Il benefattore
   Parte, Capitolo
1 Mag, 6 | che contraddice a tutte le leggi della natura da noi credute Cardello Capitolo
2 VIII | frontispizio, per ogni caso; leggi e rileggi, doveva finire Cronache letterarie Parte
3 1 | l'occulto si manifesta; leggi, o quelle credute tali, 4 2 | si possano conciliare le leggi metriche italiane con quelle 5 12 | simboli viventi. Obbediamo a leggi fisse, anche quando crediamo 6 12 | sensibili, visibili queste leggi per mezzo di un'azione, 7 12 | creature umane, dove le leggi della vita si rivelano nella 8 17 | della creazione perchè le leggi della vita vi sono manomesse 9 17 | non corrisponde alle sue leggi supreme; ma il male non 10 19 | in perfidia, essi fanno leggi e morali atte a ridurre Delitto ideale Parte
11 12 | ossequio alla morale, alle leggi, alle convenienze sociali!~ ~- Giacinta Parte, Capitolo
12 1, 12 | pregiudizii forti più delle stesse leggiCapisci, carina?~ ~— Però, Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
13 3, 9 | positivismo delle ferree leggi naturali, riesce all'assurdo 14 4, 14 | contrario alle più elementari leggi di critica, secondo le quali 15 4, 16 | leggere Hermosilla; e se lo leggi, mandalo a fare due passi, Il marchese di Roccaverdina Capitolo
16 1 | hanno potuto rivelare, per leggi inviolabili del mondo di 17 9 | più potenti delle stesse leggi umane e divine. Ho fatto 18 10 | non pioverà fino a che le leggi della Natura...»~ ~«La Natura? Il mulo di Rosa Parte
19 2 | Rosa. E fanno queste belle leggi? Che cosa sono? Bestie feroci? Novelle Novella
20 2 | somma, per mia memoria. Leggi le ultime parole.~ ~Fifì Nostra gente Novella
21 6 | comodo ai padroni non c'è più leggi, regolamenti, circolari, Profumo Parte, Capitolo
22 fam, 3 | domando io, a imbastire certe leggi? Cento teste, cento pareri. 23 fam, 11 | complicate disposizioni delle leggi e delle ministeriali, il 24 fam, 11 | facilmente nel gran viluppo delle leggi antiche e nuove, l'altra 25 fam, 13 | di distanza; e la sera, leggi, leggi, leggi e non badi 26 fam, 13 | distanza; e la sera, leggi, leggi, leggi e non badi che io 27 fam, 13 | e la sera, leggi, leggi, leggi e non badi che io sbadiglio, 28 fam, 20 | doni soprannaturali; le leggi comuni per loro non valgono. Per l'arte Atto, scena
29 Sca, X | prega di uniformarsi alle leggi del paese, tagliandosi i Racconti Tomo, Racconto
30 I, 1 | rivelazione alle stupide leggi del mondo?~ ~Io pensavo 31 I, 1 | proporzioni del corpo e dalle leggi dell'equilibrio: ecco la 32 I, 1 | dichiarazione di amore!~ ~- Leggi - dissi all'Augusta.~ ~E 33 I, 1 | soddisfazione alla sua gelosia,~ ~- Leggi - fammi il piacere, le dissi; - 34 I, 2 | la violazione delle sue leggi! - William dormí tranquillamente 35 I, 2 | muta le sue ineluttabili leggi.~ ~- Addio, dottore! - disse 36 I, 3 | Giacché tu vuoi saperlo... Leggi, leggi qui! E, spiegato 37 I, 3 | tu vuoi saperlo... Leggi, leggi qui! E, spiegato a stento 38 I, 3 | Milano cavato di tasca: - Leggi - ripeté il signor Federico; 39 II, 3 | ossequio alla morale, alle leggi, alle convenienze sociali!~ ~- 40 III, 1 | ha radici in un ordine di leggi superiori, ancora ignote 41 III, 1 | dietro l'altro, le famose leggi degli scienziati, tratte 42 III, 1 | i «sistemi» e tutte le «leggi», rifletto che debbono contenere 43 III, 1 | un vincitore su tutte le leggi sociali! Ed ero un vinto! 44 III, 3 | intende la sovversione delle leggi della natura. Grandissimo 45 III, 3 | che contraddice a tutte le leggi della natura da noi credute Rassegnazione Cap.
46 X | prender moglie, secondo le leggi e le costumanze del tuo 47 XII | rifarà anche la morale e le leggi sociali, e saprà impedire 48 XII | riflessivamente alle sue leggi, il sentimento e l'immaginazione 49 XV | dalla sospensione di certe leggi della Natura, ma dalla intelligente 50 XVIII | posticino. Non so se tu leggi i giornali. Un coro unanime 51 XXI | piccoli fatti, le ampie intime leggi dell'Universo?~ ~Perchè Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
52 SCH, 0, Nonna, II| lettera, balbettando:~ ~— Leggi, Roberto; leggi ad alta 53 SCH, 0, Nonna, II| balbettando:~ ~— Leggi, Roberto; leggi ad alta voce. —~ ~E mentre Scurpiddu Capitolo
54 18 | lèggere?~ ~- Un po'.~ ~- E che leggi?~ ~- Il sillabario e...l' Serena Atto, scena
55 LET | purché non si offendano le leggi organiche e fondamentali 56 1, 1 | odiosa la vita. Usi, costumi, leggi, credenze religiose, pregiudizi... Tutte le fiabe Sezione, Parte
57 cvf, pan | Ora Pane e Cacio dettano leggi. Per far cessare la carestia 58 ult, chi | fare una cosa contro le leggi naturali... e n'è stata Verga e D'Annunzio Sezione
59 I | dalla necessità delle sue leggi... ma niente affatto. Avevo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License