Gli americani di Ràbbato
   Capitolo
1 4 | della stanza Stefano, più cupo e più accigliato del solito.~ ~« 2 28 | cortile donde veniva un rumore cupo, cadenzato, puff! puff! Il benefattore Parte, Capitolo
3 Ben, 1 | rigogliosa vegetazione e il color cupo dei terreni e della lava.~ ~- Cardello Capitolo
4 II | allegro, diventava burbero, cupo; e trovava pretesti per 5 VIII | apparivano di oro rosso cupo, cangianti. Fin l'incrinatura 6 IX | le venature di oro rosso cupo.... E tutto ciò era opera Cronache letterarie Parte
7 2 | più in tempo.~ ~Cimoto (cupo). E tu?~ ~Timandra. Io... 8 15 | d'in fra le tenebre~ ~Dal cupo al chiaro :~ ~Il sol si Delitto ideale Parte
9 3 | in verde chiaro, verde cupo, giallastro, grigio, bianco.... Giacinta Parte, Capitolo
10 1, 8 | quell'altra di colore verde cupo, più signorile.~ ~— Ma di 11 2, 4 | tappezzato di color verde cupo, con la lampada di bronzo Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
12 3, 7 | divisi da un abisso più cupo, avviliti da una macchia 13 4, 20 | spènser, di panno azzurro cupo, e corpetto (di grossa tela Il marchese di Roccaverdina Capitolo
14 16 | il decimo rintocco, più cupo, più lento, ondulò a lungo 15 19 | confondevano insieme, formando un cupo velario sul fil dei colli 16 19 | mantellina di panno blu cupo; e rincorrendola per luoghi 17 21 | di verde, dal tenero al cupo che sembrava quasi nero; 18 23 | singhiozzando, ma con un cupo rimprovero, quasi minaccia, 19 34 | la seggiola a bracciuoli, cupo, silenzioso, con le mani Nostra gente Novella
20 2 | ferraiolo di panno turchino cupo, col vecchio cappello di Profumo Parte, Capitolo
21 fam, 1 | riflettere il cielo azzurro cupo, tutto scintillante di stelle. 22 fam, 22 | seguiva da a poco il cupo rumoreggiare dei tuoni in 23 fam, 22 | temporale, era d'un azzurro così cupo e così limpido che pareva Per l'arte Atto, scena
24 Sca, III | ne '1 peplo su l'azzurro cupo~ ~fuor de la roccia.~ ~Curvo Il raccontafiabe Parte
25 orc | Reuccio, a quel vocione cupo cupo, rabbrividì:~ ~- Povero 26 orc | Reuccio, a quel vocione cupo cupo, rabbrividì:~ ~- Povero Racconti Tomo, Racconto
27 I, 1 | magnifici, di un azzurro cupo stupendo; una chioma di 28 I, 1 | slontanare piú e piú l'azzurro cupo del cielo seminato di stelle. 29 I, 1 | di legno e tinte in verde cupo.~ ~Un cuoco, col suo berretto 30 I, 3 | Il paesaggio, stranamente cupo, gli riempiva il cuore di 31 I, 3 | un meraviglioso azzurro cupo, quei labbrini cosí rossi 32 I, 3 | nascosto tra il fogliame verde cupo; questa, in pianura, nel 33 I, 3 | nero abisso della valle. Un cupo stormire di fronde montava 34 I, 3 | nuvolette opaline sul fondo cupo dei colli, ora fissava le 35 I, 3 | Non è vero che questo cupo stormire l'illusione 36 I, 3 | biancheggianti tra il verde cupo degli alberi, parevano arrampicarsi 37 I, 3 | guizzava rapidissima sul cupo accordo insistente. A un 38 II, 1 | ferraiolo di panno turchino cupo, col vecchio cappello di 39 II, 3 | in verde chiaro, verde cupo, giallastro, grigio, bianco... 40 III, 1 | ora resa piú grande dal cupo carattere dell'ultimo marchese 41 III, 1 | che le sembrava assai piú cupo del convento, dove almeno 42 III, 1 | vestaglia di colore azzurro cupo, guarnita di merletti, che 43 III, 1 | vestaglia di colore azzurro cupo guarnita di antichi merletti Rassegnazione Cap.
44 XVI | la gonna di color rosso cupo che il sole sembrava avesse 45 XVII | altrimenti.~ ~Vedendomi aggirare, cupo, per la camera dove la bambina 46 XXIV | ripreso dalla tristezza, dal cupo proposito per cui ero andato Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
47 SCH, 0, Spaur | mandato fuori un urlaccio cupo cupo.~ ~Il terrore dei bambini 48 SCH, 0, Spaur | mandato fuori un urlaccio cupo cupo.~ ~Il terrore dei bambini Tutte le fiabe Sezione, Parte
49 rac, fig | Reuccio, a quel vocione cupo cupo, rabbrividì:~ ~- Povero 50 rac, fig | Reuccio, a quel vocione cupo cupo, rabbrividì:~ ~- Povero 51 cvf, sal | operazione.~ ~Il Re era triste, cupo e non diceva una parola. 52 ult, m-m | prende? (Si ode un canto cupo, lontano, come proveniente Verga e D'Annunzio Sezione
53 I | mantellina di panno azzurro cupo, o bianco, nero nel lutto, 54 II | ne 'l peplo su l'azzurro cupo~ ~fuor de la roccia.~ ~Curvo 55 II | ritagliata, su lo azzurro cupo, fuor dalla roccia. E non 56 II | sbigottita, innanzi al cupo ardore del forsennato, ella 57 II | divisi da un abisso piú cupo, avviliti da una macchia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License