Il benefattore
   Parte, Capitolo
1 Ben, 3 | ingegnere, che dal posto dove dovea sorgere il cancello saliva Cardello Capitolo
2 XI | acquisto del terreno dove dovea sorgere la fabbrica. Aveva Cronache letterarie Parte
3 2 | coscienziosamente un'epoca dovea essere obbligo dell'artista, 4 2 | inefficacia.~ ~Il Cavallotti dovea certamente sentire questa C’era una volta… fiabe Parte
5 ara | Il Re si fece scuro. Dovea dare la Reginotta a quello 6 ara | Il Re si fece scuro. Dovea dare la Reginotta a quello 7 ara | la Reginotta zitta.~ ~- Dovea affogarla davvero?~ ~E la 8 ran | dovunque. A tavola, Ranocchino dovea mangiare nel piatto di lei.~ ~- 9 ran | il tempo che la Reginotta dovea andare a marito. L'avea 10 ran | insieme colla vecchia. Nessuno dovea seguirli.~ ~Camminarono 11 lup | Ad ogni passo la Regina dovea lasciar cadere in terra 12 lup | Volentieri.~ ~In un anno dovea esser cresciuto un pochino: 13 cec | Lasciatemi dormire!~ ~E il Re dovea stare fermo e zitto, perché 14 cec | trovarono vuota. Quella donna dovea essere scappata pel buco 15 ane | tardi arriva male alloggia. Dovea venire al mondo prima.~ ~ 16 ane | sorte. Il Re del Portogallo dovea prender moglie e venne a 17 cav | la mandarono nel bosco. Dovea dire che lei era la figlia 18 uov | Un giorno Sua Maestà dovea scrivere a un altro Re. 19 fig | gli disse minutamente come dovea fare:~ ~- Se avrai bisogno 20 fig | gli disse minutamente come dovea regolarsi.~ ~Il giovinotto 21 fig | disse, minutamente, come dovea regolarsi.~ ~Il giovanotto 22 tìr | mentre quella ballava. Dovea fare proprio un grande sforzo 23 r-f | neppure una parola di quel che dovea raccontare; ma, aperta la 24 r-f | neppure una parola di quel che dovea raccontare; ma, aperta la Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
25 4, 18 | sospirati baci di Salomone dovea ridursi a un brevissimo Il mulo di Rosa Parte
26 2 | mio cuore! Ah! Il Signore dovea farmi rompere una gamba, Nostra gente Novella
27 7 | tugurio che don Domenico dovea lasciargli abitare, giusta Per l'arte Atto, scena
28 Sca, II| antico cantore di Tracia. Dovea forse adattarsi all'incerta 29 Sca, VIII| di essenze, ma di entità, dovea l'autore (non dico l'artista) 30 Sca, IX| sapendo bene che fra non molto dovea dividersi per sempre da Racconti Tomo, Racconto
31 I, 2 | il barone.~ ~- No; perché dovea sentirsi male?~ ~- Giorgio 32 I, 2 | contatto di quelle labbra dovea fargli rivivere il cuore! 33 I, 3 | appalti di lavori ferroviari dovea assentarsi frequentemente - 34 I, 3 | sarebbe mai immaginato.~ ~- Dovea credere ai presentimenti? -~ ~ 35 I, 3 | dirglielo? Era impossibile. Gli dovea questo gran sacrifizio, 36 II, 1 | tugurio che don Domenico dovea lasciargli abitare, giusta 37 III, 1 | E mi rende spietato... Dovea capitare proprio a me!~ ~- Scurpiddu Capitolo
38 1 | Dal calzolaio. Chi dovea comprarmele le scarpe?~ ~ 39 15 | guerra. A chi tocca, tocca! Dovea toccare proprio a lui?~ ~ Tutte le fiabe Sezione, Parte
40 c’e, ara | Il Re si fece scuro. Dovea dare la Reginotta a quello 41 c’e, ara | Il Re si fece scuro. Dovea dare la Reginotta a quello 42 c’e, ara | la Reginotta zitta.~ ~- Dovea affogarla davvero?~ ~E la 43 c’e, ran | dovunque. A tavola, Ranocchino dovea mangiare nel piatto di lei.~ ~- 44 c’e, ran | il tempo che la Reginotta dovea andare a marito. L'avea 45 c’e, ran | insieme colla vecchia. Nessuno dovea seguirli.~ ~Camminarono 46 c’e, lup | Ad ogni passo la Regina dovea lasciar cadere in terra 47 c’e, lup | Volentieri.~ ~In un anno dovea esser cresciuto un pochino: 48 c’e, cec | Lasciatemi dormire!~ ~E il Re dovea stare fermo e zitto, perché 49 c’e, cec | trovarono vuota. Quella donna dovea essere scappata pel buco 50 c’e, ane | tardi arriva male alloggia. Dovea venire al mondo prima.~ ~ 51 c’e, ane | sorte. Il Re del Portogallo dovea prender moglie e venne a 52 c’e, cav | la mandarono nel bosco. Dovea dire che lei era la figlia 53 c’e, uov | Un giorno Sua Maestà dovea scrivere a un altro Re. 54 c’e, fig | gli disse minutamente come dovea fare:~ ~- Se avrai bisogno 55 c’e, fig | gli disse minutamente come dovea regolarsi.~ ~Il giovinotto 56 c’e, fig | disse, minutamente, come dovea regolarsi.~ ~Il giovanotto 57 c’e, tìr | mentre quella ballava. Dovea fare proprio un grande sforzo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License