Racconti
   Tomo, Racconto
1 I, 2| dannarsi! -~ ~Allora il barone sentí cascarsi le braccia; e guardava 2 I, 2| mano al paletto: - Vile! - sentí gridarsi dal profondo del 3 I, 2| sera: poco dopo la serva lo sentí russare fortemente. Alle 4 I, 2| Maresque.~ ~Il signor Lamère sentí questo dialogo:~ ~«Van-Spengel: " 5 I, 2| umani. L'Usinger, entrando, sentí dei brividi per la schiena.~ ~ 6 I, 2| origliava dietro l'uscio, non sentí altro nella camera che il 7 I, 3| occhietti da furetto, Lorenzo si sentí rassicurato. Quella figurina 8 I, 3| A un tratto, ella si sentí mancare; il debole filo 9 I, 3| trasformazione di Luigia, sentí una commozione mista di 10 I, 3| ghiacciate alla testa; da che gli sentí ripetere, con lo stesso 11 I, 3| zietta Carmela, nel vestirla, sentí scottarsi da quel viso pallido 12 I, 3| nella camera della malata, sentí empirsi gli occhi di lagrime 13 I, 3| vedere il sacrilegio - la sentí avvicinare pian pianino, 14 I, 3| avvicinare pian pianino, e sentí le delicate mani di lei 15 I, 3| dirai di no!.... Giovanni si sentí rammollire le ossa e dové 16 I, 3| mano per picchiarla, si sentí colpito lui sul volto, a 17 I, 3| le dié retta finché non sentí quella carogna quasi sgonfiarsi 18 I, 3| normalissimo -.~ ~A un tratto lo sentí agitare violentemente, per 19 I, 3| senza sospetti. E quando si sentí abbracciare e baciare con 20 I, 3| scottavano i piedi; e si sentí arrossire sotto il velo 21 I, 3| fuori la città, ed ella sentí piú viva l'impressione della 22 I, 3| fischiante, la signora Rosati sentí di nuovo un gran nodo al 23 I, 3| eccitata; ma da a poco sentí mancarsi anche lei ogni 24 I, 3| maestà della sera, Giustina sentí una tristezza piú intima, 25 I, 3| singhiozzi: - Per pietà! -~ ~Ella sentí, per qualche istante, un 26 I, 3| cittadina le dava noia - si sentí attratta a quella finestra 27 I, 3| quella sera suo marito la sentí tremare sotto i baci e tra 28 I, 3| Perciò fu atterrita e sentí crollarsi il mondo addosso 29 I, 3| fissarli.~ ~Soltanto allorché sentí domandarsi: - Vuole che 30 I, 3| addosso per ucciderla, si sentí brancicare, amorosamente, 31 I, 3| per tutta la persona; e si sentí furiosamente baciare e ribaciare, 32 II, 1| biscotti?~ ~Una mattina che si sentí in gambe, cominciò lentamente 33 II, 1| un giorno, le corna se le sentí prudere lui; maestro Paolo 34 II, 1| pure: e mastro Rocco si sentí diventare piccino piccino 35 II, 1| silenzio della sala, si sentí soltanto il fruscio delle 36 II, 1| a poco la poverina si sentí male. Aveva nausee, dolori 37 II, 1| passo verso di colui, si sentí ricacciare bruscamente su 38 II, 1| pure a lei!...~ ~Allibí, si sentí svenire. L'atto di contrizione 39 II, 1| A un tratto, non videsentí piú nulla.~ ~ ~ ~Quanto 40 II, 1| divinamente, finché non sentí il bisogno di riprender 41 II, 1| dolcezze, il rivale non sentí piú il gusto di continuare 42 II, 1| Nino d'Arco piú non si sentí tranquillo neppure lui. 43 II, 1| come già lo chiamavano, sentí rannuvolarsi gli occhi e 44 II, 1| ch'egli rispondesse, la sentí gridare:~ ~- Ahimè!... Soffoco! 45 II, 1| restituire il mal tolto...~ ~E si sentí morire dalla contentezza, 46 II, 1| profanati nessuno?... - Si sentí attratto, anzi trascinato 47 II, 1| sette dolori; e tosto che sentí le prime parole di padre 48 II, 1| Pure, a poco a poco, sentí una pulce nell'orecchio. 49 II, 1| in punto di morte, Janu sentí corrersi brividi freddi 50 II, 1| Allorché don Stellario si sentí, come diceva, proprio ritornato 51 II, 3| alla mente quando egli sentí i primi sintomi della gelosia 52 II, 3| Ah!... Sei vivo? -~ ~E sentí afferrarsi un braccio dalla 53 III, 1| trovava.~ ~Don Paolo si sentí turbare dagli sguardi di 54 III, 1| che don Tano il Sordo si sentí cascare tra capo e collo 55 III, 1| apersi gli occhi, lei si sentí sollevata da un gran peso... 56 III, 1| Accorrete! - don Rosario si sentí tremare le gambe sotto e 57 III, 2| sconvolta a un tratto quando si sentí battere due volte su la Verga e D'Annunzio Sezione
58 I | religiose abolite, il Reverendo «sentí montarsi la mosca al naso
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License