Gli americani di Ràbbato
   Capitolo
1 40 | chiesa, un monastero di monache rimasti tali e quali li Cardello Capitolo
2 V | è anche cappellano delle monache di Santa Chiara. Per questo, 3 V | manderanno tutti i giorni le monache. Per questo passo tre, quattro 4 V | ridesse di lui. Ridevano le monache in sagrestia dietro la grata, 5 VI | brodo coi galletti che le monache allevavano nell'orto per 6 VI | tutte le domeniche alle monache di Santa Chiara; e lui, 7 VI | rappresentazione nel parlatorio delle monache; sarà un gran divertimento 8 VI | principio le molte teste di monache e di educande affollate 9 VI | monastero per la messa alle monache, e alla Matrice pel coro 10 VI | il padrone confessava le monache, o in quella della Matrice Delitto ideale Parte
11 8 | leccornie ch'egli ordinava alle monache del Monastero vecchio famose Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
12 4, 19| andando a confessare le monache di S. Caterina in Siena, Il marchese di Roccaverdina Capitolo
13 12 | notte, chiuse in casa come monache, uscendo soltanto le domeniche Il mulo di Rosa Parte
14 Per | Stella~ ~La Portinaia delle monache, che non parla~ ~Due ragazzi, 15 1 | Entra la Portinaia delle monache con un canestro coperto Novelle Novella
16 3 | Soltanto il cappellano delle monache gli aveva detto un giorno:~ ~– 17 3 | aveva pensato ai dolci delle monache e gli era venuta l'acquolina 18 3 | dentro, sotto gli occhi delle monache affollate dietro le grate!.... 19 3 | Scimmiotto era arrivata tra le monache e le educande. Alcune di 20 3 | mise sossopra il monastero; monache, educande, converse erano 21 3 | mortali e capriole. E più le monache, le educande e le converse 22 3 | andasse a fare una visita alle monache.~ ~Usciva dal parlatorio 23 3 | di andare a salutare le monache. E accorsero tutte in parlatorio, Nostra gente Novella
24 6 | dunque? Che ne farete? Due monache di casa? C'è quel povero 25 10 | portineria della moglie presso le monache del Santissimo Salvatore 26 10 | scusa della badessa e delle monache che la mandano attorno, 27 10 | scarpe, che quel guadagna. Le monache somigliano ai frati; hanno 28 10 | soldi.~ ~Appena però le monache picchiavano dalla grata 29 10 | quel posto; e sentendo le monache che picchiavano dalla grata, 30 10 | moglie è portinaia delle monache...~ ~– Siete impazzito?~ ~– 31 10 | più voluto saperne delle monache per via dei tarocchi:~ ~– 32 10 | continui, a questo modo, le monache ci manderanno via dalla 33 10 | afferra i maiali.~ ~Fin le monache si contorcevano dalle risa, 34 10 | Lasciate vostra moglie alle monache e mettete bottega altrove, 35 10 | è preso mia moglie; e le monache e la madre badessa tengono 36 10 | minestra e il vino delle monache; e gli avventori diventavano Profumo Parte, Capitolo
37 fam, 9 | sotto i monasteri delle monache, perché possano osservar Racconti Tomo, Racconto
38 II, 1 | un Cesare, ordinando alle monache del Monastero Vecchio dolci 39 II, 1 | casa, che correva dalle monache per la cassata e pei dolci! 40 II, 1 | scusa della badessa e delle monache che la mandano d'attorno - 41 II, 1 | che quel che guadagna. Le monache somigliano ai frati; hanno 42 II, 1 | soldi.~ ~Appena però le monache picchiavano dalla grata 43 II, 1 | quel posto; e sentendo le monache che picchiavano dalla grata, 44 II, 1 | moglie è portinaia delle monache...~ ~- Siete impazzito?~ ~- 45 II, 1 | piú voluto saperne delle monache per via dei tarocchi:~ ~- 46 II, 1 | continui a questo modo, le monache ci manderanno via dalla 47 II, 1 | afferra i maiali -.~ ~Fin le monache si contorcevano dalle risa, 48 II, 1 | Lasciate vostra moglie alle monache e mettete bottega altrove, 49 II, 1 | è preso mia moglie, e le monache e la madre badessa tengono 50 II, 1 | minestra e il vino delle monache; e gli avventori diventavano 51 II, 1 | parrocchia, e non a quella delle monache.~ ~- Le monache - diceva - 52 II, 1 | quella delle monache.~ ~- Le monache - diceva - sono di san Benedetto; 53 II, 1 | rispondevano i partigiani delle monache, mandandolo via senza dargli 54 II, 3 | leccornie ch'egli ordinava alle monache del monastero vecchio famose 55 III, 1 | gli anni passati tra le monache, ella si era sentita invadere 56 III, 1 | convento, dove non tutte le monache erano, quantunque di nobili Verga e D'Annunzio Sezione
57 I | volgare diatriba contro le monache e i conventi, bel tema di 58 I | Angelico detto Papa Sisto, e le monache pettegole dell'Opera del 59 I | passino Papa Sisto e le monache pettegoline! Ma da tutto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License