Cronache letterarie
   Parte
1 5 | Ma i più ne parlano per sentita dire. Gli stranieri forse C’era una volta… fiabe Parte
2 s-o | la bocca; pareva l'avesse sentita:~ ~- Ah! Pesciolino, tu 3 fon | reale.~ ~Il Re e la Regina, sentita quella storia della Fata, 4 sol | subito:~ ~- Eccolo qui.~ ~Sentita la storia di quel soldo, Delitto ideale Parte
5 6 | giorni di intervallo! Mi ero sentita così avvilita, così offesa Giacinta Parte, Capitolo
6 2, 14 | La signora Teresa s’era sentita colpire al petto, a bruciapelo; 7 3, 2 | continuare il discorso, si era sentita quasi legare la lingua e Gli ismi contemporanei Parte, Cap.
8 5, 21| intuizione atavica in cui è stata sentita di nuovo e rivissuta l'ibrida 9 6 | fondamento che ne parlate per sentita dire soltanto?~ ~Ecco, leggete Istinti e peccati Novella
10 Sug | Fabio Grispaldi, si era sentita gonfiare di orgoglio le 11 Col | un'altra volta! ella si è sentita offesa e mi ha denunziato Il marchese di Roccaverdina Capitolo
12 19 | diversa assai di quella sentita una volta... Poteva forse 13 26 | intelligenza precoce, si era sentita commuovere.~ ~«Vuoi restare 14 29 | mortificatissima, quasi si fosse sentita scacciata. Chiuso l'uscio, 15 30 | tanto n'era gelosa - si era sentita fin prendere dalla curiosità 16 31 | giacente.~ ~«Non so; mi sono sentita male tutt'a un colpo. Ora 17 31 | marchesa, a quel nome, si era sentita rimescolare.~ ~«Il marchese Novelle Novella
18 4 | No, signor Maestro: l'ho sentita raccontare da don Carmine, Profumo Parte, Capitolo
19 fam, 7 | diceva, sorridendo:~ ~«Ti ho sentita!»~ ~«Guardami dunque!»~ ~ 20 fam, 16 | sguardi di lui. E se n'era sentita turbata! In quello stesso 21 fam, 19 | lunghi sguardi da cui s'era sentita penetrare e invadere, quantunque, 22 fam, 19 | paventata dichiarazione sentita addensare nell'aria simile Racconti Tomo, Racconto
23 I, 3 | per lei, si era d'un colpo sentita annientare, quasi le sue 24 I, 3 | Signore!~ ~Poi, si era sentita inattesamente tranquilla, 25 I, 3 | confessore, ogni volta che si era sentita a estremo di forze. E il 26 I, 3 | negli orecchi, quasi l'abbia sentita poco fa e non parecchi anni 27 I, 3 | Salendo le sue scale, mi son sentita guarire tutt'a un tratto; 28 I, 3 | infamie della nuora; e si era sentita morire quella volta che 29 I, 3 | peggio d'un pugnale. S'era sentita agonizzare. Non era giusto 30 I, 3 | credendo d'intenerirlo, e s'era sentita afferrare pel collo da due 31 I, 3 | scoppiati forti e unanimi si era sentita venir male; e aveva dovuto 32 I, 3 | Ma ella, no, non si era sentita attrarre da nessuno di quegli 33 I, 3 | baroccamente, Carmelina s'era sentita mancare il respiro.~ ~- 34 I, 3 | Signore! - quella volta s'era sentita afferrare a tradimento, 35 I, 3 | sedici anni, e si fosse sentita tale forza nei polsi da 36 I, 3 | in una volta... e s'era sentita lanciare nel vuoto da immensurabile 37 II, 1 | di don Stellario si era sentita allargare il petto, non 38 II, 3 | giorni di intervallo! Mi ero sentita cosí avvilita, cosí offesa 39 III, 1 | le monache, ella si era sentita invadere da un senso di 40 III, 1 | deciso la sorte!~ ~E si era sentita oppressa, sopraffatta dalla 41 III, 1 | del suo avvenire? Si era sentita già condannata vedendo entrare 42 III, 1 | subito la calligrafia, s'era sentita invadere da tal tremore Rassegnazione Cap.
43 VIII | dialoghi avevo rispetto per sentita dire, e un po' per averne 44 XV | nata una bambina, ella si è sentita mancare, pensando a te. - Scurpiddu Capitolo
45 4 | figlio perduto - si era sentita rimescolare quella sera, Tutte le fiabe Sezione, Parte
46 c’e, s-o | la bocca; pareva l'avesse sentita:~ ~- Ah! Pesciolino, tu 47 c’e, fon | reale.~ ~Il Re e la Regina, sentita quella storia della Fata, 48 c’e, sol | subito:~ ~- Eccolo qui.~ ~Sentita la storia di quel soldo, 49 ult, fio | accarezzando i fiori, si sarebbe sentita, come la prima volta, palpare Verga e D'Annunzio Sezione
50 I | fondamento che ne parlate per sentita dire soltanto?~ ~Ecco, leggete 51 I | preso, la poveretta s'era sentita liberare da quell'incubo, 52 I | primitivo. Chi non l'ha sentita ripetere? Chi non l'ha spesso 53 II | piuttosto pensata, che veramente sentita. Non oltrepassa il verso,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License