IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] scuotiti 1 scuprisci 1 scura 49 scure 54 scuretti 9 scuri 30 scurite 2 | Frequenza [« »] 54 pensieri 54 preparare 54 quindi 54 scure 54 stagione 54 stizza 54 stretto | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze scure |
C’era una volta… fiabe Parte
1 spe | non Reuccio, prendi quella scure e spaccami un po' di legna.~ ~ 2 alb | dovreste prestarmi una scure.~ ~- Eccola.~ ~- Che cosa 3 alb | bene.~ ~Il Re brandì la scure, che tagliava meglio d'un 4 alb | ricordò dell'unto della scure.~ ~Prese un pezzetto di 5 alb | in casa.~ ~- Questa è la scure che tu mi prestasti.~ ~Nel Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
6 4, 18| dovrebbero essere sempre scure, (luce che non dee far piacere Il marchese di Roccaverdina Capitolo
7 19 | spuntavano più cupe, più scure che salivano su spinte dal 8 24 | sembravano più scheletrite e più scure tra tanto bianco attorno.~ ~« Nostra gente Novella
9 10 | lo trovò che arrotava la scure, mandando grugniti: – Uh! 10 10 | vide entrare, mostrando la scure.~ ~E continuò a grugnire 11 10 | Non voglio esser becco! La scure, vedi? ora taglia come un 12 10 | Mastro Cosimo brandiva la scure che luccicava come uno specchio.~ ~– 13 10 | chierica al cappellano con la scure arrotata a posta, mastro 14 10 | balenarsi davanti a gli occhi la scure arrotata, riposta in un 15 10 | sera infatti riprese la scure e cominciò ad arrotarla 16 10 | arrabbiato, con gli occhi alla scure che luccicava dalla parete:~ ~– Profumo Parte, Capitolo
17 fam, 13 | cosparso di fiocchi di nuvole scure, bianchicce agli orli. Di Il raccontafiabe Parte
18 gri | Trih!~ ~Il boia alzò la scure e diè il colpo.~ ~La scure 19 gri | scure e diè il colpo.~ ~La scure rimbalzò, col taglio acciaccato, Racconti Tomo, Racconto
20 I, 2 | grigio. Folate di nuvole scure spuntavano dietro i tetti 21 I, 3 | nascosti fra le siepi scure e fra i cespugli - della 22 I, 3 | lentamente dietro le colline scure, e per la campagna silenziosa 23 I, 3 | e grande, su le colline scure, nel cielo a pecorelle:~ ~- 24 I, 3 | delle montagne attorno, scure di verde o bianche di neve, 25 II, 1 | lo trovò che arrotava la scure, mandando grugniti: - Uh! 26 II, 1 | vide entrare, mostrando la scure.~ ~E continuò a grugnire 27 II, 1 | Non voglio esser becco! La scure, vedi? ora taglia come un 28 II, 1 | Mastro Cosimo brandiva la scure che riluccicava come uno 29 II, 1 | chierica al cappellano con la scure arrotata a posta, mastro 30 II, 1 | balenarsi davanti gli occhi la scure arrotata, riposta in un 31 II, 1 | sera infatti riprese la scure e cominciò a arrotarla di 32 II, 1 | con gli occhi rivolti alla scure che luccicava dalla parete:~ ~- 33 II, 1 | ora mi tocca adoprar la scure per isquadrare questo tronco 34 III, 1 | pieghe delle pesanti tende scure dei quattro usci che sembrava Rassegnazione Cap.
35 XIX | spazio, leggere, rosee, scure, bianchiccie e orlate di Scurpiddu Capitolo
36 10 | bianca listata di strisce scure, che il vento agitava:~ ~- Tutte le fiabe Sezione, Parte
37 c’e, spe | non Reuccio, prendi quella scure e spaccami un po' di legna.~ ~ 38 c’e, alb | dovreste prestarmi una scure.~ ~- Eccola.~ ~- Che cosa 39 c’e, alb | bene.~ ~Il Re brandì la scure, che tagliava meglio d'un 40 c’e, alb | ricordò dell'unto della scure.~ ~Prese un pezzetto di 41 c’e, alb | in casa.~ ~- Questa è la scure che tu mi prestasti.~ ~Nel 42 rac, gri | Trih!~ ~Il boia alzò la scure e diè il colpo.~ ~La scure 43 rac, gri | scure e diè il colpo.~ ~La scure rimbalzò, col taglio acciaccato, 44 cvf, car | asciutti, quelle impronte scure erano diventate luccicanti 45 con, cia | chiamare il carnefice, con la scure arrotata di fresco. La vecchia 46 con, cia | colpo. Il carnefice alzò la scure, ma rimase con le braccia 47 con, tar | rapidamente dalla parete la scure, cominciò a dar fendenti 48 ult, m-m | Venga il carnefice con la scure e il ceppo! Ti chiamerai... 49 ult, m-m | carnefice col ceppo e con la scure.)~ ~IL CARNEFICE: Agli ordini 50 ult, m-m | IL CARNEFICE (alza la scure e taglia la testa che rotola 51 ult, m-m | IL CARNEFICE (alza la scure e taglia la testa; ma anche 52 ult, m-m | IL CARNEFICE (alza la scure, e taglia la testa che rotola 53 ult, m-m | le teste, il ceppo e la scure.)~ ~IL RE E chi è costui Verga e D'Annunzio Sezione
54 I | pallido e stralunato, colla scure che luccicava al sole, e