IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] incantevole 11 incantevoli 1 incanti 7 incanto 107 incantò 2 incanutire 1 incanutita 3 | Frequenza [« »] 107 dica 107 fiaba 107 giulio 107 incanto 107 parlando 107 presenza 107 stupito | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze incanto |
Il benefattore
Parte, Capitolo
1 Ben, 9 | lasciò sedurre dal dolce incanto; o, meglio, scoprì che era
Cardello
Capitolo
2 II | riacquistasse, come per incanto, tutta la lucidezza di mente
3 XI | sera al mattino per opera d'incanto.~ ~Desinando, il Piemontese
Cronache letterarie
Parte
4 2 | Tu, se dell'arte gentile incanto~ ~Perenne fascino rida a'
5 3 | dei suoi lavori avevano un incanto particolare, di bizzarra
C’era una volta… fiabe
Parte
6 s-o | due. Per vincere il mio incanto non ci vuol altro.~ ~- Son
7 cec | selvaggina era sparita, come per incanto, dai forteti e dai boschi.
8 alb | feste.~ ~- Qui c'è un altro incanto! - pensò il Re, che si ricordò
9 fig | Mago:~ ~- Devi farci un incanto per la figlia del Re, il
10 fig | figlia del Re, il peggiore incanto che ci sia.~ ~- Fra un mese
11 fig | almeno la vita!~ ~- Sciogli l'incanto della Reginotta, e avrai
12 fig | della mano sinistra e l'incanto sarà disfatto.~ ~Il giovanotto,
13 fig | lì incatenato, finché l'incanto non sia rotto.~ ~Lo legò
14 fig | anello del gioielliere e l'incanto sarà disfatto.~ ~Il giovinotto
15 fig | anello del gioielliere, e l'incanto sarà disfatto.~ ~Così fu.
Il Decameroncino
Giornata
16 2 | divino; inno, preghiera, incanto, vera e precisa opera di
17 5 | l'età di vent'anni. Che incanto però! Che freschezza di
Delitto ideale
Parte
18 15 | unicamente per voi.... Rompete l'incanto; liberatemi! Siete una maga?~ ~
19 15 | dissi a Kitty: - Rompete l'incanto! Liberatemi! - Il mistero
Il Drago
Novella
20 Ari | sembianze in virtù di qualche incanto.~ ~L’aria veniva rinnovata
Giacinta
Parte, Capitolo
21 2, 7 | disperdevasi e spariva, come per incanto, all'arrivo di Andrea.~ ~—
Gli ismi contemporanei
Parte, Cap.
22 4, 16 | discepoli fosse rotto l'incanto; si agitavano e parlavano,
Istinti e peccati
Novella
23 Pul | verissimo: erano il suo maggiore incanto per me. Se vi dicessi che
24 Sug | amante, ma una sposa!... E l'incanto fu violentemente rotto!...
25 Lon | mattina, tutt'a un tratto, l'incanto si era rotto. L'esperto
Il marchese di Roccaverdina
Capitolo
26 20 | sorto da sottoterra per incanto e che, tra non molto, sarebbe
Novelle
Novella
27 1 | vittorioso si presentò e ruppe l'incanto e le damigelle e i paggi
Nostra gente
Novella
28 6 | vorrà. Io non metto all'incanto le figlie.~ ~Erano accadute
Profumo
Parte, Capitolo
29 fam, 3 | dovesse andare come per incanto e ci troviamo più imbrogliati
30 fam, 3 | verginale che ne formava l'incanto era sparito. Tutti i lineamenti
Per l'arte
Atto, scena
31 Sca, IV | quasi carezzava l'occhio, l'incanto dell'apparizione veniva
32 Sca, X | puon ridire;~ ~Piaghe, che incanto o balsamo~ ~Mai non potrà
Il raccontafiabe
Parte
33 tuo | mio Re!~ ~Insieme con l'incanto dell'uno era sparito l'incanto
34 tuo | incanto dell'uno era sparito l'incanto dell'altra. La principessa
35 gat | Qui ci deve essere un incanto. Gattini di gesso e che
36 gat | Maestà, qui c'è un incanto.~ ~Chiamarono un Mago.~ ~-
37 gat | gattino è un Reuccio. Se l'incanto non vien disfatto, la Reginotta
38 gat | Doveva dirgli questo perché l'incanto cessasse.~ ~Gli cascarono
39 gat | rifiutai mi gittò quell'incanto. Questi ladri sono i suoi
40 gat | la porta si aperse.~ ~L'incanto era disfatto.~ ~Reuccio
41 asi | Il Reuccio parlava; l'incanto era finito.~ ~ ~ ~E Finisce
Racconti
Tomo, Racconto
42 I, 1 | della sua personcina: quell'incanto dell'andare, del muoversi
43 I, 1 | Vogliamo forse vendicarci dell'incanto che proviamo; cerchiamo
44 I, 1 | illusione, che aggiunge incanto allo spettacolo, tu riversi
45 I, 1 | fanciullesca.~ ~Avessi tu visto che incanto! Che capolavoro di quadretto
46 I, 1 | rompere colla mia voce quell'incanto. La sapevo cosí bizzarra,
47 I, 1 | perdevano in fondo con un incanto particolare. Sotto l'ombra
48 I, 1 | antichi poeti; ha tutto l'incanto del mistero; e la fantasia
49 I, 1 | rimanevo ammaliato anch'io dall'incanto che scaturiva da questa
50 I, 2 | voi perirebbe, come per incanto. Diverreste un uomo nuovo,
51 I, 3 | quelle parole piene d'incanto che Eugenio non le aveva
52 I, 3 | aver l'aria di darceli - un incanto! - e trovandoci insieme
53 I, 3 | male e di romper cosí l'incanto del sogno da cui non voleva
54 I, 3 | proprio come un sogno quando l'incanto si rompeva, pur troppo!,
55 I, 3 | cristallo, era proprio un incanto.~ ~- Non so spiegarmi -
56 II, 1 | coltivato, sarà venduta all'incanto -.~ ~I contadini e i galantuomini
57 II, 2 | divino; inno, preghiera, incanto, vera e precisa opera di
58 II, 2 | l'età di vent'anni. Che incanto però! Che freschezza di
59 II, 3 | unicamente per voi... Rompete l'incanto; liberatemi! Siete una maga?»~ ~
60 II, 3 | dissi a Kitty: «Rompete l'incanto! Liberatemi!» Il mistero
Schiaccianoci ed altri racconti
Opera, Sezione, Parte, Capitolo
61 SCH, 0, Nonna, II| trovava trasportata, come per incanto, in quella cameretta pulita,
Tutte le fiabe
Sezione, Parte
62 c’e, s-o | due. Per vincere il mio incanto non ci vuol altro.~ ~- Son
63 c’e, cec | selvaggina era sparita, come per incanto, dai forteti e dai boschi.
64 c’e, alb | feste.~ ~- Qui c'è un altro incanto! - pensò il Re, che si ricordò
65 c’e, fig | Mago:~ ~- Devi farci un incanto per la figlia del Re, il
66 c’e, fig | figlia del Re, il peggiore incanto che ci sia.~ ~- Fra un mese
67 c’e, fig | almeno la vita!~ ~- Sciogli l'incanto della Reginotta, e avrai
68 c’e, fig | della mano sinistra e l'incanto sarà disfatto.~ ~Il giovanotto,
69 c’e, fig | lì incatenato, finché l'incanto non sia rotto.~ ~Lo legò
70 c’e, fig | anello del gioielliere e l'incanto sarà disfatto.~ ~Il giovinotto
71 c’e, fig | anello del gioielliere, e l'incanto sarà disfatto.~ ~Così fu.
72 rac, re | mio Re!~ ~Insieme con l'incanto dell'uno era sparito l'incanto
73 rac, re | incanto dell'uno era sparito l'incanto dell'altra. La principessa
74 rac, gat | Qui ci deve essere un incanto. Gattini di gesso e che
75 rac, gat | Maestà, qui c'è un incanto.~ ~Chiamarono un Mago.~ ~-
76 rac, gat | gattino è un Reuccio. Se l'incanto non vien disfatto, la Reginotta
77 rac, gat | Doveva dirgli questo perché l'incanto cessasse.~ ~Gli cascarono
78 rac, gat | rifiutai mi gittò quell'incanto. Questi ladri sono i suoi
79 rac, gat | la porta si aperse.~ ~L'incanto era disfatto.~ ~Reuccio
80 rac, asi | Il Reuccio parlava; l'incanto era finito.~ ~ ~ ~E Finisce
81 cvf, tes | Nella grotta, ma c'è l'incanto. Per vincere l'incanto ci
82 cvf, tes | l'incanto. Per vincere l'incanto ci vuol l'uomo senza braccia.~ ~-
83 cvf, tes | pazzo! Dice che vincerà l'incanto l'uomo senza braccia!~ ~-
84 cvf, tes | incantata. Per vincere l'incanto ci vuol l'uomo senza testa.~ ~-
85 cvf, tes | impedirci di tentar di rompere l'incanto.~ ~E cominciò a dar colpi
86 cvf, tes | bastonati di nuovo all'uscita; l'incanto era stato rotto dall'uomo
87 cvf, tes | padroni siamo noi. Non c'è più incanto.~ ~- Ricorda il patto! Ricorda
88 cvf, tes | Eh? Dunque per romper l'incanto ci vuole l'omo senza testa?~ ~-
89 cvf, tes | tesoro?~ ~- Per rompere l'incanto ci voleva l'uomo senza braccia.~ ~
90 cvf, tes | Ecco chi romperà l'incanto del tesoro lassù!~ ~Lo ripeté
91 cvf, tes | nella grotta. Per rompere l'incanto ci vuol l'omo senza braccia.~ ~-
92 cvf, tes | su lui!~ ~- Per vincere l'incanto ci vuol l'omo senza braccia!~ ~
93 con, tar | Spagna. Il nano mi ha fatto l'incanto perché non ho voluto sposare
94 con, tar | buona intenzione. Il mio incanto è finito, e sono venuto
95 con, pen | Qui c'è un terribile incanto, ma noi non ci possiamo
96 con, pen | male di incantagione. L'incanto è qui dentro: una specie
97 con, pen | cipollina che produceva l'incanto. Era un punto. E se sbagliava?
98 con, vec | Reuccio! Ora è rotto l'incanto.~ ~E la bellissima donna,
99 con, mil | esitazione, sperando di rompere l'incanto, esclama):~ ~Bevo, bevo!~ ~
100 con, mil | potrebbe mai rompere l'incanto?~ ~VAMPA:~ ~Passerai per
101 con, mil | potrebbe mai romper l'incanto?~ ~VAMPA (chiamando, portando
102 con, mil | molto rapidamente come per incanto zoppicando e contorcendosi):~ ~
103 con, mil | canzone perché non svanisca l'incanto.)~ ~MILDA:~ ~Wolff, amor
104 con, mil | bacchetta le~ ~risana per incanto.) (Nel medesimo tempo una
105 ult, ris | Fra un mese finirà il loro incanto.~ ~- E chi mi assicura che
106 ult, spl | si arrestavano come per incanto.~ ~Per questo lo chiamavano
107 ult, chi | né affilato, ch'era un incanto.~ ~Guardando quella signora,