grassetto = Testo principale
                                   grigio = Testo di commento
Il benefattore
    Parte, Capitolo
1 Mag, 6 | ridendo. - Raccontatemi una fiaba, datemi a leggere una storia Cronache letterarie Parte
2 18 | novella, di un romanzo, di una fiaba mi ha attirato, io non mi 3 18 | ho mai pensato che o una fiaba o una novellina per bambini 4 18 | sono ingegnato di dare alla fiaba, alla novellina per bambini, C’era una volta… fiabe Parte
5 pre | ad ogni costo, una bella fiaba, mi venne, un giorno, l' 6 pre | per sapere quando la nuova fiaba sarebbe finita. Quei cari 7 uov | fecero un po' di bene.~ ~E la fiaba finisce.~ ~ 8 r-f | dissero i bambini - è la fiaba della Bella addormentata 9 r-f | la sappiamo a mente: è la fiaba di Cappuccetto rosso.~ ~- 10 r-f | figlie...~ ~- To'! È la fiaba di Cenerentola. Sappiamo 11 r-f | attorno. Ma non cominciava una fiaba, che quelli non urlassero 12 r-f | ma, aperta la bocca, la fiaba gli usciva filata, come 13 r-f | mente da gran tempo. E fu la fiaba di Spera di sole.~ ~La fiaba 14 r-f | fiaba di Spera di sole.~ ~La fiaba piacque ai bambini:~ ~- 15 r-f | ma, aperta la bocca, la fiaba gli usciva filata, come 16 r-f | gran tempo.~ ~E raccontò la fiaba di Ranocchino, porgi il 17 r-f | Ranocchino, porgi il ditino.~ ~La fiaba piacque ai bambini:~ ~- 18 reg | dovevo scrivere una bella fiaba, dicevi; tu dovevi stamparla, 19 reg | incaponito a volerti regalare una fiaba proprio nuova di zecca, Il Drago Novella
20 Pad | avrebbe raccontato una bella fiaba; così i padroncini lo lasciavano Istinti e peccati Novella
21 Pul | baronessa, e un po' anche fiaba; perchè — è inevitabile — 22 Pul | doveva terminare come una fiaba, secondo era stato annunziato 23 Sci | scienza: il borsellino della fiaba: —Borsellino mio, venti, Il marchese di Roccaverdina Capitolo
24 24 | raccontava in quel momento una fiaba ai suoi bambini, che si 25 24 | rapido scioglimento della fiaba, uscì con loro dalla camera. Il mulo di Rosa Parte
26 1 | sentire; dev'essere una fiaba.~ ~Menico. Leggetela anche 27 1 | Dite bene: sembra una fiaba pure a me.~ ~Don Agrippino ( Novelle Novella
28 3 | Nonno, vuoi che ti legga una fiaba?~ ~– Ah!... Ne sapevo tante 29 4 | Mamma, raccontami una bella fiaba, – ella si meravigliava 30 4 | brividi per la schiena; e la fiaba diventava mirabile realtà 31 4 | Mamma, vuoi sentire una fiaba, di quelle che leggiamo 32 4 | ascoltare le ultime parole della fiaba narrata dal vecchio. Nino 33 4 | così bene. E intanto che la fiaba si svolgeva dalle sue labbra 34 4 | foga della narrazione, la fiaba presa a ripetere si trasformava, 35 4 | suoi ascoltatori, quando la fiaba terminò con le nozze del 36 4 | E l'ho provato! Questa fiaba mi sembra di averla letta, 37 4 | dei vani personaggi della fiaba: Re, Reucci, Reginotte, 38 4 | avere scritto una bella fiaba, più bella di quelle che Per l'arte Atto, scena
39 Art, I | divertisse, e fosse una bella fiaba grande pei bambini grandi.~ ~ 40 Tru, VI | men prezioso regalo della Fiaba del nonno Tagliabambù, l' Il raccontafiabe Parte
41 pre | aveva già suggerito la sua fiaba, appena egli l'aveva preso 42 pre | appena aperta la bocca, la fiaba gli usciva filata, quasi 43 pre | lingua gli s'agitava una fiaba nuova. E se la raccontò 44 pre | volta!...~ ~Ed ecco un'altra fiaba nuova nuova, ch'egli si 45 mam | arrivato davvero!~ ~ ~ ~Fiaba detta, fiaba scritta,~ ~ 46 mam | davvero!~ ~ ~ ~Fiaba detta, fiaba scritta,~ ~A chi va storta, 47 mas | interruppe:~ ~- La vostra fiaba non mi piace.~ ~- State 48 mas | interruppe:~ ~- No, no, la vostra fiaba non mi piace.~ ~- Ecco il 49 mas | falegname. La gente la dice la fiaba della Figlia dell'Orco; 50 orc | miei, già lo sapete. E la fiaba della Figlia dell'Orco è 51 asi | E Finisce pure la fiaba.~ ~A chi non piace, la riporti 52 vec | se ne accorgessero.~ ~ ~ ~Fiaba oscura, nespola dura~ ~La Racconti Tomo, Racconto
53 I, 3 | passato lontano, lontano - fiaba, leggenda, mi pareva - mentre 54 I, 3 | passato lontano lontano, una fiaba, una leggenda.~ ~Mentre 55 III, 1 | vita. La storia è una bella fiaba che diverte la gente adulta, 56 III, 3 | ridendo. - Raccontatemi una fiaba, datemi a leggere una storia Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
57 SCH, 0, Nonna, VII| giuochi, raccontava qualche fiaba, mostrava le incisioni dei Tutte le fiabe Sezione, Parte
58 c’e, pre | ad ogni costo, una bella fiaba, mi venne, un giorno, l' 59 c’e, pre | per sapere quando la nuova fiaba sarebbe finita. Quei cari 60 c’e, uov | fecero un po' di bene.~ ~E la fiaba finisce.~ ~ ~ ~ 61 rac, pre | aveva già suggerito la sua fiaba, appena egli l'aveva preso 62 rac, pre | appena aperta la bocca, la fiaba gli usciva filata, quasi 63 rac, pre | lingua gli s'agitava una fiaba nuova. E se la raccontò 64 rac, pre | volta!...~ ~Ed ecco un'altra fiaba nuova nuova, ch'egli si 65 rac, mam | arrivato davvero!~ ~ ~ ~Fiaba detta, fiaba scritta,~ ~ 66 rac, mam | davvero!~ ~ ~ ~Fiaba detta, fiaba scritta,~ ~A chi va storta, 67 rac, mas | interruppe:~ ~- La vostra fiaba non mi piace.~ ~- State 68 rac, mas | interruppe:~ ~- No, no, la vostra fiaba non mi piace.~ ~- Ecco il 69 rac, mas | falegname. La gente la dice la fiaba della Figlia dell'Orco; 70 rac, fig | miei, già lo sapete. E la fiaba della Figlia dell'Orco è 71 rac, asi | E Finisce pure la fiaba.~ ~A chi non piace, la riporti 72 rac, vec | se ne accorgessero.~ ~ ~ ~Fiaba oscura, nespola dura~ ~La 73 cvf, ded | Raccontafiabe, volete sentire una fiaba?~ ~- Sì! Sì!~ ~Il poverello 74 cvf, gia | Ti racconterò una bella fiaba.~ ~- Le belle fiabe non 75 cvf, com | perché non ci raccontate una fiaba?~ ~- Se state cheti,,ve 76 cvf, com | ago di argento.~ ~- E la fiaba lasciata in asso, comare 77 cvf, com | oro.~ ~- E la fine della fiaba, comare Formica?~ ~- La 78 cvf, com | comare Formica?~ ~- La mia fiaba non ha fine. Dunque… Dove 79 cvf, com | o non era dunque? .~ ~La fiaba non lo chiarisce e si arresta 80 cvf, pri | Frittata e non frittata,~ ~La fiaba è terminata.~ ~ ~ ~ 81 cvf, rad | è stretta~ ~Questa è la fiaba di Radichetta.~ ~ ~ ~ 82 cvf, nid | Viva la Reginotta!~ ~ ~ ~Fiaba detta, fiaba scritta,~ ~ 83 cvf, nid | Reginotta!~ ~ ~ ~Fiaba detta, fiaba scritta,~ ~Ora va storta, 84 cvf, car | oggetti toccati.~ ~E qui la fiaba finisce.~ ~ ~ ~ 85 con, tar | del suo liberatore.~ ~La fiaba è finita~ ~Leccatevi le 86 con, pen | via, lunga la strada,~ ~Fiaba finita, fiaba contata.~ ~ ~ ~ 87 con, pen | strada,~ ~Fiaba finita, fiaba contata.~ ~ ~ ~ 88 con, por | mai come, né dove. Ma la fiaba dice:~ ~ ~ ~Zappa e Falce 89 con, pru | di nome e di fatto.~ ~ ~ ~Fiaba, fiabetta~ ~Chi ci vuole 90 con, mil | Milda.~ ~ ~ ~Fiaba in un atto~ ~Musica di Paul 91 ult, cap | diamanti...~ ~Ma non è fiaba per tutti quanti!~ ~ ~ ~ 92 ult, fia | La fiaba del re.~ ~ ~ ~C'era una 93 ult, fia | che...!~ ~E per ciò questa fiaba vien chiamata:~ ~ ~ ~La 94 ult, fia | vien chiamata:~ ~ ~ ~La fiaba del Re~ ~Che voleva una 95 ult, chi | illusione o realtà...~ ~ ~Fiaba oscura, oscura, oscura~ ~ 96 ult, cod | sentendo raccontare la fiaba della coda, ripetono increduli:~ ~- 97 ult, cod | crede e chi non crede;~ ~Fiaba nuova e fiaba vecchia,~ ~ 98 ult, cod | non crede;~ ~Fiaba nuova e fiaba vecchia,~ ~Una pulce nell' 99 ult, nev | ancora al suo sogno!~ ~ ~ ~Fiaba di neve, fiaba di fuoco,~ ~ 100 ult, nev | sogno!~ ~ ~ ~Fiaba di neve, fiaba di fuoco,~ ~Se non vi spiace, 101 ult, nev | spiace, fatele luogo.~ ~Fiaba di fuoco, fiaba di neve,~ ~ 102 ult, nev | luogo.~ ~Fiaba di fuoco, fiaba di neve,~ ~Chi ben comprende 103 ult, luc | Luccioletta, Luccioletta,~ ~Fiaba scritta e fiaba detta.~ ~ ~ ~ 104 ult, luc | Luccioletta,~ ~Fiaba scritta e fiaba detta.~ ~ ~ ~ 105 ult, ros | Fata Rosabianca.~ ~ ~ ~Fiaba sceneggiata~ ~atto unico~ ~ ~ ~ 106 ult, m-m | Re Mangia-Mangia.~ ~ ~ ~Fiaba sceneggiata in due parti~ ~ ~ ~ Verga e D'Annunzio Sezione
107 I | divertisse, e fosse una bella fiaba grande pei bambini grandi.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License