IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] scerni 1 scervellare 2 scesa 7 scese 59 scesero 2 scesi 9 sceso 23 | Frequenza [« »] 59 preparato 59 roberto 59 sbalordito 59 scese 59 scossa 59 sembrano 59 sfuggire | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze scese |
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 17 | E il vecchio Lamanna scese da cavallo lesto e arzillo 2 19 | Intanto le bande erano scese dai palchetti, e parte della C’era una volta… fiabe Parte
3 s-o | piccina.~ ~Un giorno la balia scese, insieme colla bimba, nel 4 cec | gli occhi.~ ~La Reginotta scese giù e gli disse:~ ~- Ecco 5 alb | tremava ancora dalla paura, scese da quell'albero e cominciò 6 vec | servitore, impietosito, scese da cavallo, la sollevò, 7 fon | mi son rotta una gamba.~ ~Scese laggiù, la prese in collo, 8 cav | Par di sentirlo nitrire!~ ~Scese a vederlo anche il Re con 9 tdr | Il Reuccio, stupito, scese giù insieme col Re e con Giacinta Parte, Capitolo
10 2, 15| Aspettò che fosse sera, e scese le scale lentamente, esitando; Istinti e peccati Novella
11 Sug | cassetta della scrivania, e scese rapidamente le scale.~ ~ ~ ~ Il marchese di Roccaverdina Capitolo
12 8 | rilasciata dei calzoni, e scese dal parapetto, aggrottando Nostra gente Novella
13 3 | volle finire di vestirsi, e scese le scale reggendosi al braccio 14 8 | vistolo arrivare col carro, scese giù nella stalla per aiutarlo Il raccontafiabe Parte
15 piu | La toccò col bastone, scese le scale e sparì.~ ~Da quel 16 piu | palazzo veduto da lontano.~ ~Scese per la scaletta che conduceva 17 piu | anche l'aquila ricomparve e scese a posarglisi ai piedi.~ ~- 18 piu | Grazie, aquila forte.~ ~Scese a terra, e lasciò l'aquila 19 fat | cavallo e salvarle la vita. Scese subito di sella, l'aiutò 20 tro | Aspetta: ti concio io!~ ~Scese in cantina con un'accetta, 21 tro | Aspetta: ti concio io!~ ~Scese in cantina, prese delle 22 asi | che ti dice.~ ~Il gessaio scese in istalla, e l'asino subito:~ ~- Racconti Tomo, Racconto
23 I, 1| Cascai dalle nuvole! Mi scese una benda sugli occhi e 24 I, 1| Verso le quattro pomeridiane scese in giardino e diessi a ripulire 25 I, 1| prima che fosse l'alba. Ella scese le scale in fretta, con 26 I, 1| fatto recare sulla terrazza, scese i pochi scalini della gradinata, 27 I, 1| sorriso, la sua vivacità e scese le scale lesta come un augellino 28 I, 3| uscio che aprí ella stessa; scese le scale quasi di corsa, 29 II, 1| volle finire di vestirsi, e scese le scale reggendosi al braccio 30 II, 1| vistolo arrivare col carro, scese giú nella stalla per aiutarlo 31 III, 1| vecchio Liscari quando costui scese dalla vettura corriera davanti Scurpiddu Capitolo
32 10 | intese bene, e un po' deluso, scese verso le ginestre dalla Tutte le fiabe Sezione, Parte
33 c’e, s-o| piccina.~ ~Un giorno la balia scese, insieme colla bimba, nel 34 c’e, cec| gli occhi.~ ~La Reginotta scese giù e gli disse:~ ~- Ecco 35 c’e, alb| tremava ancora dalla paura, scese da quell'albero e cominciò 36 c’e, vec| servitore, impietosito, scese da cavallo, la sollevò, 37 c’e, fon| mi son rotta una gamba.~ ~Scese laggiù, la prese in collo, 38 c’e, cav| Par di sentirlo nitrire!~ ~Scese a vederlo anche il Re con 39 c’e, tdr| Il Reuccio, stupito, scese giù insieme col Re e con 40 rac, pdo| La toccò col bastone, scese le scale e sparì.~ ~Da quel 41 rac, pdo| palazzo veduto da lontano.~ ~Scese per la scaletta che conduceva 42 rac, pdo| anche l'aquila ricomparve e scese a posarglisi ai piedi.~ ~- 43 rac, pdo| Grazie, aquila forte.~ ~Scese a terra, e lasciò l'aquila 44 rac, fat| cavallo e salvarle la vita. Scese subito di sella, l'aiutò 45 rac, tro| Aspetta: ti concio io!~ ~Scese in cantina con un'accetta, 46 rac, tro| Aspetta: ti concio io!~ ~Scese in cantina, prese delle 47 rac, asi| che ti dice.~ ~Il gessaio scese in istalla, e l'asino subito:~ ~- 48 cvf, sal| dar fuoco alla catasta, scese da cavallo e volle assistere 49 cvf, sal| di simile tra la folla, scese incontro a Saltacavalla, 50 cvf, nid| trovata, Maestà!~ ~Il Reuccio scese davanti al portone del palazzo 51 con, cia| Tutta la gente di Corte scese giù nella legnaia del palazzo, 52 con, pia| dietro un albero, appena ella scese in giardino. Faceva gesti, 53 con, pia| All'alba, il Principe scese in giardino per accertarsi 54 con, vec| Regina.~ ~La mattina dopo scese in giardino, e cercò di 55 con, pru| come una saetta.~ ~Il Re scese a vedere il Cavallino di 56 con, pru| insegnerò io a cavarla.~ ~Il Re scese a vedere la Carrozza senza 57 ult, chi| por tempo in mezzo, il Re scese laggiù, sollevò il vecchio 58 ult, fio| garofano bianco.~ ~La vecchia scese giù, per buttarsi ai piedi 59 ult, luc| letto, ella, zitta zitta, scese in giardino, e:~ ~ ~- Faterella