grassetto = Testo principale
                                  grigio = Testo di commento
Gli ismi contemporanei
   Parte, Cap.
1 4, 12 | rusticana, In Portineria, e la Lupa che ieri sera è stata calorosamente 2 4, 12 | della rappresentazione della Lupa per parlare degli intendimenti 3 4, 12 | a fianco di Ofelia, e la Lupa accanto a Lady Makbeth. Per l'arte Atto, scena
4 Tru, I| al Rosso malpelo, alla Lupa, all'amante di Gramigna; Il raccontafiabe Parte
5 mam | era, la matrigna diventò lupa; ma lei non se n'accorgeva. 6 mam | che la vedeva in forma di lupa con tanto di bocca spalancata, 7 mam | sorta.~ ~- Dàgli! Dàgli alla lupa! Dàgli!~ ~Tornarono addietro 8 mam | catino d'acqua e la cambiò in lupa. Cammina, cammina, cammina, 9 mam | spelonca, seguita da una lupa e la mise di guardia all' 10 mam | matrigna di Caterina. La lupa la riconobbe, e disse alla 11 mam | l'uscio a pregarla:~ ~- Lupa, lupetta, lasciaci scappare!~ ~- 12 mam | Me li procuro da me.~ ~- Lupa, lupetta, lasciaci scappare!~ ~- 13 mam | sei?~ ~- Eccomi.~ ~- La lupa vuole quest'anellino per 14 mam | disparve.~ ~La mattina:~ ~- Lupa, lupetta, lasciaci scappare!~ ~- 15 mam | qui - disse Caterina.~ ~La lupa stese la zampa e la bambina 16 mam | accadde?~ ~Caterina diventò lupa lei, e tutti gli altri bambini 17 mam | la coda di Caterina.~ ~La lupa invece ridivenne donna, 18 mam | ridivenne donna, e la bambina, lupa com'era, riconobbe in lei 19 mam | Venne la Mammadraga:~ ~- Lupa, e questi lupacchiotti?~ ~- 20 mam | quattro bocconi. Intanto lupa e lupacchiotti stavano per Tutte le fiabe Sezione, Parte
21 rac, mam | era, la matrigna diventò lupa; ma lei non se n'accorgeva. 22 rac, mam | che la vedeva in forma di lupa con tanto di bocca spalancata, 23 rac, mam | sorta.~ ~- Dàgli! Dàgli alla lupa! Dàgli!~ ~Tornarono addietro 24 rac, mam | catino d'acqua e la cambiò in lupa. Cammina, cammina, cammina, 25 rac, mam | spelonca, seguita da una lupa e la mise di guardia all' 26 rac, mam | matrigna di Caterina. La lupa la riconobbe, e disse alla 27 rac, mam | l'uscio a pregarla:~ ~- Lupa, lupetta, lasciaci scappare!~ ~- 28 rac, mam | Me li procuro da me.~ ~- Lupa, lupetta, lasciaci scappare!~ ~- 29 rac, mam | sei?~ ~- Eccomi.~ ~- La lupa vuole quest'anellino per 30 rac, mam | disparve.~ ~La mattina:~ ~- Lupa, lupetta, lasciaci scappare!~ ~- 31 rac, mam | qui - disse Caterina.~ ~La lupa stese la zampa e la bambina 32 rac, mam | accadde?~ ~Caterina diventò lupa lei, e tutti gli altri bambini 33 rac, mam | la coda di Caterina.~ ~La lupa invece ridivenne donna, 34 rac, mam | ridivenne donna, e la bambina, lupa com'era, riconobbe in lei 35 rac, mam | Venne la Mammadraga:~ ~- Lupa, e questi lupacchiotti?~ ~- 36 rac, mam | quattro bocconi. Intanto lupa e lupacchiotti stavano per Verga e D'Annunzio Sezione
37 I | Mara, Lola, la gna Pina la lupa, la Peppa, la Saridda le 38 I | preso la Mara!»~ ~Quando la Lupa ha rubato alla propria figliuola 39 I | degli studi dal vero. Quella Lupa io l'ho conosciuta. Tre 40 I | randagio e sospetto della lupa» tale quale il Verga l'ha 41 I | era il ricordo della vera Lupa che mi faceva evocare con 42 I | vi mangiavano, no; era la Lupa dell'arte, la Lupa creata 43 I | era la Lupa dell'arte, la Lupa creata dal Verga che sopraffaceva 44 I | mai la fotografia!~ ~La Lupa si potrebbe dire un semplice 45 I | dire: ha fatto tutto. La Lupa è forse la piú bella cosa 46 I | servito. La figura della Lupa si stacca sull'orizzonte 47 I | addosso per ammazzarla. «La Lupa lo vide venire, pallido 48 I | cogli occhi neri.»~ ~Dopo la Lupa vien Jeli il pastore. È 49 I | Jeli il pastore e della Lupa. La forma si è, anche qui, 50 I | cosí magistrale come La lupa, Jeli il pastore, Rosso 51 I | famiglia con la Nedda, colla Lupa, con Jeli il pastore, con 52 I | al Rosso Malpelo, alla Lupa, all'amante di Gramigna; 53 I | rusticana, In Portineria e la Lupa che ieri sera è stata calorosamente 54 I | della rappresentazione della Lupa per parlare degli intendimenti 55 I(10) | La prima della Lupa ebbe luogo a Torino il 26
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License