IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] renato 26 renccio 1 renda 5 rende 55 rendendo 4 rendendogli 1 rendendola 2 | Frequenza [« »] 55 quadri 55 raccontava 55 reali 55 rende 55 riguardo 55 rospus 55 sapore | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze rende |
Gli americani di Ràbbato Capitolo
1 24 | delle persone. La miseria ci rende sporchi; è il nostro maggior Cronache letterarie Parte
2 2 | loro caratteristica che li rende diversi dai sentimenti e 3 2 | scoraggiamento e di tristezza rende simpatico l'uomo anche a 4 4 | anche che quel che più gli rende antipatico il Goethe è il 5 4 | personalità altrui che li rende impotenti, sterili, mediocri, 6 10 | spigliata aria discorsiva che rende ordinariamente gli articoli 7 11 | che di spontaneo che la rende interessante; c'è, per lo 8 15 | la Patria, e questo li rende ancora vigorosi e forti 9 15 | buon senso pratico che li rende simpatici, l'accento fervido 10 15 | sveltezza e con che fedeltà rende il resto il Massarani.~ ~ ~ ~ 11 16 | trasparenza dello stile che rende subito assimilabile il concetto, 12 17 | conchiudendo, della serenità che rende incantevoli i classici. 13 17 | trasparenza della forma che rende la concezione talmente reale Delitto ideale Parte
14 5 | il dolce sorriso che la rende ordinariamente più bella.... 15 9 | rancore contro di lei, mi rende quasi pazzo. La sua vendetta Giacinta Parte, Capitolo
16 1, 9 | collegio?~ ~— Il collegio ci rende quali ci ricevette! — rispose 17 2, 1 | vede che la felicità lo rende più grullo.~ ~— Gerace, Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
18 3, 8 | addormentata."~ ~L'ambizione lo rende calcolatore. Sin dalle prime 19 4, 13 | di altero e di sprezzante rende quasi aspro l'accento della 20 4, 17 | collegio quando l'età li rende impacciosi in famiglia.~ ~ Istinti e peccati Novella
21 Par | nascondi qualche cosa che... ti rende infelice!~ ~— Senti, mamma; 22 Div | eccesso della commozione ci rende insensibili. Sono in questo 23 Mog | non preserva, ma non ci rende pazienti, nè sempre mette Novelle Novella
24 8 | riservato e furbesco, che~ rende indimenticabile la narrazione.~ ~ ~ 25 10 | non ostante un difetto che rende ridicolo, mi ha fatto venire Profumo Parte, Capitolo
26 fam, 18 | amico, ecco quel che mi rende così triste! - ora, invece, Per l'arte Atto, scena
27 Sca, II| loro caratteristica che li rende diversi dai sentimenti e 28 Sca, IV| che la fredda stampa non rende. Dopo tanti anni mi pareva 29 Sca, V| complesso delle idee che rende importantissimo questo studio 30 Sca, X| una certa elevatezza che rende rispettabile il suo carattere 31 Tru, I| della forma fonde insieme e rende organiche: eccone una.~ ~ Racconti Tomo, Racconto
32 I, 1 | ad un affetto durevole ci rende piú appassionate e migliori. 33 I, 1 | accidentale stonatura e la rende immortale? Ma, quando vi 34 I, 1 | mentre la persona bella ci rende sorpresi, ammirati, ma ci 35 I, 1 | fantasma! Infatti ciò che rende questo sentimento piú fiero 36 I, 3 | ho quella curiosità che rende fin perverse e crudeli... 37 I, 3 | questa sequela di sogni mi rende incredula.» Poi, non me 38 I, 3 | dorata meravigliosa, che la rende irresistibile con quegli 39 I, 3 | Poiché questa illusione lo rende felice!... Non sarebbe assai 40 II, 1 | tant'è vero che la passione rende ingiusto l'uomo! Ed era 41 II, 3 | il dolce sorriso che la rende ordinariamente piú bella!.. 42 II, 3 | rancore contro di lei, mi rende quasi pazzo. La sua vendetta 43 III, 1 | Per questo sorride! E mi rende spietato... Dovea capitare 44 III, 1 | messa cantata - l'amore rende spietati - sentii una cattiva Rassegnazione Cap.
45 XII | apparentemente segregata ci rende riflessive, positive. Ognuna 46 XXII | di qualunque riguardo. Ti rende ridicolo. Ho l'obbligo di Tutte le fiabe Sezione, Parte
47 cvf, gia | avrebbe piantato il fiore che rende la vista; se mio padre m' 48 cvf, gia | non pianti il fiore che rende la vista?~ ~- Figliola mia, 49 cvf, gia | Quale?~ ~- Quello che rende la vista.~ ~Il giardiniere 50 con, mil | Spiriti il Cibo~ ~che li rende giovani e immortali.~ ~VAMPA:~ ~ 51 con, mil | amore è il divino cibo~ ~che rende sempre giovani e immortali.~ ~ Verga e D'Annunzio Sezione
52 I | agli occhi di lui medesimo, rende un gran servizio all'individuo 53 I | della forma fonde insieme e rende organiche: eccone una.~ ~ 54 I | purificata da recente pioggia, rende piú spiccato quasi ravvicinandolo 55 II | che quel ramo a 'l suolo rende.~ ~Di tal soave polpa ei