IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] guarderei 2 guarderemo 1 guarderò 2 guardi 58 guardia 102 guardiamo 3 guardiani 4 | Frequenza [« »] 58 corda 58 fiducia 58 grand' 58 guardi 58 inesplicabile 58 leggendo 58 lorenzo | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze guardi |
Cardello Capitolo
1 IX | Piemontese senza neppur dirgli: «Guardi!»~ ~- Dove l'hai trovato? - Cronache letterarie Parte
2 2 | così diversa per chi la guardi alla superficie, studiata Il Decameroncino Giornata
3 Con | vi ascolta.~ ~– Dio me ne guardi, caro amico! – egli rispose. Delitto ideale Parte
4 2 | Eccone qui una vittima! Mi guardi negli occhi? Ridi? Non c' 5 11 | cattive azioni passionali. Se guardi bene dentro te stesso, vedrai Giacinta Parte, Capitolo
6 1, 3 | una volta.~ ~— Perché mi guardi a questo modo? — gli domandò 7 1, 7 | le succhia il sangue… Si guardi in viso!~ ~Giacinta le diè 8 1, 15 | Giacinta gli disse:~ ~— Guardi! Lei solo non mi fa la corte.~ ~— 9 2, 3 | fazzoletto alla bocca.~ ~— Guardi! — le sussurrò la signora 10 3, 9 | aveva dovuto dirgli: «Non mi guardi così; mi fa soffrire!»~ ~ Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
11 1, 1 | Parigi. Ed è strano che egli guardi con invidia quest'accentramento 12 1, 3 | amici più che gli autori, guardi il successo del Daniele 13 3, 9 | e il curato don Saverio Guardi; e per ciò la gentile figura 14 3, 9 | e del curato don Saverio Guardi, si scorge il difetto di Il marchese di Roccaverdina Capitolo
15 8 | Ci vuole la pioggia! Guardi, voscenza; non un filo d' 16 13 | osservazioni di lui.~ ~«Guardi, guardi: buttando giù questo 17 13 | osservazioni di lui.~ ~«Guardi, guardi: buttando giù questo muro, 18 34 | ricordi, si ricordi!... Mi guardi in viso!»~ ~Lo sollevava Novelle Novella
19 12 | Vivrà:... Vivrà?... Guardi : se Dora...~ ~E si precipitò Nostra gente Novella
20 7 | Siete contento ora? Dio vi guardi e mantenga!~ ~Don Michele 21 11 | Vivrà?... Vivrà?... Guardi: se Dora...~ ~E si precipitò Profumo Parte, Capitolo
22 fam, 4 | scrollando il capo. «Tu non ti guardi allo specchio, o ti guardi 23 fam, 4 | guardi allo specchio, o ti guardi così di sfuggita da non 24 fam, 4 | ripetutamente le mani.~ ~«Che guardi?» domandò Eugenia, vedendolo 25 fam, 7 | significato per lei.~ ~«Guardi, guardi!» disse il Padreterno, 26 fam, 7 | significato per lei.~ ~«Guardi, guardi!» disse il Padreterno, tirandosi 27 fam, 7 | Padreterno che non se n'intende? Guardi.»~ ~E aperse l'armadio. 28 fam, 7 | volontà a carico del convento. Guardi lassù, tra le nuvole, tutte 29 fam, 7 | contemplazione:~ ~«Che cosa guardi? Che cosa pensi?»~ ~«Osservavo 30 fam, 8 | bel canto! Ecco il nido: guardi, signora, com'è ben nascosto! 31 fam, 9 | in tumulto.~ ~«Papà è là. Guardi!» disse Giulia a Eugenia. « 32 fam, 13 | rimproverò Benedetta.~ ~«Guardi: quei là, seduti sul parapetto 33 fam, 15 | dal fondo. «Questa buca, guardi, introduce in un'altra grotta 34 fam, 16 | Doveva forse dirgli: «Non mi guardi!» e mostrargli di essersene 35 fam, 17 | da costì...»~ ~«È facile; guardi.»~ ~E corse sotto la finestra.~ ~« 36 fam, 21 | e giovane e bella): si guardi dai mosconi che ronzano Per l'arte Atto, scena
37 Sca, II | così diversa per chi la guardi alla superficie, studiata Racconti Tomo, Racconto
38 I, 3 | con l'aria incerta di chi guardi attraverso una nebbia, sognava 39 II, 1 | Siete contento ora? Dio vi guardi e mantenga! -~ ~Don Michele 40 II, 1 | cappello a cencio.~ ~- Che guardi cosí incantata? - le disse 41 II, 1 | Vivrà?... Vivrà?... Guardi: se Dora... -~ ~E, o per 42 II, 1 | pendolo...~ ~- Ebbene?~ ~- Guardi: si move.~ ~- Ha le traveggole. 43 II, 2 | vi ascolta.~ ~- Dio me ne guardi, caro amico! - egli rispose.~ ~ 44 II, 3 | Eccone qui una vittima! Mi guardi negli occhi? Ridi? Non c' 45 II, 3 | cattive azioni passionali. Se guardi bene dentro te stesso, vedrai 46 III, 1 | di agire a modo mio.~ ~- Guardi, marchesina. Crede voscenza 47 III, 1 | casa sua. E: «Venga qua, guardi, senta, signora superiora». 48 III, 3 | Australia. Io sono a buon punto. Guardi».~ ~Staccò dal muro un arnese Rassegnazione Cap.
49 XVI | sei accorto, perchè non la guardi; ma essa, da qualche mese 50 XIX | tavolino.~ ~- Perchè mi guardi così? - domandò Fausta.~ ~ 51 XIX | della sorte.~ ~- Perchè mi guardi così? - replicò Fausta.~ ~- 52 XXIV | ridendo, per esclamare:~ ~- Guardi: il mio concorrente!~ ~Il 53 XXV | bisogna fidarsi troppo.~ ~- Guardi. Povera gente! - risposi Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
54 SCH, 0, Istit | bella rosa di quella pianta. Guardi come ansano quei canarini! 55 SCH, 0, Istit | tenendolo per le zampine:~ ~— Guardi, Signorina!... —~ ~Qualunque Serena Atto, scena
56 3, 5 | parla in questo modo; mi guardi così meravigliata!~ ~Serena. Verga e D'Annunzio Sezione
57 I | Parigi. Ed è strano che egli guardi con invidia quest'accentramento 58 I | amici piú che gli autori, guardi il successo del Daniele