IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] loreni 126 lorenziana 1 lorenzina 27 lorenzo 58 lorganetto 1 loricati 2 loricato 2 | Frequenza [« »] 58 guardi 58 inesplicabile 58 leggendo 58 lorenzo 58 manda 58 muore 58 oggetto | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze lorenzo |
Cronache letterarie Parte
1 15 | Conversazioni del Dott. Lorenzo i canti della Odissea della Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
2 4, 19| quella che Riccardo da S. Lorenzo chiama con ingenua efficacia: Novelle Novella
3 5 | conoscesse mio zio! Sai chi è Lorenzo Galdi? E l'autore del volume: 4 5 | scambiandomi per mio zio Lorenzo Galdi. Dapprima io avevo 5 5 | gli pareva vero! Lo zio Lorenzo era là, a tavola, seduto 6 5 | Capisci – rispondeva il signor Lorenzo – c'era la censura militare, Profumo Parte, Capitolo
7 fam, 12 | Lei è di casa là, con fra Lorenzo il custode. Ora che non 8 fam, 13 | Giuseppe e Maria!» salutò fra Lorenzo, cavandosi di testa il cappuccio.~ ~« 9 fam, 13 | Ruggero tornava a tentare Fra Lorenzo per fargli infrangere la Racconti Tomo, Racconto
10 I, 3 | trovala tu! - aveva risposto Lorenzo.~ ~E un mese dopo suo padre, 11 I, 3 | stato l'ultima spinta per Lorenzo che esitava.~ ~A lui, studioso, 12 I, 3 | È vero, dottore? -~ ~Lorenzo, muto e pensieroso, accennava 13 I, 3 | e occhietti da furetto, Lorenzo si sentí rassicurato. Quella 14 I, 3 | cattive figure!...~ ~Invece Lorenzo era meravigliato, sentendole 15 I, 3 | troppo vivace, - rispose Lorenzo, che era tornato piú volte 16 I, 3 | lo interruppe il padre.~ ~Lorenzo non osava contrariarlo; 17 I, 3 | avrebbe dovuto mai dire, Lorenzo diventava serio, si turbava.~ ~- 18 I, 3 | diventava sempre piú espansiva, Lorenzo non riusciva a persuadersi 19 I, 3 | Come ti voglio bene! - Lorenzo rimase un po' male, quantunque 20 I, 3 | E lo baciò, tremante.~ ~Lorenzo era tornato in Caltagirone 21 I, 3 | ultima commozione di ragazza. Lorenzo gliele allontanò delicatamente - 22 I, 3 | rimproverava teneramente, mentre Lorenzo sorrideva soddisfatto, orgoglioso, 23 I, 3 | interruppe accorgendosi che Lorenzo non la baciava piú e che 24 I, 3 | continua a parlare, - rispose Lorenzo con voce affiochita, dominandosi 25 I, 3 | Lasciami sentire...~ ~- Oh, Lorenzo!~ ~E chiuse gli occhi, con 26 I, 3 | di ineffabile dolcezza. Lorenzo continuava ad ascoltare, 27 I, 3 | E sorrideva, mentre Lorenzo sentiva piegarsi le gambe 28 I, 3 | fresca, rosea, allegra, Lorenzo trasalí dalla gioia:~ ~- 29 I, 3 | pianoforte, specialmente quando Lorenzo, tornato dalle sue visite 30 I, 3 | tutta inebbriata di musica. Lorenzo veniva riafferrato qualche 31 I, 3 | domandava qualche volta Lorenzo, agitato dal sospetto che 32 I, 3 | potuto levarsi da letto. Lorenzo, uscito di casa per tempo, 33 I, 3 | l'uscio, aspettando che Lorenzo venisse fuori.~ ~- Che è, 34 I, 3 | Che è, insomma? -~ ~Lorenzo, lasciatosi cadere su la 35 I, 3 | niente; i rimedi ordinati da Lorenzo le recarono qualche sollievo, 36 I, 3 | ricordo della prima visita di Lorenzo, ora la commuoveva fortemente, 37 I, 3 | non cantarla! - le disse Lorenzo, dolcemente. - Bisogna che 38 I, 3 | svegliò con un grido~ ~- Lorenzo! Lorenzo! -~ ~E al vederla 39 I, 3 | con un grido~ ~- Lorenzo! Lorenzo! -~ ~E al vederla seduta 40 I, 3 | rosseggiante sul guanciale, Lorenzo non sperò piú.~ ~Allora, 41 I, 3 | smarriti dal terrore:~ ~- Lorenzo mio, dammi aiuto. Non voglio 42 I, 3 | Non è niente - le ripeteva Lorenzo.~ ~Ma ella leggeva la sua 43 I, 3 | morire!... Sono felice, Lorenzo mio. Non voglio morire! - 44 I, 3 | lutto si addensò nella casa. Lorenzo, il povero vecchio di suo 45 I, 3 | le manine scarne. Voleva Lorenzo sempre accanto, agitata 46 I, 3 | diceva a ogni momento.~ ~Lorenzo esitava: quella continua 47 I, 3 | mortale anche per lui. E se Lorenzo resisteva a quei capricci 48 I, 3 | me... Me ne accorgo -.~ ~Lorenzo la supplicava a mani giunte 49 I, 3 | sorreggevano da ogni lato. Lorenzo, ginocchioni, piú pallido 50 I, 3 | bene! Tu sei mio, è vero, Lorenzo?~ ~- Tutto tuo, anima e 51 I, 3 | spettacolo pietosissimo.~ ~Lorenzo non doveva muoversi dalla 52 I, 3 | terribili mesi, il povero Lorenzo non si riconosceva piú. 53 I, 3 | a quell'altra!~ ~Infatti Lorenzo che davvero si sentiva morire 54 I, 3 | disse: - Mi sento meglio - Lorenzo le prestò fede, tanto aveva 55 I, 3 | su la poltrona, guardando Lorenzo con sguardi d'invidia feroce:~ ~- 56 I, 3 | Affrettati... Affrettati... -~ ~Lorenzo ubbidí, macchinalmente.~ ~- 57 I, 3 | Guarda quel campanile... -~ ~Lorenzo guardava, sbalordito.~ ~- 58 I, 3 | ricordati!... Ricordati!... -~ ~Lorenzo, trasognato, rispondeva