Il benefattore
   Parte, Capitolo
1 Ben, 8 | Perchè avrei dovuto esitare, mentire? E così non le nascondo 2 Mag, 3 | non volevo costringerla a mentire peggio di prima. Capivo 3 Mag, 3 | Ti voglio troppo bene da mentire fanciullescamente...~ ~- Delitto ideale Parte
4 6 | giorni, no; e non volevo mentire. È vero, pur troppo, che 5 6 | mia risposta. Non volevo mentire e non volevo neppure chiudermi 6 6 | voglio ingannarvi, non posso mentire; sarebbe pietà troppo crudele, Giacinta Parte, Capitolo
7 1, 2 | fece cenno di no.~ ~— Non mentire, tu lo sai! — replicò con 8 3, 3 | bracca, la baciava.~ ~— Non mentire! — riprese Giacinta con 9 3, 5 | ingannare!» egli s’ingegnava di mentire con tanta buona volontà, 10 3, 8 | vera e sola colpa era il mentire! Che vita!… Che catena!… Istinti e peccati Novella
11 Pul | Ah, come siete facili a mentire voi uomini! — esclamò la 12 Sug | signora.~ ~«Perchè dovrei mentire? Per ossequio al galateo? 13 Sug | sciocca!~ ~Le repugnava di mentire, di attribuire a un sogno Il marchese di Roccaverdina Capitolo
14 13 | breve pausa, «non voglio mentire!... Ma il Signore ci ha 15 13 | soggiunto: «No, non voglio mentire!», il sangue gli aveva dato Il mulo di Rosa Parte
16 1 | Caltanissetta; i bolli non possono mentire. Capisco; per voialtri è Nostra gente Novella
17 4 | personaggio era inutile mentiresapeva tutto! – rispose:~ ~– Profumo Parte, Capitolo
18 fam, 13 | sento e penso. Non saprei mentire, no, neppure volendo. Per 19 fam, 13 | pensiero, senza intenzione di mentire. E mentre egli parlava, Racconti Tomo, Racconto
20 I, 1 | non la credo capace di mentire. Un uomo che fingesse avrebbe 21 I, 1 | completavo il periodo. Sentivo di mentire e mi fermavo esitando, un 22 I, 1 | davvero è cosa inutile il mentire -.~ ~E sorrideva. Intanto 23 I, 1 | daccapo! -~ ~Non volevo mentire; non avrei neanche saputo. 24 I, 3 | innocente creatura, incapace di mentire, dovesse poi, occorrendo, 25 I, 3 | Perché doveva repugnarle mentire? Non era per buon fine? 26 I, 3 | stupiva che il fingere e il mentire non costassero insomma maggiore 27 I, 3 | alcuni momenti cercava di mentire fin con se medesimo, se 28 I, 3 | di me. Avevo vergogna di mentire in tal modo, eppure continuavo 29 I, 3 | modo, eppure continuavo a mentire.~ ~Mi confortavo, pensando 30 I, 3 | dispensata fin dall'obbligo di mentire. I suoi amanti non si contavano 31 I, 3 | rimprovero meritato, e non volle mentire per iscusarsi. Le parve 32 I, 3 | interruppe.~ ~ ~ ~Aveva dovuto mentire. Il bambino suo, il caro 33 I, 3 | persuadersi come si potesse mentire... ed anche quest'altra 34 I, 3 | aveva dovuto, stando zitta, mentire!~ ~, il vero marito ella 35 II, 1 | personaggio era inutile mentire - sapeva tutto! - rispose:~ ~- 36 II, 3 | giorni, no; e non volevo mentire. È vero, pur troppo, che 37 II, 3 | mia risposta. Non volevo mentire e non volevo neppure chiudermi 38 II, 3 | voglio ingannarvi, non posso mentire; sarebbe pietà troppo crudele, 39 III, 1 | Egli mentisce, sapendo di mentire, come suol dirsi!~ ~«Ma 40 III, 1 | abitudine di fingere e di mentire, per vanità di apparire 41 III, 1 | mentisco ora come ho saputo mentire per cinque anni?... E chi 42 III, 1 | verodisse Roxa. Potevo mentire, per carità di amicizia? 43 III, 2 | come li chiamano, possono mentire anche durante la inconsapevolezza 44 III, 3 | non volevo costringerla a mentire peggio di prima. Capivo 45 III, 3 | Ti voglio troppo bene da mentire fanciullescamente..."»~ ~« Rassegnazione Cap.
46 XII | sincerissimo.~ ~- No, non mentire. Si capisce; la vita di 47 XV | che si stima obbligato a mentire.~ ~Col divinatore affetto 48 XVII | Non affaticarti ancora a mentire! - mi disse una sera che Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
49 SCH, 0, Bugia | forte; non avrebbe saputo mentire, preso così alla sprovvista. 50 SCH, 0, Nonna, VIII| negarlo, Ada! Per carità, non mentire, Ada! — la supplicava Matilde. — 51 SCH, 0, Nonna, VIII| Parla, Ada!... Non mentire, Ada! Senti: se ti ostini 52 SCH, 0, Nonna, VIII| Ada! Senti: se ti ostini a mentire, sai?... sai?... la nonna Serena Atto, scena
53 2, 3 | Oh, Elena!~ ~Elena. Non mentire, Serena; non mentire. Sei 54 2, 3 | Non mentire, Serena; non mentire. Sei impallidita tutt'a 55 3, 8 | mentito!... E forse continua a mentire!... È vero quel che ha detto Tutte le fiabe Sezione, Parte
56 con, por | figli.~ ~- Dimmi (e non mentire; ci va della tua testa!) Un vampiro Parte
57 inf | come li chiamano, possono mentire anche durante la inconsapevolezza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License