IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] prendimi 2 prendine 5 prenditi 1 prendo 56 prendono 34 prenez 1 prenunzi 1 | Frequenza [« »] 56 pietra 56 pietre 56 poverino 56 prendo 56 processione 56 produzione 56 ricchezza | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze prendo |
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 1 | niente per scacciarli».~ ~«Li prendo in sconto dei miei peccati».~ ~« 2 21 | cipresso accanto alla casa».~ ~«Prendo la scorciatoia. Vi saluto, Cardello Capitolo
3 IV | dirglielo tu!... Altrimenti lo prendo per le spalle e lo butto Cronache letterarie Parte
4 15 | esattamente i metri originali. Prendo a caso due strofe del poemetto C’era una volta… fiabe Parte
5 sol | Se ci si combina, lo prendo.~ ~- Ve lo do per un soldo.~ ~ Il Decameroncino Giornata
6 10 | almeno un caffè».~ ~«Non prendo caffè».~ ~«Un bicchiere Il Drago Novella
7 Dra | Strega! Strega! Sì, le prendo io!~ ~Proprio un miracolo.~ ~* ~ ~ 8 Dra | Cristianissimo; ma se mi confesso e prendo il viatico, muoio!~ ~- Le Fanciulli allegri Opera, Parte
9 Fan, I | zappettina.~ ~ ~ ~EUGENIO.~ ~La prendo io; sarò il manovale.~ ~ Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
10 1, 2 | simbolismo artificiale.~ ~Prendo i due scrittori che mi è 11 1, 2 | consistono in questo.~ ~Io prendo in mano le Vergini delle Istinti e peccati Novella
12 Par | essi: — Tra otto giorni prendo moglie; me l'ha trovata 13 Sci | non avrei voluto mai fare: prendo moglie.~ ~— Dio gliela mandi 14 Mog | PERCHÈ NON PRENDO MOGLIE?~ ~Ed è finita!~ ~ Il marchese di Roccaverdina Capitolo
15 17 | credo di esser sordo!»~ ~«Vi prendo una mano», disse don Aquilante 16 24 | è non pensarci affatto. Prendo moglie; ho i miei affari, 17 26 | bocche, eccellenza!»~ ~«Prendo il ragazzo», risolse la Novelle Novella
18 3 | Nessuno gli diceva:~ ~– Ti prendo in bottega; farai il falegname, 19 3 | concessione ottenuta.... Ti prendo per commesso! – soggiunse 20 10 | vi han fatto credere... prendo le mie precauzioni, per Nostra gente Novella
21 3 | di mio padre.~ ~– Me lo prendo io.~ ~– Neppure per scherzo. 22 7 | Sono così stupida che se prendo affezione a uno...~ ~Egli 23 9 | mai detto al confessore prendo....~ ~– Vossia mi fa la Profumo Parte, Capitolo
24 fam, 13 | E la scomunica?»~ ~«La prendo addosso a me.»~ ~«Scherza 25 fam, 18 | miei pari, caro Agente; prendo la benedizione ogni sera. Il raccontafiabe Parte
26 gri | ventura ricomincia, me la prendo con te.~ ~Il marito era 27 gat | figlia del Re.~ ~- Allora ti prendo per moglie. Sono Re anch' Racconti Tomo, Racconto
28 I, 3 | baciare senza resistenza.~ ~- Prendo anticipazioni per tutto 29 II, 1 | di mio padre.~ ~- Me lo prendo io.~ ~- Neppure per chiasso. 30 II, 1 | Sono cosí stupida, che se prendo affezione a uno... -~ ~Egli 31 II, 2 | almeno un caffè».~ ~«Non prendo caffè».~ ~«Un bicchiere 32 III, 1 | con cui leggo un romanzo. Prendo talvolta delle accapacciature, 33 III, 1 | ogni omo!... Non mi crede? Prendo il libro: ho segnato la 34 III, 1 | annunciai la mia risoluzione: «Prendo moglie!» il mio carissimo Rassegnazione Cap.
35 VIII | che io sia un editore; ti prendo un volume, il tuo primo 36 XV | essere io il tuo editore. Ti prendo in parola per un altro romanzo.~ ~- Scurpiddu Capitolo
37 5 | morti non tornano più. Io prendo da questa parte.~ ~E il Serena Atto, scena
38 1, 10| Sì! Vieni; intanto io prendo qualcosa per poter aspettare 39 2, 5| È l'unica medicina che prendo per conto mio.~ ~(Serena Tutte le fiabe Sezione, Parte
40 c’e, sol | Se ci si combina, lo prendo.~ ~- Ve lo do per un soldo.~ ~ 41 rac, gri | ventura ricomincia, me la prendo con te.~ ~Il marito era 42 rac, gat | figlia del Re.~ ~- Allora ti prendo per moglie. Sono Re anch' 43 cvf, gia | salario.~ ~- Se è così, ti prendo volentieri. Il tuo mestiere?~ ~- 44 cvf, com | no?~ ~- No! No! No!~ ~- Prendo te e ne fo un boccone!~ ~ 45 cvf, bis | sembrava molto commosso. - Prendo tempo otto giorni per recare 46 cvf, noz | La brocca è pesante; prendo un paniere.~ ~E avanti che 47 con, buc | notte, fantasticando:~ ~- Prendo o non prendo moglie?~ ~E 48 con, buc | fantasticando:~ ~- Prendo o non prendo moglie?~ ~E rimaneva là, 49 con, buc | momento:~ ~- Sì, sì, la prendo! No, no; non la prendo!~ ~ 50 con, buc | la prendo! No, no; non la prendo!~ ~Si fermava a riflettere 51 con, buc | riflettere di nuovo:~ ~- Prendo o non prendo moglie?~ ~E 52 con, buc | nuovo:~ ~- Prendo o non prendo moglie?~ ~E rimaneva là, 53 ult, fio | comanda Vostra Maestà?~ ~- Mi prendo i vostri figliuoli e ne 54 ult, fio | ne faccio dei soldati; mi prendo le vostre figliuole e ne Verga e D'Annunzio Sezione
55 I | simbolismo artificiale.~ ~Prendo i due scrittori che mi è 56 I | consistono in questo.~ ~Io prendo in mano le Vergini delle