Cardello
   Capitolo
1 VI | svago per Cardello. Ma che noia le altre, lunghe, passate 2 VI | gli altri canonici! E che noia, in casa, quando avea finito Cronache letterarie Parte
3 17 | dovremmo sentire repugnanza e noia nel leggere i canti di Valmichi C’era una volta… fiabe Parte
4 lup | carità!~ ~Quella per la noia di cavar le mani di tasca Giacinta Parte, Capitolo
5 2, 17 | vorrà andare a morir di noia fra quelle mummie aristocratiche?~ ~ 6 2, 17 | Sono morti tutti, di noia! — ripeteva Andrea ridendo. — 7 3, 5 | che modo affogare la sua noia, la sua stanchezza, la sua Istinti e peccati Novella
8 Sci | qualche volta nascondere la noia, il fastidio di quella specie 9 Col | giorni di stanchezza, di noia, lo faceva riflettere. La 10 Div | segni di impazienza, per la noia dell'attesa. Di tratto in 11 Mog | Non gli darò più nessuna noia di occuparsi di me a proposito Il marchese di Roccaverdina Capitolo
12 7 | discorso, ad evitare la noia della temuta predica: Prendi 13 15 | dire dal prevosto: «Vi dava noia in casa quel Crocifisso, 14 15 | parole del prevosto: «Vi dava noia in casa quel Crocifisso, 15 15 | prevosto le parole: «Vi dava noia in casa Gesù Crocifisso?». 16 16 | Silvio.~ ~«Che cosa? Gli dava noia in casa quel Crocifisso Novelle Novella
17 12 | per stuzzicarlo e dargli noia, lo lasciava fare, da muletto Nostra gente Novella
18 11 | per stuzzicarlo e dargli noia, lo lasciava fare, da muletto Profumo Parte, Capitolo
19 fam, 1 | qualche motto allegro la noia e la stanchezza di tante 20 fam, 8 | Fumi, fumi pure; non mi noia. Che pipona! Vieni a vedere 21 fam, 9 | Ruggero sbadiglia dalla noia» disse Giulia a Eugenia. « Per l'arte Atto, scena
22 Art, I| questo che molti li abbiano a noia. Anche a me cominciano a Il raccontafiabe Parte
23 tro | niente altro.~ ~Gli venne a noia. La buttò in un angolo della 24 vec | Sbadigliavano:~ ~- Oh, Dio, che noia!~ ~- Sempre la stessa storia!~ ~ Racconti Tomo, Racconto
25 I, 1 | Però - continuai - le darò noia per poco: mi fermo ad Empoli. 26 I, 1 | gente che non mi punto noia; ci han tanto da fare!~ ~- 27 I, 1 | per uno già sfinito dalla noia era anche un po' troppo. 28 I, 1 | ella avesse anche questa noia! Sarebbe un troppo grande 29 I, 1 | trovata quel che mi desse noia, quanto il veder agitarsi 30 I, 1 | riprese. - Cosí patirà meno la noia di questo esilio della Marza.~ ~- 31 I, 1 | fumo quasi ad ingannare la noia di un prolungato aspettare; 32 I, 1 | di avermi strappato dalla noia, dalla solitudine di cuore 33 I, 2 | stanca dalla fatica e dalla noia di quella serata. C'era 34 I, 2 | scusa di questi momenti di noia. Li deve al mio buon amico 35 I, 2 | minuto, la stanchezza e la noia aumentavano. Non poteva 36 I, 3 | eccitazione della fantasia; la noia delle faccende d'ufficio, 37 I, 3 | quella di tant'altri, nella noia della convivenza e dell' 38 I, 3 | a tutto pasto.~ ~Ma che noia! Alle dieci qui si va a 39 I, 3 | della vita cittadina le dava noia - si sentí attratta a quella 40 II, 1 | per stuzzicarlo e dargli noia, lo lasciava fare, da muletto 41 III, 1 | sbarazzarsi di me? Io non do noia a nessuno in questa casa... 42 III, 1 | Rosario Impallomeni non dava noia a nessuno, se pure non si 43 III, 1 | casa per liberarsi dalla noia di riceverlo, di sentirgli Rassegnazione Cap.
44 XXVI | sconforto.~ ~- Ti molta noia la ferita?~ ~- No, mamma! Serena Atto, scena
45 3, 1| padre.~ ~Serena. Non noia a nessuno.~ ~Sig. a Venanzia. Tutte le fiabe Sezione, Parte
46 c’e, lup | carità!~ ~Quella per la noia di cavar le mani di tasca 47 rac, tro | niente altro.~ ~Gli venne a noia. La buttò in un angolo della 48 rac, vec | Sbadigliavano:~ ~- Oh, Dio, che noia!~ ~- Sempre la stessa storia!~ ~ 49 cvf, com | bene: era buona, non dava noia a nessuno; ma avrebbero 50 cvf, com | bene; era buona, non dava noia a nessuno: ma avrebbero 51 cvf, pan | si bisticciavano con gran noia di tutta la Corte.~ ~- Il 52 ult, fia | cominciò a sentire grandissima noia di tutto. I Ministri tentavano 53 ult, fia | sa niente di questa gran noia del suo Sovrano. Dobbiamo 54 ult, fia | vederlo così oppresso dalla noia; e potrebbe essere l'uomo Verga e D'Annunzio Sezione
55 I | questo che molti li abbiano a noia. Anche a me cominciano a
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License