IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] contava 16 contavano 15 contavo 6 conte 107 contea 1 contegno 71 contegnosa 3 | Frequenza [« »] 108 tant' 107 accordo 107 casi 107 conte 107 dica 107 fiaba 107 giulio | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze conte |
Cronache letterarie Parte
1 2 | seguente aneddoto:~ ~ ~ ~"Il Conte di Rysdal dorme in una delle 2 3 | di ingratitudine verso il conte de Morny, il Mora del Nabab; 3 12 | suo traduttore francese, conte Prozor:~ ~- L'importante, 4 14 | filosofico.~ ~Un libro del Le Conte, professore di geologia 5 21 | forse più orgoglioso che del Conte di Montecristo e dei Tre Giacinta Parte, Capitolo
6 1, 1 | conversare con quel grullo del conte Grippa di San Celso che, 7 1, 1 | largo colla mano fra il conte Grippa e il Porati, e fermatasi 8 1, 1 | Bravo! Bravo!~ ~Il conte Grippa cominciò a batter 9 1, 5 | Marietta. — Quel babbeo del conte di San Celso si permise, 10 1, 15 | che mi ha detto stamani il conte Grippa?… Mi ha detto: Se 11 2, 1 | bella mossa… di sposare il conte Grippa!… Ed era finita!~ ~— 12 2, 1 | umore, vistosi dinanzi il conte Grippa avvicinatosi per 13 2, 1 | porgendogli la mano, disse:~ ~— Conte, la felicità vi si legge 14 2, 1 | che?~ ~A questa domanda il conte si mise a ridere, spalancando 15 2, 1 | seguiva con gli occhi il conte Grippa nel giro che andava 16 2, 1 | signora all'altra.~ ~Il conte si era fermato a due passi 17 2, 1 | saputo or ora — riprese il conte un po' mortificato. — M' 18 2, 1 | della signora Villa.~ ~— Conte, e la vostra scommessa? — 19 2, 1 | Non ne sapete nulla?~ ~Il conte si fregava le mani, tutto 20 2, 1 | intralciata narrazione del conte, fredda, impassibile agli 21 2, 3 | Cedo io — disse il conte già sul punto di offrire 22 2, 3 | si fermarono davanti al conte Giulio che stava lì, in 23 2, 4 | Contessa!… Giacinta!~ ~Il conte chiamava sotto voce, tossicchiando, 24 2, 4 | scricchiolio dei passi del conte che se n'andava, Giacinta 25 2, 5 | Teresa, suo marito e il conte Giulio si guardarono in 26 2, 5 | cattiva nottata — disse il conte sotto voce.~ ~E nell'accostarsi 27 2, 5 | Scusate! — balbettò il conte.~ ~— Abbiamo aspettato finora — 28 2, 5 | quasi le due — rispose il conte.~ ~— Così tardi!~ ~— Come 29 2, 5 | vi sentite? — replicò il conte.~ ~Giacinta stette un momento 30 2, 5 | dottore. Oh, scotta.~ ~Il conte le aveva messo una mano 31 2, 5 | Soffocava.~ ~— Il signor conte è in salotto — annunziò 32 2, 6 | Entrando nel salotto dove il conte Giulio e il signor Paolo 33 2, 6 | giorno delle nozze!~ ~Il conte non sapeva consolarsene.~ ~ 34 2, 6 | Sì, vuol nevicare.~ ~Il conte gli faceva l'eco, per dir 35 2, 6 | ridere gli sposi; ma il conte gli metteva soggezione col 36 2, 6 | voglia di parlare.~ ~Il conte intanto stava sulle spine, 37 2, 6 | Certamente — rispose il conte.~ ~— Certamente — replicò 38 2, 6 | sbirciava di sfuggita il conte Giulio che agitavasi sulla 39 2, 6 | segreto… perché… perché…~ ~Il conte gli rispondeva con dei gesti 40 2, 6 | disgrazia! — ripeteva il conte, ritto in piedi dinanzi 41 2, 6 | male anche un colosso.~ ~Il conte, per mandarlo via più presto, 42 2, 6 | imminente pericolo; ma il conte la tratteneva, balbettando 43 2, 6 | sii buona! — supplicava il conte, sbarrandole l'uscita, tendendo 44 2, 6 | verso il canapè, dove il conte si mise a baciarla sulle 45 2, 6 | per buttarlo in faccia al conte:~ ~— Basta! Non vedete che 46 2, 6 | torcendosi le mani, appena il conte e la signora Teresa la lasciarono 47 2, 7 | ultima persona, forse il conte Giulio che s'avviava mogio 48 2, 8 | non vuol dir nulla.~ ~Il conte veniva a ridestarla ogni 49 2, 9 | accostò alla finestra dove il conte Giulio stava a guardare 50 2, 9 | Bravo! Benone! — esclamò il conte all'improvviso.~ ~I due 51 2, 11 | mezzo grullo. E il povero conte, dalla allegrezza, s’era 52 2, 13 | questi soffitti?~ ~Invece, il conte e il signor Paolo trovavano 53 2, 13 | bisogna toccarli!~ ~Il conte sfogava la sua soddisfazione:~ ~— 54 2, 13 | arrivò; e lasciò che il conte lo prendesse per una mano 55 2, 16 | tranquilla.~ ~Ma una sera il conte era tornato a casa con la 56 2, 16 | scossa: attendeva.~ ~Il conte riprese a passeggiare, brontolando 57 2, 16 | Giacinta! — ripeté il conte.~ ~Questa volta la sua voce 58 2, 16 | sapete, mi dispiacciono.~ ~Il conte, allontanatosi un poco, 59 2, 16 | cuore.~ ~E lasciò che il conte le passasse un braccio attorno 60 2, 16 | dibatteva per svincolarsi. Ma il conte ormai non voleva lasciarla.~ ~— 61 2, 16 | camera.~ ~— Accompagnate il conte. Buona notte! — indi aggiunse, 62 2, 16 | Buona notte! — rispose il conte, che non si decideva ad 63 2, 18 | rassomigliava tutta a lui!~ ~Il conte Giulio però non era di questo 64 2, 18 | tutta per sé! — diceva il conte alla suocera, una mattina, 65 2, 18 | Gerace! — aggiungeva il conte.~ ~Già egli si era così 66 2, 18 | piedi, fumando, mentre il conte ragionava dei suoi progetti 67 2, 18 | dell'entrata. Spesso però il conte partiva solo, di buon mattino; 68 2, 19 | compagnia di Andrea e del conte. Mentre questi, seccato, 69 3, 1 | Giacinta.~ ~— Il signor conte si sta spogliando.~ ~— Ha 70 3, 1 | tre negli occhi.~ ~— Il conte non era dunque andato a 71 3, 1 | levato — disse Andrea.~ ~E il conte apparve in mezzo all'uscio, 72 3, 1 | sotto voce, guardando il conte che s'era messo subito a 73 3, 1 | rispose Giacinta.~ ~Il conte, dando un'occhiata ora a 74 3, 1 | fermando il braccio al conte, che voleva versarsi del 75 3, 1 | bottiglia di mano.~ ~Il conte seguì con gli occhi desolati 76 3, 1 | gocciolino! — replicava il conte. — Il dottore non è qui… 77 3, 2 | pericolosa.~ ~— Il povero conte dev'essere imbecillito per 78 3, 2 | visitare tutti i giorni il conte ammalato. Ma, entrato in 79 3, 9 | Battista è un imbecille. Il conte, nel suo stato, avrebbe 80 3, 10 | al giorno in camera del conte, da solo a solo.~ ~Quella 81 3, 10 | pendeva dal collo.~ ~Il conte, ancora a letto, sollevatosi 82 3, 10 | Battista!… Battista!…~ ~Il conte si voltava di qua e di là, 83 3, 10 | indizi, chiaramente!~ ~Il conte riaperse gli occhi, brontolando:~ ~— 84 3, 10 | accorrere Battista.~ ~— Il conte non ha ancora fatto colazione?~ ~— 85 3, 10 | poltrona, ella serviva il conte, porgendogli ad uno ad uno 86 3, 10 | rimboccatura delle coperte, che il conte scompigliava, l’altro tovagliolo 87 3, 13 | Passando davanti la camera del conte, si fermò un istante; poi 88 3, 13 | familiarmente seduto allato al conte, con i gomiti appoggiati 89 3, 13 | gli accennò d'uscire.~ ~Il conte, voltandosi per vedere chi 90 3, 13 | inginocchiandoglisi accanto.~ ~Il conte si nettò la bocca col tovagliolo, Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
91 4, 15 | avevo messo il nome del conte Ruggiero:~ ~ ~ ~Bedda, ca' 92 4, 15 | dove visita le scuole col conte Belgioioso e col cavaliere 93 4, 17 | parole); il ritratto del conte di Albornoz e, finalmente, 94 4, 17 | quel che era moralmente il conte di Albornoz, marito di Currita. Nostra gente Novella
95 7 | i carciofi dell'Aria del Conte, aggiungevano:~ ~– Senti Per l'arte Atto, scena
96 Art, I| francese da lui intitolato il Conte di Montecristo, o Eugenio 97 Sca, X| rifiutava le offerte del conte Pachta, allora commissario 98 Sca, X| imperiale in Milano. Il conte Pachta avea saputo attirarsi 99 Sca, X| lui e di quei tempi.~ ~Il conte di Cavour gli diceva un 100 Sca, X| sarebbe partito davvero, se il conte Sanvitale non correva dalla 101 Tru, III| III17~ ~ ~ ~Il conte Armando de Pontmartin è Racconti Tomo, Racconto
102 I, 1 | DELFINA~ ~Ceci n'est pas un conte~ ~Diderot~ ~ ~ ~Senza dubbio 103 I, 2 | Borzano, magnifica villa del conte Rampa, il barone quel giorno 104 I, 2 | della via Grisolles.~ ~Il conte De Remcy, maggiore dei granatieri, 105 II, 1 | i carciofi dell'Area del conte, aggiungevano:~ ~- Senti! Verga e D'Annunzio Sezione
106 I | francese da lui intitolato il Conte di Montecristo, Eugenio 107 II | di eleganza artistica. Il conte Andrea «era, per cosí dire,