IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] materassa 10 materasse 16 materasso 1 materia 54 materiale 56 materiali 33 materialismo 5 | Frequenza [« »] 54 guardarlo 54 insisteva 54 interessi 54 materia 54 mezz' 54 montagne 54 mulo | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze materia |
Cronache letterarie Parte
1 1 | tutto il resto è sostrato, materia inorganica, di cui essa 2 1 | Spirito di Dio s'immerse nella materia imponderabile o etere che 3 1 | manifestato servendosi della materia, marmo, tavolozza, suono, 4 7 | Mai più tetra e tragica materia si è presentata all'immaginazione 5 14 | affrancato dagli impacci della materia e ridotto veramente simile 6 19 | mutamento continuo della materia. Perciò la vita è dovunque, Il Decameroncino Giornata
7 4 | consisteva in questo: che la materia delle cinquanta colonne 8 4 | facce, conteneva una sola materia: articoli di fondo; notizie 9 4 | strisce diverse di ogni materia. Cosí, chi non amava gli Delitto ideale Parte
10 4 | e fissati nell'universa materia cosmica come sur una lastra 11 14 | lesta lo scopritore della materia radiante e l'emulo del Darwin. Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
12 1, 2 | ridicolo, specialmente in materia d'arte. Di là dai monti, 13 2, 5 | più al metodo che non alla materia di cui l'arte loro si serviva.~ ~ 14 2, 5 | creature vive da qualunque materia; metterle al mondo con la 15 4, 17 | ridicolo! quanto di atroce! La materia questa volta non vi manca. 16 5, 22 | rubate questo tempo, questa materia, o scultori, o Milanesi, 17 6 | vie.~ ~Peccato che tra la materia delle vostre conversazioni 18 6 | di dirvi che questa non è materia vostra, e che fareste meglio Istinti e peccati Novella
19 Mor | quello che vien chiamato materia. Gli scienziati però si Il marchese di Roccaverdina Capitolo
20 10 | il cielo, l'universo, la materia; non c'è altro! E piove 21 23 | pensiero. Siete immersi nella materia. Fate il bene con l'unico 22 23 | affatto nuovo per lui. Forza e materia, nient'altro... E le cose 23 23 | propria virtù dal seno della materia cosmica, dall'atomo all' 24 23 | miracoli, senza Dio!... La materia che si disgregava assumeva 25 29 | valore non consiste ne la materia, ma nella cosa rappresentata... Novelle Novella
26 5 | doveva occuparsi di una materia in cui si sentiva deficiente. Per l'arte Atto, scena
27 Art, I| arduissimo tentativo di ridurre a materia d'arte la vita italiana, 28 Art, I| malaugurati documenti umani (la materia prima, la materia greggia 29 Art, I| umani (la materia prima, la materia greggia delle nuove opere 30 Art, I| dovrà dar vita nuova alla materia raccolta.~ ~Quando il materiale Racconti Tomo, Racconto
31 I, 1 | spiegar nulla; affinità della materia, che si risolvono nelle 32 I, 2 | edificio del progresso. La materia si trasforma e trasforma, 33 II, 2 | consisteva in questo: che la materia delle cinquanta colonne 34 II, 2 | facce, conteneva una sola materia: articoli di fondo; notizie 35 II, 2 | strisce diverse di ogni materia. Cosí, chi non amava gli 36 II, 3 | e fissati nell'universa materia cosmica come sur una lastra 37 II, 3 | lesta lo scopritore della materia radiante e l'emulo del Darwin. 38 III, 3 | Eppure essi hanno nervi, materia bianca e grigia nel cranio, Rassegnazione Cap.
39 VIII | corta, di radica. Dalla materia, il fumo del tabacco lo Verga e D'Annunzio Sezione
40 I | desse altro che la sola materia di simili osservazioni e 41 I | adoperarli, s'intende, su materia nostra e per farla progredire, 42 I | certi critici, anche la materia riesce ribelle. I popoli 43 I | avendo patria), ma è anche la materia italiana, cosí poco diversa 44 I | arduissimo tentativo di ridurre a materia d'arte la vita italiana, 45 I | malaugurati documenti umani (la materia prima, la materia greggia 46 I | umani (la materia prima, la materia greggia delle nuove opere 47 I | dovrà dar vita nuova alla materia raccolta.~ ~Quando il materiale 48 I | vie.~ ~Peccato che tra la materia delle vostre conversazioni 49 I | di dirvi che questa non è materia vostra, e che fareste meglio 50 I | ridicolo, specialmente in materia d'arte. Di là dai monti, 51 I | piú al metodo che non alla materia di cui l'arte loro si serviva.~ ~ 52 I | creature vive da qualunque materia; metterle al mondo con la 53 II | prevalenza della parola; la materia di un'arte – colore, marmo, 54 II | Tritone fosser divenuti d'una materia piú diafana, non pietra