IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] figurerà 1 figurerete 2 figuri 31 figuriamoci 56 figurina 25 figurinaio 27 figurine 19 | Frequenza [« »] 56 corto 56 creta 56 elettronica 56 figuriamoci 56 gnà 56 grata 56 gratitudine | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze figuriamoci |
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 20 | ascoltava poco quand'era qui! Figuriamoci ora, così lontano!»~ ~«Può Il benefattore Parte, Capitolo
2 Sog | intensamente pensare a lui! Figuriamoci! Aveva pensato a lui quanto C’era una volta… fiabe Parte
3 spe | maritata il giorno avanti. Figuriamoci il Reuccio!~ ~Un giorno, 4 ara | d'oro non c'eran più!~ ~Figuriamoci la sua collera!~ ~- Come? 5 ara | d'oro non c'eran più.~ ~Figuriamoci la sua collera! Dovette, 6 lup | Era la Regina delle Fate. Figuriamoci che allegrezza!~ ~La Regina 7 cec | Re,~ ~Palazzo per me!~ ~Figuriamoci lo spavento di Sua Maestà 8 vec | mano:~ ~- Ahi! Ahi! Ahi!~ ~Figuriamoci il viso del Re, come capì 9 cav | per l'Uomo selvaggio.~ ~Figuriamoci che allegrezza!~ ~Le feste 10 uov | ci si messe con impegno; figuriamoci che vestito!... Ma prima 11 sol | L'avete più visto?~ ~Figuriamoci che pianto, quella povera 12 top | trappola e c'era rimasto.~ ~Figuriamoci il tripudio del Re e dei 13 reg | è alle mani d'un Orco!~ ~Figuriamoci il dolore del Re, della Fanciulli allegri Opera, Parte
14 Fan, I | ridiamo noi che lo sappiamo; figuriamoci gli invitati che non sapranno Istinti e peccati Novella
15 Vil | a guardarle nel disegno. Figuriamoci che mai sarebbero state 16 Mog | vede niente in casa sua; figuriamoci in casa di altri! Ma tu, Il marchese di Roccaverdina Capitolo
17 1 | Cacciatore di mestiere; figuriamoci! Ma è spaccone, ha lingua 18 29 | Potrebbe accadere anche a voi. Figuriamoci che qualche maligno dicesse Nostra gente Novella
19 2 | soggezione neppur di Domineddio! Figuriamoci poi delle persone di questo Profumo Parte, Capitolo
20 fam, 1 | persone che vanno e vengono, figuriamoci di sera, di notte!»~ ~Egli Il raccontafiabe Parte
21 mam | si nutriva di bambini.~ ~Figuriamoci che cuore fece la poverina 22 fat | in fondo alla strada.~ ~Figuriamoci che stizza! Quel giorno 23 gat | la Reginotta è perduta.~ ~Figuriamoci la costernazione del Re 24 pad | friggerà da sé egualmente.~ ~Figuriamoci che cuccagna! Pareva tutti 25 asi | cavalcata andò a monte.~ ~Figuriamoci la rabbia del Re!~ ~Intanto Racconti Tomo, Racconto
26 II, 1 | soggezione neppur di Domineddio! Figuriamoci poi delle persone di questo 27 II, 1 | Maestro di cappella!... Figuriamoci poi se volevano piú credere 28 III, 1 | scandali di ogni genere; figuriamoci se non sia permesso di ficcare 29 III, 1 | capo neppure in gioventú; figuriamoci ora! Il tenente si arricciava 30 III, 1 | commissione. Larghe promesse, figuriamoci! Un principio d'intimità... 31 III, 3 | il mio modo di pensare. Figuriamoci poi per una discussione, Schiaccianoci ed altri racconti Opera, Sezione, Parte, Capitolo
32 SCH, 0, Suon | Trin trin, tran tran! —~ ~Figuriamoci che musica e che canzonette!~ ~ 33 SCH, 0, Elett | Elettra scrive dei sonetti. Figuriamoci che razza di sonetti saranno!~ ~— Serena Atto, scena
34 2, 3 | irritabilissimo per cosa da niente; figuriamoci!~ ~Serena. Ma davanti a Tutte le fiabe Sezione, Parte
35 c’e, spe | maritata il giorno avanti. Figuriamoci il Reuccio!~ ~Un giorno, 36 c’e, ara | d'oro non c'eran più!~ ~Figuriamoci la sua collera!~ ~- Come? 37 c’e, ara | d'oro non c'eran più.~ ~Figuriamoci la sua collera! Dovette, 38 c’e, lup | Era la Regina delle Fate. Figuriamoci che allegrezza!~ ~La Regina 39 c’e, cec | Palazzo per me!~ ~ ~ ~Figuriamoci lo spavento di Sua Maestà 40 c’e, vec | mano:~ ~- Ahi! Ahi! Ahi!~ ~Figuriamoci il viso del Re, come capì 41 c’e, cav | per l'Uomo selvaggio.~ ~Figuriamoci che allegrezza!~ ~Le feste 42 c’e, uov | ci si messe con impegno; figuriamoci che vestito!... Ma prima 43 c’e, sol | L'avete più visto?~ ~Figuriamoci che pianto, quella povera 44 c’e, top | trappola e c'era rimasto.~ ~Figuriamoci il tripudio del Re e dei 45 rac, mam | si nutriva di bambini.~ ~Figuriamoci che cuore fece la poverina 46 rac, fat | in fondo alla strada.~ ~Figuriamoci che stizza! Quel giorno 47 rac, gat | la Reginotta è perduta.~ ~Figuriamoci la costernazione del Re 48 rac, pad | friggerà da sé egualmente.~ ~Figuriamoci che cuccagna! Pareva tutti 49 rac, asi | cavalcata andò a monte.~ ~Figuriamoci la rabbia del Re!~ ~Intanto 50 cvf, gia | grido era accorso il padre. Figuriamoci la sua gioia, vedendo la 51 cvf, com | spolina!~ ~ ~ ~e i ragazzi, figuriamoci se si erano di nuovo radunati 52 cvf, pri | testarda per cosine da nulla, figuriamoci ora che viveva sotto lo 53 cvf, rad | un omino di tre spanne.~ ~Figuriamoci il suo sbalordimento! Aveva 54 cvf, bis | cameriera è così bella, figuriamoci la Reginotta!~ ~Invece la 55 cvf, bis | quello spettacolo inatteso.~ ~Figuriamoci la rabbia del Re, della 56 con, pap | perduto un soldo! Peccato!~ ~Figuriamoci, dunque, la maraviglia della