Il benefattore
   Parte, Capitolo
1 Ben, 11 | cosa di più.~ ~Miss Elsa sorrise tristamente.~ ~Qualche ora 2 Mag, 5 | un po' abbattuto, e gli sorrise col più ipocrita dei sorrisi 3 Par | tremanti di commozione. Sorrise, non la ritrasse, e continuò:~ ~- Cronache letterarie Parte
4 20 | eterne, oltre la Fede.~ ~ ~ ~Sorrise a tutte le veneri,~ ~benedisse C’era una volta… fiabe Parte
5 fig | sua disgrazia.~ ~La Fata sorrise e gli domandò:~ ~- Le hai 6 reg | verga d'oro nel pugno.~ ~Sorrise e sparì.~ ~Allora lui comprese Delitto ideale Parte
7 15 | di buona volontà, sì. E sorrise.~ ~Questa volta portava 8 15 | trasfigurazione durò un baleno. Sorrise, mi stese una mano e soggiunse:~ ~- 9 15 | fare fino a quel giorno.~ ~Sorrise nuovamente; ma tosto che Il Drago Novella
10 Pad | allegra gazzarra fanciullesca, sorrise, abbassò il braccio e consegnò Fanciulli allegri Opera, Parte
11 Fan, VI | sedere!~ ~Il signor Tomelli sorrise e, battendo le mani, gridò:~ ~— Giacinta Parte, Capitolo
12 3, 2 | A domani.~ ~Giacinta sorrise.~ ~— Come deve soffrire 13 3, 12 | signor Ratti!~ ~Giacinta sorrise.~ ~Più tardi, venne il dottor Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
14 3, 8| gli occhi su di lui, e gli sorrise.~ ~"Attilio pure sorrise."~ ~ 15 3, 8| sorrise.~ ~"Attilio pure sorrise."~ ~E forse sorride anche Istinti e peccati Novella
16 Sug | Si rasserenò sùbito, sorrise, e riprese la lettura, ormai Il marchese di Roccaverdina Capitolo
17 8 | persona. Pure fece il bravo, sorrise; e quantunque avesse pregato 18 16 | soltanto per decenza non sorrise, quando il cugino Pergola 19 26 | Eccellenza, sì!»~ ~La marchesa sorrise. La povera mamma ravviava 20 32 | pazzo».»~ ~Don Aquilante sorrise.~ ~«Che vi ha detto? Che Novelle Novella
21 4 | replicò la mamma.~ ~E sorrise in maniera da far capire Profumo Parte, Capitolo
22 fam, 8 | parola di Dio.»~ ~Patrizio sorrise a quel latino storpiato. 23 fam, 10 | riconoscente; per poco non sorrise.~ ~«Così malaticcia e sofferente 24 fam, 16 | richieste di matrimonio, e sorrise. Si sentiva però lentamente 25 fam, 21 | guardò da capo a piedi, e sorrise.~ ~E con la rapidità d'un Racconti Tomo, Racconto
26 I, 1 | sorsi anche io sul sedere. Sorrise, mi porse le due manine, 27 I, 1 | pezzetti di carta, ella sorrise un po' disillusa.~ ~- Infatti - 28 I, 1 | dell'animo nostro, ch'ella sorrise languidamente quasi le fosse 29 I, 1 | investitura del tuo regno! -~ ~Sorrise triste, incerta, ma non 30 I, 2 | Hermann e gli strinse la mano: sorrise al dottore.~ ~- Soffro molto - 31 I, 3 | aggiunse, esitante...~ ~Giulio sorrise. Infine, mobili e oggetti 32 I, 3 | pianto.~ ~Allora Renato non sorrise piú, impacciato alla sua 33 I, 3 | signora -.~ ~Il capitano sorrise.~ ~- Fuori di pericolo, 34 I, 3 | Un giorno la bambina le sorrise.~ ~- Come stai, carina? - 35 II, 3 | buona volontà, ».~ ~E sorrise. Questa volta portava un 36 II, 3 | trasfigurazione durò un baleno. Sorrise, mi stese una mano e soggiunse:~ ~« 37 II, 3 | fare fino a quel giorno. Sorrise nuovamente; ma tosto che 38 III, 1 | confessore! -~ ~La baronessa sorrise anche a lui, che si fece 39 III, 2 | potevo piú sostenere, e sorrise tristamente. Quegli sguardi 40 III, 3 | intelligenza. Egli capí, sorrise, e m'invitò ad andare a 41 III, 3 | un po' abbattuto, e gli sorrise col piú ipocrita dei sorrisi Rassegnazione Cap.
42 XI | attentamente il ritratto, sorrise e lo porse ai signor Bardi 43 XI | riflettere. È deciso.~ ~Sorrise maravigliata.~ ~- Godo di 44 XII | preferirei di rimanere scapolo.~ ~Sorrise, maravigliato.~ ~- Spogliatevi; 45 XIII | gli occhi, sbalordita; poi sorrise:~ ~- Scusa, mamma! Non so.... 46 XV | Ella spalancò gli occhi e sorrise con tale espressione di 47 XVI | solleticandole il mento. Sorrise, guardandomi fisso, quasi Scurpiddu Capitolo
48 1 | hai lasciate?~ ~Il ragazzo sorrise, quasi si sentisse canzonato.~ ~- 49 1 | comprarmele le scarpe?~ ~E sorrise di nuovo, contento della 50 12 | mandorli di Rossignolo, sorrise scotendo la testa:~ ~- Scurpiddu 51 15 | dire nuzzu?~ ~Don Pietro sorrise.~ ~- Ma non si lègge cantando - Tutte le fiabe Sezione, Parte
52 c’e, fig | sua disgrazia.~ ~La Fata sorrise e gli domandò:~ ~- Le hai 53 cvf, sal | riprese la lingua, che il Re sorrise e stese di nuovo la mano Un vampiro Parte
54 inf | potevo più sostenere, e sorrise tristamente. Quegli sguardi Verga e D'Annunzio Sezione
55 II | tendendo la sicura~ man, sorrise un'altra volta.~ Quindi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License