IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] udir 10 udirai 1 udirci 1 udire 57 udirgli 2 udirla 2 udirle 4 | Frequenza [« »] 57 tentando 57 tenuto 57 toccava 57 udire 57 uscita 57 vendetta 57 voltava | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze udire |
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 14 | E quasi le sembrava di udire le voci invocanti.~ ~«Che Il benefattore Parte, Capitolo
2 Ben, 8 | certamente nulla che non dovrei udire.~ ~- Io l'amo! Io sono pazzo 3 Ben, 10 | esercizi, quando gli parve di udire strani rumori, lassù, su 4 Sog | viso tra le mani, per non udire, immobile, fulminata... 5 Mag, 2 | rare volte soltanto per udire un po' di buona musica antica, 6 Mag, 6 | spregiudicato del mondo non può udire senza incredulità la recisa 7 Eni | alla parete. Mi pareva di udire un fioco e indistinto mormorìo 8 Eni | Niente.~ ~Mi parve di udire dei singhiozzi.~ ~- Che 9 Eni | fioca voce si era fatta udire a traverso il muro, io ebbi 10 Eni | insonnia, che mi sembrava di udire dei picchi alle pareti, Cardello Capitolo
11 II | eseguiti che sembrava di udire la stessa voce di don Carmelo Cronache letterarie Parte
12 1 | volontariamente gli orecchi per non udire, chiudete gli occhi per 13 16 | parlamentare. E vi hanno fatto udire raramente la loro voce, Delitto ideale Parte
14 8 | che faceva don Rocco nell'udire questa spiegazione, il canonico 15 14 | in pace e non guardare nè udire. Ma non per ciò i nuovi Giacinta Parte, Capitolo
16 1, 7 | cavaliere tardava a farsi udire nel corridoio che conduceva Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
17 3, 10 | distanza, e gli pareva di udire voci umane portate dal vento 18 4, 13 | ci dànno l'illusione di udire la parola della nostra coscienza, Istinti e peccati Novella
19 Apo | ma non così presto da non udire la sconcia parola che quelli 20 Mon | passi che gli sembrava di udire nella camera, al lieve fruscio Il marchese di Roccaverdina Capitolo
21 8 | gli altri non vedono, per udire quel che gli altri non odono. 22 9 | colpi che gli era parso di udire alla porta di casa provenissero 23 9 | questi intervalli, egli poté udire benissimo le gravi parole 24 16 | voluto esser sordo per non udire le campane di tutte le chiese 25 19 | come persone vive capaci di udire e d'intendere. E dalle casupole 26 32 | che in casa non si faceva udire così forte da un pezzo.~ ~ 27 32 | istanti la marchesa poté udire la voce di Titta che gridava: « Novelle Novella
28 1 | badare che Lidia stesse a udire, intanto che le signore 29 12 | poi i suoi ragli si fecero udire soltanto quando erano proprio Nostra gente Novella
30 10 | oggi che non si vuol più udire neppure il nome di Gesù 31 11 | poi i suoi ragli si fecero udire soltanto quando erano proprio Profumo Parte, Capitolo
32 fam, 2 | tendevo l'orecchio, per udire qualche rumore nel piano 33 fam, 19 | mani agli orecchi per non udire le fatali parole e non esserne Il raccontafiabe Parte
34 tuo | così fievole che si poteva udire a mala pena. Per caprine Racconti Tomo, Racconto
35 I, 1 | pochino da parte per meglio udire non solo, ma anche per vedere. 36 I, 1 | ascoltare come se avesse voluto udire qualche suono lontano, o 37 I, 1 | confuse di bocca, mi pareva di udire l'affanno della infelice 38 II, 1 | poi i suoi ragli si fecero udire soltanto quando erano proprio 39 II, 1 | oggi che non si vuol piú udire neppure il nome di Gesú 40 II, 3 | che faceva don Rocco nell'udire questa spiegazione, il canonico 41 II, 3 | pace, e non guardare né udire. Ma non per ciò i nuovi 42 III, 1 | giuramento di non fargli mai piú udire il suono della sua voce 43 III, 1 | vivacità, non fanno piú udire un solo gorgheggio. L'ingegno 44 III, 1 | piccola grata si facevano udire i mormorii delle note voci 45 III, 2 | vorrei vedere, che mi fa udire quel che non vorrei udire, 46 III, 2 | udire quel che non vorrei udire, quasi il tuo pensiero parli 47 III, 3 | rare volte soltanto per udire un po' di buona musica antica, 48 III, 3 | spregiudicato del mondo non può udire senza incredulità la recisa Rassegnazione Cap.
49 XII | per vedere, orecchie per udire. Non ti dispiacerà se parlo 50 XXV | abbassavano....~ ~Mi era parso di udire un grido, di sentir picchiare; Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
51 SCH, 0, Schi | e di orecchi, stettero a udire, ridendo clamorosamente Serena Atto, scena
52 1, 8 | qualcosa che io non potrei udire davanti a mio padre...~ ~ Tutte le fiabe Sezione, Parte
53 rac, re | così fievole che si poteva udire a mala pena. Per capirne 54 cvf, cin | insieme con lei, e si facevano udire per tutta la via. E la gente:~ ~- 55 con, pen | Per poco non sembrava di udire il tic-tac, tic-tac di un Un vampiro Parte
56 inf | vorrei vedere, che mi fa udire quel che non vorrei udire, 57 inf | udire quel che non vorrei udire, quasi il tuo pensiero parli