Gli americani di Ràbbato
   Capitolo
1 21 | tempo!~ ~E riprendendo il cammino verso la Nicchiara, lo zi' 2 40 | mulo, il lungo tratto di cammino da Ràbbato fin . Menu Cronache letterarie Parte
3 6 | Le intenzioni, lungo il cammino, inciampano in difficoltà 4 8 | civiltà; ma trovò sul suo cammino Emilio Zola e ricadde più 5 9 | delusione? Che importa se il cammino percorso trionfalmente da 6 9 | che agonizzano a metà di cammino, nella via dell'arte, prima 7 10 | dello scrittore abbia fatto cammino, e si sia maturato nello 8 12 | abbatte e calpesta nel suo cammino. Opera come le grandi e C’era una volta… fiabe Parte
9 fig | ringraziò, e si mise in cammino. Cammina. cammina, si trovò 10 ser | otto giorni, e si mise in cammino. Quando fu a mezza strada:~ ~- 11 reg | una pianura, stanco del cammino fatto, si sedette sopra 12 reg | rispose nulla e riprese il cammino col suo fastello sulle spalle.~ ~- 13 reg | all'alba; vo' mettermi in cammino.~ ~La vecchia lo condusse 14 reg | di buon'ora, ripresero il cammino.~ ~Ma dopo un pezzetto, Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
15 3, 7 | autori, possiamo seguire il cammino d'un genere e notarne il 16 3, 8 | fiacco incontra sul suo cammino una donna volgarmente sensuale 17 3, 9 | diritta e larga e vi farà gran cammino, appena riuscirà a sbarazzarsi 18 3, 10 | signorina Deledda lungo il suo cammino dal Fior di Sardegna, tentativo 19 5, 21 | Ha già percorso un bel cammino da quando, povero fanciullo, Nostra gente Novella
20 3 | Corda-al-piede arrivò trafelato pel cammino fatto, strepitando:~ ~– Profumo Parte, Capitolo
21 fam, 10 | sostava, riprendeva il cammino, sostava di nuovo.~ ~A ogni Per l'arte Atto, scena
22 Art, I| voltarsi addietro e guardare il cammino che egli ha percorso prima Il raccontafiabe Parte
23 piu | uccelli continuarono il loro cammino. Il vento la spinse più 24 piu | nuvole continuarono il loro cammino..~ ~Verso il tramonto, ecco 25 piu | e continuarono il loro cammino. Chi va, arriva; chi cerca 26 mam | la bambina si rimise in cammino.~ ~- Ho fame, anellino; 27 asi | mondo che possa fare tanto cammino in una giornata, neppure Racconti Tomo, Racconto
28 I, 1 | poco meno di un giorno di cammino dal posto dove eravamo andati 29 I, 1 | Eccoci a un terzo del cammino! - esclamai dopo aver dato 30 I, 1 | la giumenta e ripresi il cammino verso la Marza. Ero vergognoso: 31 I, 3 | tant'altre capitate sul mio cammino? -~ ~No; anzi non mi sembrava 32 II, 1 | Corda-al-piede arrivò, trafelato pel cammino fatto, strepitando:~ ~- 33 III, 1 | si smarrivano a metà di cammino? se morivano nello spazio 34 III, 1 | metteva a traverso del mio cammino... La ho soffocata in due, Scurpiddu Capitolo
35 5 | curiosità. Pareva sfinita dal cammino, malata, coi capelli grigi Tutte le fiabe Sezione, Parte
36 c’e, fig | ringraziò, e si mise in cammino. Cammina. cammina, si trovò 37 c’e, ser | otto giorni, e si mise in cammino. Quando fu a mezza strada:~ ~- 38 rac, pdo | uccelli continuarono il loro cammino. Il vento la spinse più 39 rac, pdo | nuvole continuarono il loro cammino..~ ~Verso il tramonto, ecco 40 rac, pdo | e continuarono il loro cammino. Chi va, arriva; chi cerca 41 rac, mam | la bambina si rimise in cammino.~ ~- Ho fame, anellino; 42 rac, asi | mondo che possa fare tanto cammino in una giornata, neppure 43 cvf, pri | fatica e dei disagi del cammino.~ ~- Riposiamoci un po', 44 cvf, pri | Principessa si rimisero in cammino, ma questa volta a cavallo, 45 cvf, pri | i tre mesi, rifecero il cammino.~ ~Trovarono la fata Cicogna 46 cvf, sal | marcia, e, dopo poche ore di cammino, ecco il grosso dell'esercito 47 cvf, nid | ci vollero otto giorni di cammino. Procedendo, di mano in 48 cvf, nid | Dopo quattro giorni di cammino a piedi, Reuccio e Reginotta 49 con, tar | mi portare!~ ~Riprese il cammino. Era stato comandato, era 50 con, vec | ammonticchiati da impedire il cammino.~ ~- Buona Fata mia madrina, 51 ult, man | se era vero.~ ~Si mise in cammino, domandando a questo e a 52 ult, man | sera, stanco morto dal gran cammino, si buttò a giacere su l' 53 ult, man | questo dubbio, si rimise in cammino, domandando a chi incontrava:~ ~- Verga e D'Annunzio Sezione
54 I | percorreva intera il suo cammino con foga tremenda, e perdeva 55 I | voltarsi addietro e guardare il cammino che egli ha percorso prima 56 II | su per la salita, Era un cammino ben noto (sottolineo io) 57 II | autori, possiamo seguire il cammino d'un genere e notarne il 58 II | Le intenzioni, lungo il cammino, inciampano in difficoltà
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License