IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] giustificherebbe 1 giustifichi 1 giustifichino 1 giustina 54 giustizia 136 giustiziati 1 giustiziera 1 | Frequenza [« »] 54 fermata 54 furore 54 girava 54 giustina 54 guardarlo 54 insisteva 54 interessi | Luigi Capuana Raccolta di opere Concordanze giustina |
Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
1 4, 19 | Bartolommea Martini, S.a Giustina allucinazioni di uomini Per l'arte Atto, scena
2 Sca, V| una gran differenza tra la Giustina del Mago d'Antiochia e la 3 Sca, V| resistenza che la fede di Giustina oppone alla potenza del 4 Sca, V| tutta l'anima di Cipriano. Giustina, come donna, sparisce dalla 5 Sca, V| di allora. La bellezza di Giustina lo affascina d'un tratto. 6 Sca, V| intelletto e al suo cuore, Giustina vien lasciata da parte. 7 Sca, V| Bonghi) può ora dirsi che tra Giustina e Margherita la differenza Racconti Tomo, Racconto
8 I, 3 | volta, tornava a dirle: «Giustina, avremo gente a pranzo... 9 I, 3 | avremo gente a pranzo... Giustina, tornerò tardi... Giustina, 10 I, 3 | Giustina, tornerò tardi... Giustina, questo... Giustina, quello...»~ ~ 11 I, 3 | tardi... Giustina, questo... Giustina, quello...»~ ~E, dietro 12 I, 3 | momentaneamente ogni piaga, Giustina aveva sentito un improvviso 13 I, 3 | annunziò la cameriera.~ ~Giustina indugiò alquanto, commossa 14 I, 3 | glielo levasse d'innanzi.~ ~Giustina s'era messa a tavola con 15 I, 3 | le apprendevano niente, Giustina era rimasta un momentino 16 I, 3 | e a Giulia sopraggiunta. Giustina, andata dietro al babbo, 17 I, 3 | rimproverata dalla matrigna, Giustina si rizzò:~ ~- Sí, sí, dite 18 I, 3 | pericolo, finalmente! - disse Giustina, appena rimasero soli.~ ~- 19 I, 3 | Affrettatevi - rispose Giustina.~ ~- Siete voi che mi guarite, 20 I, 3 | nella maestà della sera, Giustina sentí una tristezza piú 21 I, 3 | dei fanali di fuori.~ ~ ~ ~Giustina si sentiva assai meno tranquilla 22 I, 3 | cingerla con le sue; ma Giustina si trasse indietro.~ ~- 23 I, 3 | È un Pleyel - disse Giustina avvicinatasi al pianoforte.~ ~- 24 I, 3 | pensate a tutto - rispose Giustina, sorridendo tristamente.~ ~- 25 I, 3 | non voglio dirvelo -.~ ~Giustina tacque. Le parve di veder 26 I, 3 | stanchezza della voce di lei; e Giustina, co' gomiti appuntati sul 27 I, 3 | maggiore non si canzona.~ ~Giustina sorrideva: ma in quei grandi 28 I, 3 | domandò improvvisamente Giustina. - Non sono bella, tutt' 29 I, 3 | campagna mi fa paura - rispose Giustina.~ ~- Anche quando l'esercito 30 I, 3 | delicata un sottile bruciore, Giustina sentiva riempirsi il cuore 31 I, 3 | casa - disse la bambina.~ ~Giustina non osò trattenerla; e l' 32 I, 3 | sette e mezzo?~ ~- Sí.~ ~Giustina andava disponendo quei fiori 33 I, 3 | vederlo a le riviste... -~ ~Giustina non rispondeva, e spargeva 34 I, 3 | andare!. -~ ~Irrequietamente Giustina si levava da sedere col 35 I, 3 | momenti, sono questi... Giustina tentava di schermirsi:~ ~- 36 I, 3 | Non sei il mio idolo?~ ~Giustina, in piedi, assaporando lentamente 37 I, 3 | solito.~ ~Nel punto che Giustina posava la tazza, egli la 38 I, 3 | Ricordi?... Ricordi? -~ ~E Giustina gli rispondeva di sí, di 39 I, 3 | le vive carni del seno, Giustina scattò in piedi, appuntandogli 40 I, 3 | Fasciotti fece per uscire. Giustina gli si gettò a traverso, 41 I, 3 | felicità... e per sempre.~ ~Giustina non osava guardarlo, né 42 I, 3 | strizzando gli occhi; e visto che Giustina si levava anche lei e si 43 I, 3 | avrebbe potuto amarmi? -~ ~Giustina, tenendo la faccia tra le 44 I, 3 | quarti. Fasciotti si scosse. Giustina, vistogli posare il giornale, 45 I, 3 | forse?... -~ ~Agitatissima, Giustina stava per lasciarsi scappare 46 I, 3 | piace. Buona notte -.~ ~Giustina, improvvisamente commossa, 47 I, 3 | letto per non contraddirlo, Giustina non poteva chiuder occhio, 48 I, 3 | en vont - gli rispondeva Giustina, ridendo. E per fargli dispetto 49 I, 3 | Fasciotti, indecisi.~ ~- Sí, Giustina, suonatela - egli disse 50 I, 3 | Me lo dite voi? -~ ~Giustina non aggiunse parola. Credeva 51 I, 3 | per fortuna! - balbettò Giustina, pallidissima.~ ~- Vi fa 52 I, 3 | ammalata, la vera condizione di Giustina, aveva detto a Giulia:~ ~- 53 I, 3 | mano gonfia e contratta, Giustina cominciò ad accennare, quasi 54 I, 3 | aveva abbassato gli occhi.~ ~Giustina rantolava, continuando sempre