IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] abbandonerò 2 abbandoni 7 abbandonino 2 abbandono 60 abbandonò 15 abbandonossi 1 abbarbicandosi 1 | Frequenza [« »] 61 vengo 61 visti 61 zitti 60 abbandono 60 aggiungere 60 amava 60 andarono | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze abbandono |
Il benefattore Parte, Capitolo
1 Ben, 9 | posseduto e lasciato quasi in abbandono. Ed erano appunto questi - 2 Mag, 3 | quanto per l'offesa dell'abbandono...) Io marito...~ ~- Che Cronache letterarie Parte
3 12 | innamorata non ostante l'abbandono, che tenta di salvare dalla Delitto ideale Parte
4 Ded | attribuire la colpa del quasi abbandono di un genere letterario 5 3 | mancasse di tenerezza, di abbandono, e che il suo spirito fosse 6 4 | del mezzadro intorno all'abbandono in cui i padroni lasciavano Giacinta Parte, Capitolo
7 1, 2 | posò la testa in atto di abbandono e chiuse gli occhi un istante. 8 2, 10 | In un momento di stupido abbandono — sì, sì, stupidissimo! — 9 3, 3 | ricaduta nel suo stanco abbandono, col respiro affannato ma 10 3, 13 | lasciarmi sotto l'insulto d'un abbandono che mi renderebbe favola Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
11 3, 9 | intendimento; non un minuto di abbandono e di riposo, mai più, perchè Istinti e peccati Novella
12 Mon | l'avevano colpito, questo abbandono non gli parve la peggiore, Il marchese di Roccaverdina Capitolo
13 3 | aria di decrepitezza e di abbandono.~ ~Attendendo che la baronessa 14 7 | trascuratezza, del disordine e dell'abbandono. Dal giorno che quella - Nostra gente Novella
15 7 | Neppure una cagna si lascia in abbandono a questa maniera!~ ~– Zitta!!~ ~– Profumo Parte, Capitolo
16 fam, 1 | prendevano sinistro aspetto di abbandono e di desolazione alla scialba 17 fam, 1 | la selva era rimasta in abbandono da che l'ultimo Agente era 18 fam, 1 | bocca sorridente, con tale abbandono e tale grazia infantile, 19 fam, 3 | quella di lei con amoroso abbandono, come raramente soleva, 20 fam, 13 | nulla! E mi lasci quasi in abbandono e vivi con me come con un' 21 fam, 19 | che già somigliava a un abbandono di se medesima, per conforto, Per l'arte Atto, scena
22 Sca, IX| marito, si lasciò cadere con abbandono sul pavimento, e, chinata 23 Sca, X| di vizi e di colpe, ogni abbandono di morale e di gentilezza 24 Sca, X| colpevoli, secondo essi, di abbandono della morale e della gentilezza 25 Sca, XII| giorno, per dieci anni, con l'abbandono della conversazione più Racconti Tomo, Racconto
26 I, 1 | esclamò con improvviso abbandono - Non voglio occultarmi… 27 I, 1 | confidenza reciproca, un abbandono che altrimenti rimarrebbero 28 I, 1 | discorsi certi lampi di abbandono inusitati, involontari, 29 I, 1 | lavorio, l'effervescenza, l'abbandono erano dei fatti da non potersi 30 I, 1 | voce, né mai veduto tanto abbandono nel suo gesto.~ ~- Ti senti 31 I, 1 | ella lasciavasi in pieno abbandono delle mille sensazioni onde 32 I, 1 | estremo valore.~ ~Quel pieno abbandono, quel dimenticare me stesso 33 I, 1 | salute per te. Dopo il tuo abbandono fece delle pazzie; corse, 34 I, 1 | ogni parte con voluttuoso abbandono, e le davano l'aria di una 35 I, 1 | spesso degli sguardi di un abbandono inesprimibile; sulle labbra 36 I, 3 | ella si distendeva con l'abbandono di persona morta; e mentre 37 I, 3 | tranquilla, con disperato abbandono alla fatalità dei casi umani 38 I, 3 | chiuse gli occhi, con soave abbandono di tutta la persona, quasi 39 I, 3 | il braccio di Renato con abbandono, incoraggiata dal buio, 40 I, 3 | attaccava al braccio con abbandono:~ ~- Non so affatto persuadermi 41 I, 3 | da fargli provare quell'abbandono assoluto ch'ella provava, 42 I, 3 | quelle ore d'intimità e d'abbandono nelle quali ella sentiva 43 I, 3 | dolcezza, una tenerezza, un abbandono sempre piú intimi, sempre 44 I, 3 | attorno il capo, in delizioso abbandono. E quelle giornate come 45 I, 3 | specie di sollievo nell'abbandono di tutta la persona, fra 46 II, 1 | Neppure una cagna si lascia in abbandono a questa maniera!~ ~- Zitta!!~ ~- 47 II, 3 | mancasse di tenerezza, di abbandono, e che il suo spirito fosse 48 II, 3 | del mezzadro intorno all'abbandono in cui i padroni lasciavano 49 III, 1 | infatti un senso di disperato abbandono alla marchesina proprio 50 III, 2 | ricambio del mio cordiale abbandono. Volevo cosí dimostrarle 51 III, 3 | quanto per l'offesa dell'abbandono...) Io marito...»~ ~«Che Rassegnazione Cap.
52 XIII | dall'inconsapevolezza dell'abbandono, avevo compito un atto di 53 XXVII | pure in questo momento mi abbandono alla Sirena dell'astrazione Scurpiddu Capitolo
54 5 | espressione di rancore pel lungo abbandono; per ciò la poveretta credè 55 11 | sua coscienza riguardo all'abbandono del figliuolo.~ ~E aveva 56 12 | stanchezza interiore, un senso di abbandono. Non pensava a niente di Serena Atto, scena
57 3, 6| la scena e con crescente abbandono). Non mi stimare più buona 58 3, 8| in punto di morte... (Con abbandono) Lei merita di sapere la Un vampiro Parte
59 inf | ricambio del mio cordiale abbandono. Volevo così dimostrarle Verga e D'Annunzio Sezione
60 I | poteva mai essere? Io m'abbandono volentieri a questo genere