IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] corbelli 6 corbello 16 corbezzoli 3 corda 58 corda-al-piede 20 cordaio 2 corde 22 | Frequenza [« »] 58 cammino 58 cappellino 58 colline 58 corda 58 fiducia 58 grand' 58 guardi | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze corda |
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 6 | mastica tabacco, di quello a corda... Anche le donne...»~ ~« C’era una volta… fiabe Parte
2 ran | bel bue della mandria, una corda lunga un miglio, e venite 3 ran | bel bue della mandria, una corda lunga un miglio, e partì 4 ran | caccia, attaccherete la corda alla cima, prenderete Ranocchino 5 ran | Re esitava.~ ~- E se la corda si spezzasse?~ ~- Tenendo 6 ran | andassero a caccia, attaccò la corda alla cima della torre, prese 7 ran | dimenticato.~ ~Allora la corda cominciò a nicchiare:~ ~- 8 ran | scivolava giù.~ ~Ma poco dopo la corda da capo:~ ~- Ahi, ahi! Mi 9 ran | Intanto scivolava giù.~ ~Ma la corda da capo:~ ~- Ahi, ahi! Mi 10 s-o | Reginotta che s'afferra alla corda, puntando i piedini sull' 11 s-o | po' pesa. A un tratto la corda si rompe, e secchia e Reginotta, Il Decameroncino Giornata
12 4 | facilmente che non si spezzi una corda tesa. Ecco un proverbio Fanciulli allegri Opera, Parte
13 Fan, IV | Ranocchio diè una strappata alla corda e aperse la porticina. Dentro Giacinta Parte, Capitolo
14 1, 4 | giocare a palla, o a saltar la corda, o lanciare il cerchio. 15 2, 7 | coi piedi sulla grossa corda avvolta intorno alla base Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
16 4, 19 | cingendosi i fianchi con una corda irta di nodi; il padre Giuseppe Il marchese di Roccaverdina Capitolo
17 28 | balcone con la scala di corda...»~ ~«Un ladro?»~ ~«Già, 18 29 | presentato al marchese con la corda in mano:~ ~«Vi restituisco 19 29 | un po' di sapone per la corda?»~ ~E alla dura risposta 20 29 | ha pensato a tagliare la corda? Dovevano fare così...»~ ~« Novelle Novella
21 2 | darmi, e mi tieni su la corda....~ ~– Scusa, mamma. È 22 4 | godeva di tenerli su la corda, contento che mai, mai mastro Nostra gente Novella
23 6 | oggi, tira domani...~ ~– La corda si è spezzata – rispose 24 9 | arrivato in tempo a tagliare la corda. La figlia di donna Mara Per l'arte Atto, scena
25 Art, I| divertenti, da toccargli la corda sensibile; insomma non volevano Il raccontafiabe Parte
26 bam | pareva di averci attorno la corda del boia che doveva strozzarlo. Racconti Tomo, Racconto
27 I, 1 | per non tenerla piú sulla corda.~ ~- Hai medicine? - tornò 28 I, 1 | tanto in tanto le redini di corda raccomandate a un pomo della 29 I, 3 | Un dubbio la tenne su la corda: - Sospettava egli qualcosa? -~ ~ 30 II, 1 | dov'era attaccato con una corda attorno il collo, per evitare 31 II, 1 | fategli attorcigliare la corda al collo tre giorni prima 32 II, 1 | strozzasse attorcigliandosi la corda al collo, tre giorni prima 33 II, 1 | dominus vobiscum, il sursum corda sfilaron via di carriera. 34 II, 1 | con la rozza disciplina di corda. E tosto che si vide nella 35 II, 1 | a guisa di tonaca da una corda di ampelodesmo, scalzo, 36 II, 2 | facilmente che non si spezzi una corda tesa. Ecco un proverbio 37 III, 1 | correggermi. Vi tengo su la corda, povero giovane! Veniamo 38 III, 3 | Non ci tenga piú su la corda! - disse la baronessa.~ ~- Scurpiddu Capitolo
39 13 | un pezzetto di tabacco in corda, né la donna che lo accompagnava Tutte le fiabe Sezione, Parte
40 c’e, ran | bel bue della mandria, una corda lunga un miglio, e venite 41 c’e, ran | bel bue della mandria, una corda lunga un miglio, e partì 42 c’e, ran | caccia, attaccherete la corda alla cima, prenderete Ranocchino 43 c’e, ran | Re esitava.~ ~- E se la corda si spezzasse?~ ~- Tenendo 44 c’e, ran | andassero a caccia, attaccò la corda alla cima della torre, prese 45 c’e, ran | dimenticato.~ ~Allora la corda cominciò a nicchiare:~ ~- 46 c’e, ran | scivolava giù.~ ~Ma poco dopo la corda da capo:~ ~- Ahi, ahi! Mi 47 c’e, ran | Intanto scivolava giù.~ ~Ma la corda da capo:~ ~- Ahi, ahi! Mi 48 c’e, s-o | Reginotta che s'afferra alla corda, puntando i piedini sull' 49 c’e, s-o | po' pesa. A un tratto la corda si rompe, e secchia e Reginotta, 50 rac, bam | pareva di averci attorno la corda del boia che doveva strozzarlo. 51 cvf, com | Gira e trotta, fuso mio,~ ~Corda ai piedi a chi dico io!~ ~ ~ ~ 52 con, cia | furibondo:~ ~- Prendete una corda, ungetela di sapone e fate 53 con, cia | mandarono a comprare una corda nuova, resistente, la unsero 54 con, cia | poi, due da un capo della corda e due dall'altro, cominciarono 55 con, cia | E tira, tira, tira, la corda si spezzò; e tutti e quattro, 56 ult, ros | della barba, quasi fosse la corda di una campana): Ntin! Nton! Verga e D'Annunzio Sezione
57 I | divertenti, da toccargli la corda sensibile; insomma non volevano 58 II | iniziata, come il fremito d'una corda nella pausa, quando in quello