IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] crisantemi 6 crisanti 3 criscione 31 crisi 57 cristaldi 1 cristallami 2 cristalli 33 | Frequenza [« »] 57 condusse 57 corso 57 credi 57 crisi 57 cupo 57 delia 57 disperazione | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze crisi |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Cardello Capitolo
1 XI | quattordicesimo giorno la crisi era superata. Il malato Giacinta Parte, Capitolo
2 1, 7 | soddisfazione, ora che la crisi era superata. — Ma, vedano, 3 2, 9 | Tre giorni dopo, quando la crisi scoppiò, egli non era più 4 3, 3 | figliolina che agitava in una crisi terribile gli sciolti capelli 5 3, 5 | scienziato all’erta:~ ~— La crisi? Se l’aspettava da un pezzo.~ ~— Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
6 Pre | che è avvenuta colà una crisi libraria per pletoria di 7 2 | LA CRISI DEL ROMANZO~ ~ ~ ~ ~ 8 2, 5 | chiaro su la soluzione della crisi.~ ~A dar retta alla gente, 9 2, 5(8)| contemporanea, anno 1, N. 1. La crisi del romanzo di Raffaele 10 2, 6 | egli scorge subito che le crisi di coscienza, le lotte dell' 11 2, 6 | soltanto dai concetti di crisi di coscienza, di lotte dell' 12 2, 6 | route, in cui è descritta la crisi di un'anima che si rifugia 13 2, 6 | allora non si parlerà più di crisi nè di malattie ma di pienezza 14 3, 7 | fermenti, di inerzie, di crisi contradittorie, di abbondanza, 15 3, 8 | doveva tacere ancora, cotesta crisi passata, era quasi, per 16 4, 19 | si agitano d'attorno in crisi nervose, in estasi, in contorsioni, Il marchese di Roccaverdina Capitolo
17 34 | potuto produrre qualche crisi nello stato del demente; Novelle Novella
18 10 | tempo in qua, un'intima crisi era accaduta nell'animo 19 12 | qualche sforzo.~ ~– Capisco: crisi nervosa.~ ~– Salvatela dottore!~ ~ 20 12 | vedeva chiaro in quella crisi nervosa, che poteva mutarsi 21 12 | dall'assalto nervoso. La crisi durava da più ore e pareva 22 12 | miracolo;... Bisogna che la crisi faccia il suo corso. Se Nostra gente Novella
23 11 | qualche sforzo.~ ~– Capisco: crisi nervosa.~ ~– Salvatela dottore!~ ~ 24 11 | vedeva chiaro in quella crisi nervosa, che poteva mutarsi 25 11 | dall'assalto nervoso. La crisi durava da più ore e pareva 26 11 | miracolo!... Bisogna che la crisi faccia il suo corso. Se Profumo Parte, Capitolo
27 fam, 3 | giovine corpo agitato dalla crisi nervosa.~ ~«Lo vedi? È un' 28 fam, 4 | uscio. «Tutto va bene, la crisi è terminata. Niente di grave; 29 fam, 4 | abbattimento che segue le crisi nervose.~ ~«Animo tranquillo, 30 fam, 4 | Gli pareva che con quella crisi nervosa si fosse chiuso 31 fam, 4 | giacente, abbattuta dalla crisi che l'aveva scossa come 32 fam, 4 | stesa là, prostrata dalla crisi nervosa, ne sapeva più di 33 fam, 4 | il cervello.~ ~«E se la crisi nervosa si rinnova? Se è 34 fam, 5 | strana relazione con la crisi nervosa. E il terrore di 35 fam, 10 | benigna risoluzione della crisi, quando nel silenzio della 36 fam, 20 | Non vi disperate. La crisi è stata violenta. Appunto 37 fam, 20 | male pareva vinto. Non più crisi, non più odore di zagara. 38 fam, 20 | con maggior libertà. La crisi dello spirito era dunque Racconti Tomo, Racconto
39 I, 3 | istrilli, in pianti, cadeva in crisi nervose che lo atterrivano, 40 I, 3 | allora lo scioglimento della crisi sarebbe riuscito facilissimo. 41 I, 3 | le prime settimane della crisi; allora pareva che l'amico 42 I, 3 | pendesse la minaccia di crisi peggiore.~ ~La sua vita 43 II, 1 | qualche sforzo.~ ~- Capisco: crisi nervosa.~ ~- Salvatela, 44 II, 1 | vedeva chiaro in quella crisi nervosa, che poteva mutarsi 45 II, 1 | dall'assalto nervoso. La crisi durava da quattr'ore, e 46 II, 1 | miracolo!... Bisogna che la crisi faccia il corso. Se ne persuada: Rassegnazione Cap.
47 | studio coscenzioso di una crisi dello spirito di parecchi 48 XII | trasformarsi in tifoidea; ma la crisi fu superata. Delle piccole Verga e D'Annunzio Sezione
49 I | con raro affetto, questa crisi narrata migliaia di volte, 50 I | LA CRISI DEL ROMANZO11~ ~I.~ ~Ragioniamone 51 I | chiaro su la soluzione della crisi.~ ~A dar retta alla gente, 52 I | egli scorge subito che le crisi di coscienza, le lotte dell' 53 I | soltanto dai concetti di crisi di coscienza, di lotte dell' 54 I | route, in cui è descritta la crisi di un'anima che si rifugia 55 I | allora non si parlerà piú di crisi né di malattie ma di pienezza 56 I(12) | contemporanea, anno 1, N. 1. La crisi del romanzo di Raffaele 57 II | fermenti, di inerzie, di crisi contradittorie, di abbondanza,