno e della presenza del dottor Lopiro straordinariamente Il Drago Novella
10 Dra | ancora intimidite dalla presenza del vecchio, ancora sbalordite 11 Com | s’era accorto della loro presenza, si voltò tutt’a un tratto Fanciulli allegri Opera, Parte
12 Fan, II | ci onoreranno della loro presenza.~ ~ ~ ~LAURA.~ ~Grazie! Giacinta Parte, Capitolo
13 1, 4 | bambina, non abituata alla presenza della mamma, stava con ritegno 14 2, 1 | permettere che, alla mia presenza… Scusate… No! no!~ ~Ratti 15 2, 1 | dal silenzio che la sua presenza aveva prodotto:~ ~— Ma perché Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
16 4, 16 | Muse, come provava la mia presenza in quella casa.~ ~- Voilà 17 4, 16 | incidente casuale, come la presenza di uno straniero, poteva 18 4, 20 | nella casa maritale, in presenza dei parenti e degli invitati, Istinti e peccati Novella
19 Omb | in quei momenti, della presenza di lei era il gesto con 20 Per | nessuno si accorgerà della mia presenza, anche perchè avrò l'accorgimento 21 Col | amor proprio.~ ~— È come la presenza di Dio! — egli pensava sorridendo. — 22 Div | ricordasse che soltanto la presenza, il sorriso, la inesperta 23 Mon | la viva sensazione della presenza di Lei, che gli ripeteva: — Il marchese di Roccaverdina Capitolo
24 3 | pavimento rivelò al prete la presenza della baronessa soltanto 25 5 | gioverà anche la vostra presenza. I giurati, lo sapete, giudicano 26 15 | Don Stefano sbuffava. In presenza del marchese, gli toccava 27 17 | Darà un segnale della sua presenza.»~ ~Il pallore, il lieve 28 18 | prendiamo in casa nostra. La sua presenza mi rammenterebbe continuamente 29 20 | di dover ragionare alla presenza della baronessa, della mamma 30 22 | irriconoscibile. E soltanto la presenza dell'afflitta signora e 31 23 | col rimprovero della sua presenza!... Ed ecco dove ora ti 32 23 | che dal turbamento, dalla presenza dell'afflitta signora e 33 26 | puramente materiali della presenza di persone quasi estranee 34 28 | discorrendo dell'accaduto.~ ~La presenza del marchese li aveva fatti 35 29 | non si fosse accorto della presenza di lei, la marchesa lo chiamò 36 33 | casa che neppure la sua presenza di moglie legittima aveva Novelle Novella
37 3 | davanti a la chiesa.~ ~La presenza di Scimmiotto nel parlatorio 38 3 | non discutere di questo in presenza del ragazzo.~ ~Del resto, 39 7 | discusso in piazza alla presenza di tutti. Il più accanito 40 10 | perchè intimidita della presenza del nuovo arrivato, un po' 41 12 | tuttavia grande stupore alla presenza di quello sconosciuto delirante Nostra gente Novella
42 1 | credere, pur troppo, che la presenza di sua sorella o di alcune 43 1 | e arrestando con la sola presenza un incipiente scoppio di 44 5 | discusso in piazza alla presenza di tutti. Il più accanito 45 11 | tuttavia grande stupore alla presenza di quello sconosciuto delirante Profumo Parte, Capitolo
46 fam, 4 | qua e là, evitando la mia presenza, cogliendo ogni più lieve 47 fam, 5 | molto» ella disse. «La mia presenza non rallegra. Sono state 48 fam, 10 | discosta, per celarne la presenza alla mamma a fine di risparmiarle 49 fam, 13 | né altro conforto che la presenza di mia madre, la sua parola, 50 fam, 16 | suo marito, la cui sola presenza bastava in quel momento Per l'arte Atto, scena
51 Sca, XII | realtà del quadro.~ ~Di presenza discutevano rabbiosamente. Il raccontafiabe Parte
52 piu | sposa per conoscerla di presenza. Bisognava palesare l'infermità 53 tuo | nel palazzo reale e alla presenza del Re, riprese a strillare Racconti Tomo, Racconto
54 I, 1 | stato indiscreto. Se la mia presenza…~ ~- No, no rimanga; mi 55 I, 1 | forse infastidita colla mia presenza~ ~- Però - continuai - le 56 I, 1 | venire a ringraziarla di presenza e a spiegarle il piccolo 57 I, 1 | accusava, dopo tanti giorni, la presenza di lei in quel posto. La 58 I, 2 | tardava tanto a venire!~ ~- La presenza di Giorgio doveva essere 59 I, 2 | toccasse, per sola virtú della presenza di lei!...~ ~ ~Un gran fantasticatore 60 I, 3 | raccapriccio, alla continua presenza di quell'insultante testimone 61 I, 3 | fra i cespugli - della cui presenza gli pareva lo avvertisse 62 I, 3 | contrariata dalla di lui presenza e pur risoluta di andar 63 I, 3 | sue per convincersi che la presenza di lei in quella camera 64 I, 3 | viso il malumore per la presenza della bambina, non ebbe 65 I, 3 | si rinnovava forte alla presenza del marito; il quale intanto 66 II, 1 | vino per festeggiarne la presenza, Nino mostrava già il suo 67 II, 1 | tuttavia grande stupore alla presenza di quello sconosciuto delirante 68 II, 1 | discusso in piazza alla presenza di tutti. Il piú accanito 69 II, 1 | mestiere: e quando fu alla presenza di padre Benvenuto - che 70 II, 3 | dolci invece di uno e della presenza del dottor Lopiro straordinariamente 71 III, 1 | di non accorgersi della presenza dei due litiganti. Li pregò, 72 III, 1 | importuna affatto con la sua presenza. È persona primitiva; non 73 III, 1 | niente intimidita dalla mia presenza, si accostò per comunicargli 74 III, 1 | sentendosi sconvolto dalla presenza di Berta e da quel che ella 75 III, 2 | peggio: temo che la tua presenza non serva ad irritarlo di 76 III, 2 | la convinzione che la sua presenza avrebbe impedito la manifestazione 77 III, 2 | io mi accorgevo della sua presenza soltanto nei momenti di 78 III, 3 | spaventate dalla nostra presenza. Si libravano in alto, rasentando Rassegnazione Cap.
79 VII | impietrito, convinto che la sua presenza oramai fosse inutile; eppure 80 XVI | Paventavo una scena alla presenza di mia madre.~ ~Ero irritato 81 XX | quasi impossibile che la presenza di quell'esile corpo avesse Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
82 SCH, 0, Nonna, V| a mostrar dispiacere, in presenza dei bambini, che io abbia 83 SCH, 0, Nonna, V| scorgere ai bambini che la presenza di Ada in casa mia vi dà 84 SCH, 0, Nonna, V| sùbito, quasi impaurita della presenza della zia e dello zio.~ ~— 85 SCH, 0, Gugl | mamma lo scacciò dalla sua presenza.~ ~— Quando verrà il babbo! — 86 SCH, 0, Nonno | loro pareva e piaceva, e la presenza del nonno li metteva in Serena Atto, scena
87 2, 4 | crescente imbarazzo per la presenza del dottore).~ ~Pantini. 88 2, 4 | conoscessi bene, direi che la mia presenza ti annoia o t'imbarazza.~ ~ Tutte le fiabe Sezione, Parte
89 c’e, pre | rifiatare avvertendo la presenza delle Dee; ben mi stia, 90 c’e, fig | giovanotto si abbracciarono alla presenza di tutti, e pochi giorni 91 c’e, tìr | E appena l'ebbe alla sua presenza:~ ~- C'è qualcuno che ti 92 rac, pdo | sposa per conoscerla di presenza. Bisognava palesare l'infermità 93 rac, re | nel palazzo reale e alla presenza del Re, riprese a strillare 94 cvf, gia | non si era accorta della presenza di quei che si erano fermati 95 cvf, rad | animali impauriti dalla sua presenza. L'amore del figliolino 96 cvf, rad | Fate si accorsero della mia presenza e mi avrebbero buttato addosso 97 cvf, sal | senza punto riguardo alla presenza del Re.~ ~Il Re rideva, 98 cvf, nid | atterriti dalla insolita presenza di tanta gente, fossero 99 cvf, car | Carbonella ricomparve di nuovo in presenza del Re. Era più nera, più 100 cvf, car | fu condotta di nuovo alla presenza del Re.~ ~- Carbonella, 101 con, vec | Allora la condussero alla presenza del Re.~ ~Come lo vide col 102 ult, ris | e lo trascinarono alla presenza del Re.~ ~La famiglia reale 103 ult, fia | senza più curarsi della presenza dei Ministri:~ ~- Io ti 104 ult, man | stilla di sangue. Andiamo in presenza del Re: «Maestà, il patto Un vampiro Parte
105 vam | peggio: temo che la tua presenza non serva che ad irritarlo 106 vam | la convinzione che la sua presenza avrebbe impedito la manifestazione 107 inf | io mi accorgevo della sua presenza soltanto nei momenti di